Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Maranz
Buona giornata, come da titolo sto pensando di cedere il 90% del corredo Nikon di cui dispongo per mantenere solo alcune ottiche fisse. Trattandosi di un numero abbastanza rilevante di 'pezzi' e di alcuni corpi macchina, sarei invogliato dal cedere tutto 'in blocco unico' anche se mi rendo conto che questo non sia esattamente 'conveniente', ma senz'altro più pratico. Poichè la maggior parte degli obiettivi é 'attuale' (vedi 70-200 VR II) dovrebbe essere sicuramente 'appetibile' ai piu'.
Qualcuno, gentilmente, ha un'idea di dove dovrei dirigermi per cedere in 'pochi blocchi ' o addirittura in un unico blocco il tutto ?

Grazie anticipatamente.

Saluti.

Marco

ares80
Guadagneresti di più vendendo pezzi singoli,ma se dici cosa vuoi cedere magari ci aiuti ad aiutarti.
Andrea Monti
Hai MP

Buona giornata

Andrea Monti
Maranz
Grazie per le indicazioni e come ho scritto in precedenza, preferirei una vendita 'in blocco' che in pezzi singoli anche se quest'ultima sarebbe sicuramente più vantaggiosa economicamente, in quanto la vendita di ogni singolo pezzo richiederebbe certamente un discreto tempo di cui io tra breve non potrò disporre (le ferie sono agli sgoccioli...) e trattandosi di un numero discreto di oggetti sarebbe certamente impegnativo seguire trattative varie per ogni obiettivo o corpo macchina.

Buona serata.

Marco
giuapau
Io ho venduto due obiettivi sulla sezione usato del forum.

Dividi il tutto in 2 - 3 blocchi e metti l'inserzione.

Ciao
Dob_Herr_Mannu
Pezzi singoli, oppure come suggerisce giuapau, dividere in blocchi magari settorializzando per genere (zoom grandangoli, se presenti, teleobiettivi e corpi macchina/accessori)
Maranz
Francamente non credo che in questo modo si possa risolvere il problema. Per esempio , se io mettessi in vendita i 4 zoom con focale grandangolare in un unico gruppo come suggeritomi, dovrei o richiedere una cifra X per tutti (e mi pare non proponibile...) oppure affiancare ad ogni singolo modello il prezzo richiesto e questo mi riporterebbe al problema iniziale ovvero dell'avere una trentina di oggetti diversi in vendita e sul dover contrattare singolarmente per ognuno di questi ed ecco il perché della richiesta di un consiglio/suggerimento a chi rivolgersi collezionista/mercante che potesse acquistare tutto o buona parte in 'blocco unico'.
Grazie comunque per i consigli, io sto pensandoci ma solo l'idea di 'gestire' così tante vendite in contemporanea (non ci penso neppure a cominciare con uno e poi pian piano pezzo per pezzo... altrimenti si finisce alle calende greche) mi fa desistere prima ancora d'iniziare.
Buona giornata.
Marco
Dob_Herr_Mannu
Uhm.. mi verrebbe in mente anche New Old Camera: la possibilità che loro possano prenderti tutto in blocco è alta, in quanto trattano usato garantito.
kintaro70
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Aug 23 2010, 11:24 AM) *
Uhm.. mi verrebbe in mente anche New Old Camera: la possibilità che loro possano prenderti tutto in blocco è alta, in quanto trattano usato garantito.


Pagando però davvero molto poco (un utente che mi ha veduto il 20mm AFD aveva fatto fare una valutazione del suo corredo nikon, circa 6-7000 euro di roba e gli pagavano la metà del valore di mercato dell'usato).
Maranz
Certo che se le cose stessero effettivamente come dice kintaro sarebbe più conveniente proporre un 'conto vendita' in modo da non rimetterci troppo se non la percentuale del venditore.
Comunque per ora e' inutile fare i conti 'senza l'oste' .

