QUOTE(larsenio @ Aug 26 2010, 01:12 PM)

Scusami se faccio il pignolo ma è corretto precisare per dare il giusto peso, hai parlato di
parametri - picture control standard e che poi modifichi i parametri con Capture, tutto ciò si poteva fare con ViewNX che non è solo visualizzatore ma ha i basilari comandi per poter fare aggiustamenti di questo tipo. Agli occhi di un neofita se citi prima Capture in un discorso generico fai presupporre che deve essere un must, cosa che non è. Se parli di elaborazioni particolareggiate ti do ragione, ma per basilari ritocchi, ViewNX è più che sufficiente.
Photoshop Elements con ACR costa 90 caffé e ti regalano la tav. grafica Wacom (o a rovescio, non ricordo esattamente).

Dovresti essere meno pignolo e leggere bene ciò che uno scrive.
QUOTE(monteoro @ Aug 26 2010, 12:10 AM)

Stessa cosa capitò a me quando passai dalla D50 alla D300, ma con pazienza ho risolto il problema scattando con tutti i parametri a zero con il picture contro Standard.
Osservavo gli scatti modificando i parametri con capture NX, in pochi giorni il problema scomparve, erano miei errori nei settaggi.
Ciao
Franco
Osservavo non vuol dire
modificavo i picture control, nè ho detto questo nel mio secondo intervento, non impazzisco a creare Picture control personalizzati, scatto con i parametri standard e quindi in Capture NX correggo gli eventuali errori fatti in fase di scatto, in genere il solo bilanciamento del bianco e lievi correzioni di esposizioni in rarissimi casi ma nel contempo ho a disposizione altri comandi che in view NX non avrei.
In fondo al mio secondo intervento ho scritto anche che gli strumenti di PP ognuno li scegli a seconda delle proprie convinzioni.
Uso anche LR, quando devo correggere molti scatti per il WB (in genere foto di partite di pallavolo giocate in palestroni e palazzetti dalle illuminazioni non proprio eccezionali, a Gaeta le foto nella metà destra del campo vennero con una dominante magenta, quelle nella metà sinistra cyano), è più comodo in quanto più veloce.
E' il mio Work flow, che parolone, ovvero il mio modo di procedere, non ho "consigliato" a nessuno di adoperarlo.
Ciao
Franco
P.S. il nuovo View NX è ancora più completo ed è sempre gratuito, a me personalmente non interessa, le migliorie apportate riguardano funzioni che non adopererei mai, potrebbe invece interessare ad altri.
Oltre a leggere i NEF di nuove fotocamere include delle funzioni base per l'edit dei filmati.