Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
saledan
Ciao,
sto passando da aperture a lightroom e nel primo ero abituato utilizzando in scatto dei cartoncini con il nero, grigio e bianco, a bilanciare lo scatto utilizzando un contagoccia per il punto di nero, grigio e bianco.
In lightroom nella scheda base con il bilanciamento del bianco posso selezionare solo il punto di bianco.. per gli altri due? Fa in automatico e mi devo fidare? C'� qualche altro pannello o scorciatoia che ancora non conosco?


grazie
ciao
Massimo.Novi
QUOTE(saledan @ Aug 24 2010, 09:17 AM) *
...In lightroom nella scheda base con il bilanciamento del bianco posso selezionare solo il punto di bianco.. per gli altri due? Fa in automatico e mi devo fidare? C'� qualche altro pannello o scorciatoia che ancora non conosco?


No.

A parte che con il bilanciamento del bianco selezioni solo il punto del cartoncino grigio. Con il punto di bianco dell'immagine non ha nulla a che vedere. I cartoncini bianco e nero servono a valutare la dinamica dell'immagine e i punti di nero e bianco estremi.

A differenza di ACR, LR non ha la possibilit� di posizionare punti di lettura RGB (il che faciliterebbe le cose).

Il bilanciamento del punto di nero e del punto di bianco in LR si eseguono utilizzando rispettivamente i cursori Black ed Exposure ed osservando lo spostamento dell'istogramma oppure attivando direttamente sull'immagine le letture del clipping alte e basse luci su LR (attivare i triangolini sull'istogramma). Il tasto ALT aiuta ad osservare i clipping spostando i cursori.

Usando la funzione Auto di LR � possibile espandere l'istogramma ai limiti dei punti di nero e bianco dell'immagine ma � una valutazione sulla singola immagine e non sempre affidabile se i canali sono molto sbilanciati agli estremi.

Da dire che il clipping del nero e del bianco non sempre � utile e di solito toglie dinamica allo scatto. Andrebbe usato solo nei casi in cui l'immagine deve presentare neri o bianchi molto puri e comuni su pi� scatti.

Massimo
saledan
quindi per definire il punto di nero e di bianco di una foto consigli di lavorare su esposizione e cursore dei neri? Luce di schiarita, recupero e luminosit� influenzano in qualche modo?

grazie
ciao
Massimo.Novi
QUOTE(saledan @ Aug 24 2010, 12:38 PM) *
quindi per definire il punto di nero e di bianco di una foto consigli di lavorare su esposizione e cursore dei neri? Luce di schiarita, recupero e luminosit� influenzano in qualche modo?


No, non influenzano. Operano su zone intermedie dell'istogramma. Modificano l'immagine ma non agli estremi (il recupero in parte lo fa, ma va usato PRIMA di definire il punto di bianco).

Non � un consiglio, � proprio cos� che devi operare per definire i punti di bianco e nero limite, se vuoi modificarli.

Massimo
gabri.56
mi aggiungo alle domande, qual'� il modo migliore per ottenere un corretto bilanciamento del bianco in LR3?

saledan
QUOTE(manovi @ Aug 24 2010, 12:42 PM) *
No, non influenzano. Operano su zone intermedie dell'istogramma. Modificano l'immagine ma non agli estremi (il recupero in parte lo fa, ma va usato PRIMA di definire il punto di bianco).

Non � un consiglio, � proprio cos� che devi operare per definire i punti di bianco e nero limite, se vuoi modificarli.

Massimo

ok grazie mille smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.