Saluti dubbiosi

giuapau
Perché non pubblichi un elenco delle cose da vendere in questo post?
dimitri.1972
se hai obiettivi macro mi interessano.
primoran
QUOTE(kintaro70 @ Aug 23 2010, 11:48 AM) *
Pagando però davvero molto poco (un utente che mi ha veduto il 20mm AFD aveva fatto fare una valutazione del suo corredo nikon, circa 6-7000 euro di roba e gli pagavano la metà del valore di mercato dell'usato).


Ciao, non per fare il difensore d'ufficio di newoldcamera, che pure conosco per la serietà e che non ha certo bisogno del mio "patrocinio". Hai pensato che loro fanno revisionare gli obiettivi, su questi ti rilasciano una buona garanzia, tra quando li acquistano (e pagano) e quando li vendono (e incassano) può passare anche parecchio tempo, ed infine che devono anche guadagnarci sopra. Buona luce.

Primo.
gigi 72
QUOTE(primoran @ Aug 23 2010, 11:28 PM) *
Ciao, non per fare il difensore d'ufficio di newoldcamera, che pure conosco per la serietà e che non ha certo bisogno del mio "patrocinio". Hai pensato che loro fanno revisionare gli obiettivi, su questi ti rilasciano una buona garanzia, tra quando li acquistano (e pagano) e quando li vendono (e incassano) può passare anche parecchio tempo, ed infine che devono anche guadagnarci sopra. Buona luce.

Primo.



quoto pure io , in piu e' meglio specificare che si prendono il 30% del valore di mercato nel caso di pagamento ijn contanti oppure il 15% in conto vendita .
sono un negozio serio che facendolo per lavoro ci devono guadagnare .
se avessi ottiche macro con focale lunga sono molto interessato.
gigi
truciolo56
QUOTE(primoran @ Aug 23 2010, 11:28 PM) *
Ciao, non per fare il difensore d'ufficio di newoldcamera, che pure conosco per la serietà e che non ha certo bisogno del mio "patrocinio". Hai pensato che loro fanno revisionare gli obiettivi, su questi ti rilasciano una buona garanzia, tra quando li acquistano (e pagano) e quando li vendono (e incassano) può passare anche parecchio tempo, ed infine che devono anche guadagnarci sopra. Buona luce.

Primo.


Primo ha ragione: il servizio a chi compra NOC lo offre, e di qualità, e il servizio costa...
Comunque, a me hanno dato qualcosa meno del prezzo "di mercato" (ma esiste per l'usato?!? wink.gif ), ma più vicino a -30% che a metà; e con il conto vendita la cifra si avvicina di più a quella di vendita (ma ci si accolla la garanzia per metà del periodo garantito).

Io un tentativo lo farei, se l'esigenza è sbolognare tutto assieme il prima possibile, specie se il corredo è di qualità; se no il rischio è di vendere bene e in fretta i pezzi pregiati, e tenersi sul groppone i meno appetibili.

Se, invece, c'è tempo e si ha voglia di star dietro a trattative anche per pezzi singoli, c'è il nostro mercatino, la baia, e molti altri luoghi dove mettere annunci per pezzi singoli o gruppi; si può anche tentare la vendita dell'intero corredo nello stesso annuncio (regolamento permettendo: confesso che non ricordo questo aspetto...).

Questa valutazione la può fare solo Maranz

Un'altra cosa: anche io penso che potresti mettere qui la lista, ci si potrebbe fare meglio un'idea; eppoi sono curioso...

ciao
Marco
BANJO911
Vendi singolarmente e non permutare, quello che ricaveresti in una permuta è la metà del valore attuale del tuo materiale.

I soldi li hai spesi "Buoni" quando hai costruito il tuo corredo.

Mai svendere.

I soldi non crescono sulle piante.

Marco
kintaro70
QUOTE(primoran @ Aug 23 2010, 11:28 PM) *
Ciao, non per fare il difensore d'ufficio di newoldcamera, che pure conosco per la serietà e che non ha certo bisogno del mio "patrocinio". Hai pensato che loro fanno revisionare gli obiettivi, su questi ti rilasciano una buona garanzia, tra quando li acquistano (e pagano) e quando li vendono (e incassano) può passare anche parecchio tempo, ed infine che devono anche guadagnarci sopra. Buona luce.

Primo.


Della serietà come negozio io non ne dubito, ho preso con fiducia un paio di articoli da loro, ma la mia è una riflessione ponendosi nei panni di chi permuta, come sempre chi vende punta a realizzare il max possibile, e chi compra cerca di spuntare il miglior prezzo per tutelarsi da sorprese.
Detto questo ritengo che il margine che si prende NOC in sede di acquisto sia eccesivamente a suo vantaggio, (oltre al fatto che spesso il prezzo dell'usato quasi collima con le migliori occasioni del nuovo online).
Come ripeto, la mia è una considerazione personale di carattere generale, poi quando NOC ha il pezzo che mi interessa, ad un prezzo che ritengo adeguato, non mi faccio problemi a comprare nemmeno io.

QUOTE(truciolo56 @ Aug 24 2010, 07:57 AM) *
Primo ha ragione: il servizio a chi compra NOC lo offre, e di qualità, e il servizio costa...
Comunque, a me hanno dato qualcosa meno del prezzo "di mercato" (ma esiste per l'usato?!? wink.gif ), ma più vicino a -30% che a metà; e con il conto vendita la cifra si avvicina di più a quella di vendita (ma ci si accolla la garanzia per metà del periodo garantito).

....
ciao
Marco


Probabilmente dipende da cosa si vende, e dalla sua appetibilità di mercato.
Maranz
[quote name='kintaro70' date='Aug 25 2010, 03:06 PM' post Probabilmente dipende da cosa si vende, e dalla sua appetibilità di mercato.
[/quote]
Sono concorde con kintaro, infatti io conto molto sull'appetibilità di mercato e sul fatto che praticamente tutto gode di garanzia residua italiana al fine di spuntare condizioni migliori da parte del negoziante che di suo ci deve mettere davvero poco se non l'impegno a vendere la merce.
Speriamo che 'si puote facere uno bon mercato' come diceva qualcuno.

Saluti.

Marco
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(BANJO911 @ Aug 25 2010, 02:54 PM) *
Vendi singolarmente e non permutare, quello che ricaveresti in una permuta è la metà del valore attuale del tuo materiale.

I soldi li hai spesi "Buoni" quando hai costruito il tuo corredo.

Mai svendere.

I soldi non crescono sulle piante.

Marco


Le permute si fanno con ovvio conguaglio, se il valore dei due prodotti di scambio non è pari. Altrimenti che senso ha rivendere, a meno che non abbia mal interpretato io, un'ottica allo stesso prezzo del nuovo o giù di lì per una manciata di euro? Con garanzia poi che magari viene vanificata dal passaggio di proprietà o scaduta proprio.

Esempi eclatanti il bighiera 80-200 e l'MB-D10, quest'ultimo spesso visto circolare nei mercatini ad un prezzo addirittura superiore a quello del nuovo dry.gif
Maranz
" Con garanzia poi che magari viene vanificata dal passaggio di proprietà o scaduta proprio."

Con riferimento a quanto scritto nell'intervento precedente, mi piacerebbe capire se effettivamente la garanzia Nital rimane invariata (anche perche' praticamente cedo solo oggetti Nital ed in garanzia) con scadenza immutata rispetto alla data del mio acquisto, oppure se in questo caso si passa alla forma 'europea' cioè ai 2 anni dalla data dell'acquisto originale; non mi parrebbe giusto che la garanzia, almeno quella internazionale potesse decadere a causa del trasferimento di proprietà mentre, essendo quella quadriennale per le ottiche e triennale per i corpi macchina un'iniziativa Nital da quanto ho inteso, ecco che quest'ultima potrebbe pure venire a cadere, sostituita dall'internazionale.
Se qualcuno avesse una parola 'certa' in merito a questo glisarei grato. Riguardo all'eventualita' di scambi , non ho intenzione di effettuarne alcuno , cedo solo il corredo 'pesante' con tutti gli zoom professionali e qualche ottica fissa anch'essa professionale, mantenendo invece tutti gli Ai Ais e preAi più qualche AF fisso.
Saluti

Marco
kintaro70
QUOTE(Maranz @ Aug 26 2010, 04:06 PM) *
" Con garanzia poi che magari viene vanificata dal passaggio di proprietà o scaduta proprio."

Con riferimento a quanto scritto nell'intervento precedente, mi piacerebbe capire se effettivamente la garanzia Nital rimane invariata (anche perche' praticamente cedo solo oggetti Nital ed in garanzia) con scadenza immutata rispetto alla data del mio acquisto, oppure se in questo caso si passa alla forma 'europea' cioè ai 2 anni dalla data dell'acquisto originale; non mi parrebbe giusto che la garanzia, almeno quella internazionale potesse decadere a causa del trasferimento di proprietà mentre, essendo quella quadriennale per le ottiche e triennale per i corpi macchina un'iniziativa Nital da quanto ho inteso, ecco che quest'ultima potrebbe pure venire a cadere, sostituita dall'internazionale.
Se qualcuno avesse una parola 'certa' in merito a questo glisarei grato. Riguardo all'eventualita' di scambi , non ho intenzione di effettuarne alcuno , cedo solo il corredo 'pesante' con tutti gli zoom professionali e qualche ottica fissa anch'essa professionale, mantenendo invece tutti gli Ai Ais e preAi più qualche AF fisso.
Saluti

Marco


La seconda che hai detto wink.gif
Maranz
Appunto, come mi sembrava logico fosse, grazie kintaro. L'unica cosa che pero' mi domando e' come mai nel caso l'acquisto venga effettuato da un professionista la garanzia si riduca a 12 mesi, visto che soprattutto chi usa per lavoro questi oggetti avrebbe diritto ad una maggior tutela, ad 'un occhio di riguardo' e quindi almeno i 2 anni ( credevo che i 24 mesi fossero per legge) .

Marco
SkZ
LTR ha detto che basta che tu non deregistri fino alla fine dell'estensione.
a loro importa nulla se non c'e' corrispondenza tra chi ha registrato e chi manda in assistenza. anche perche' non puo' importare wink.gif
kintaro70
QUOTE(Maranz @ Aug 27 2010, 02:10 AM) *
Appunto, come mi sembrava logico fosse, grazie kintaro. L'unica cosa che pero' mi domando e' come mai nel caso l'acquisto venga effettuato da un professionista la garanzia si riduca a 12 mesi, visto che soprattutto chi usa per lavoro questi oggetti avrebbe diritto ad una maggior tutela, ad 'un occhio di riguardo' e quindi almeno i 2 anni ( credevo che i 24 mesi fossero per legge) .

Marco



i 24 mesi sono per legge per la persona fisica, il professionista dato l'uso gravoso non rientra negli obblighi dei 2 anni nemmeno per la normativa europea.
Maranz
Ottimo, se le cose stanno come scrive SkZ , la compravendita diventa molto più 'tranquilla' sia per chi vende che per chi acquista, basta avere la Nital card !

Buona giornata

Marco
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(SkZ @ Aug 27 2010, 04:39 AM) *
LTR ha detto che basta che tu non deregistri fino alla fine dell'estensione.
a loro importa nulla se non c'e' corrispondenza tra chi ha registrato e chi manda in assistenza. anche perche' non puo' importare wink.gif


Quindi se ho ben capito è sufficiente non fare un cambio di proprietà effettivo sulla garanzia, dico bene?
SkZ
in parole povere: la Nital non ha voglia di mettere mano alla gestione del database e permettere l'eredita' dell'estensione. (e dagli torto: non sarebbe cosi' banale permetterlo, quindi verrebbe a costare solo per agevolare il mercato dell'usato).
Ergo basta che non si deregistri il prodotto fino alla scadenza dell'estensione.
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(SkZ @ Aug 28 2010, 01:07 AM) *
in parole povere: la Nital non ha voglia di mettere mano alla gestione del database e permettere l'eredita' dell'estensione. (e dagli torto: non sarebbe cosi' banale permetterlo, quindi verrebbe a costare solo per agevolare il mercato dell'usato).
Ergo basta che non si deregistri il prodotto fino alla scadenza dell'estensione.


Però poi si deve badare di farsi rispedire il prodotto c/o nuovo proprietario, e la questione è: lo fanno? O non si pongono domande sulla non corrispondenza tra nital card e il domicilio del cliente? cerotto.gif
Maranz
Visto che si parla di materiale in garanzia Nital, io direi che sarebbe opportuno appoggiarsi presso il proprio rivenditore di fiducia Nital, affinché fosse lui stesso ad inviare il materiale a Torino...
Non mi sembra che venga richiesto nulla più che la copia della Nital card .

Marco
SkZ
Dob, a breve il mio domicilio sara' in Chile. Ma se passando in Italia mando a riparare mica me lo faccio rispedire qui. wink.gif
E poi loro non possono dire nulla, dato che le ragioni della discordanza possono essere molte:
hai comprato per un'altra persona (regalo?) e lo hai registrato tu;
ti ha imprestato il prodotto e lo mandi tu in assistenza;
hai cambiato domicilio;
...
la registrazione non ha valore legale, ma solo valore interno per la Nital per sapere.
Banalmente se cambi proprietario nel database quello che fai non e' cambiare un campo, ma eliminare un prodotto e reinserirlo. Quindi si perde la registrazione. E' come se non l'avessi fatta circa.
Dob_Herr_Mannu
Grazie SkZ, ora mi è più chiaro wink.gif
riccardobucchino.com
Conviene certamente vendere i singoli pezzi qui sul forum, non hai spese, solo guadagni e vendendo singolarmente o al max lente + accessori ad essa dedicati (es filtri diquel diametro) o corpi + accessori es scatto remoto, battery pack e altro.

New old camera mette in conto vendita quindi il prezzo lo fai tu, loro ovviamente ti daranno dei suggerimenti, ma puoi dirgli, no per quella cos aio voglio X € loro sul prezzo prendono il 15% quindi ti diranno il 15% meno del prezzo a cui lo venderanno, perchè loro ovviamente non vivono d'aria e poi ci mettono la faccia e la garanzia, insomma loro ti vendono praticamente ogni cosa in breve tempo e i servizi si pagano, mi ero solo informato sul conto vendita ma credo che se vuoi ti possono pagare in anticipo, sicuramente ti danno molto meno perchè poi hanno la roba sul groppone ma te li danno subito, altrimenti la prassi normale è il conto vendita e prendono il 15%.

Cmq vai di forum Nital, è molto seguito e non costa niente.

Cmq se elinchi cosa vendi mangari già qui c'è qualche interessato, non so cos'hai ma se hai qualcosa che mi itneressa potri prendere un piccolo blocco.

Per la garanzia, se hai anche solo 1 prodotto registrato Nital hai gli sconti sulle cose fuori garanzia, come ad esempio puliza sensore, o riparazione di lenti non in garanzia (io l'ho usato per sostituire le lenti opacizzate del 35-70 anche se era stato comprato da un'altro nel 1991 e per di più in USA), mentre per il singolo prodotto loro guardano il serial, se è in garanzia passa come in garanzia ma non gli interessa minimamente chi lo ha registrato, ne quando (perchè puoi registrare anche mesi dopo l'acquisto), ma solo quando è stato comprato!
SkZ
l'estensione e' attivabile entro 7 gg dall'acquisto, salvo deroghe.
quindi anche quando e' registrata e' importante
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.