Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
sergio.creazzo
Tunisia del sud, Tozeur, lago salato.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

C & C molto graditi

ciao
sergio
giodic
Rende molto l'idea del posto (un lago salato è per definizione privo d vita): vuoto
mirko_nk
Buona l'idea, anche se la foto è un po vuota. La cosa però che non mi poace è il paletto segnaletico non a fuoco...

Alle prossime...
davcal77
La trovo molto bella, anche se avrei dato un pizzico in più di colore
Complimenti


Davide
sergio.creazzo
Grazie a tutti per il passaggio e l'apprezzamento!

Mirko, ti ringrazio per il commento e approfitto per qualche riflessione sulla fotografia e sui suoi contenuti.
Premetto che apprezzo il tuo modo di pensare , esporre e fare "fotografia".
Preciso che in quel luogo mi sono soffermato parecchio, e ho prodotto diversi scatti con differenti angolature e composizioni.
Un lago salato di 150 km2 non è cosa di tutti i giorni e perciò rappresenta un evento che il nostro pianeta ci offre ed è particolarmente straordinario.
Mentre ero lì con la macchina in mano, guardandomi intorno , dove c'era solo il nulla ( per cui se ritieni di trovarla vuota vuol dire che ho centrato il mio scopo), cercavo qualche cosa che potesse trasferire l'importanza di ciò che mi circondava.
A mia disposizione avevo una strada asfaltata, i paracarri, il terreno con il sale ( da me assaggiato dry.gif ) in superficie ed un orizzonte (linea di confine tra terra e cielo) con effetto illusorio.
Di questi per mancanza di un elicottero o mongolfiera e non potendo avvalermi di una prospettiva perchè assolutamente in piano,ho escluso la strada.
Ma la grandezza del luogo potevo anche rappresentarla con i dati Km del paracarro (interessante per il colore e i dati sopra riportati), 46km al primo paese Tozeur e 34 percorsi dal precedente!!
Con il cavalletto posizionato,il problema era quale importanza dare all'oggetto (paracarro), senza nulla togliere al soggetto principale( il lago/deserto salato). E così ho scelto per un leggero sfocato senza perdere la leggibilità dei dati iscritti, utilizzando il paracarro come un pittogramma e cercando di portare l'attenzione dell'osservatore sull'orizzonte che ritengo perfettamente a fuoco.
Tutto questo per dire che penso che nella fotografia si debba rispondere a esigenze tecnico/compositive ma anche di contenuti tramite un linguaggio ed un alfabeto.

Se ho commesso un peccato sul quale sto facendo un profondo " mea culpa" è di non aver utilizzato un'ottica ultra wide che peraltro avevo nella borsa….. Fulmine.gif

ciao
sergio
Massimiliano C. Scordino
Ciao ...

lo scatto non e' niente male davvero e' immagino che comporre in una location simile sia cosa non troppo semplice .....!!!!

sulla tua spiegazione non ho niente da dire ma la post la rivedrei un po' anche se magari la tua versione rispecchia a pine quello che tu vedevi io sitemerei un po' i livelli chidendo un po' i neri e aumentando leggermente il contrasto ....!!!

Ovviamente come sempre IMHO ....!!!
marluc64
A me piace, l'idea del deserto (luogo geografico ma anche luogo della mente) c' tutta... Molto belle anche le cromie.

ciao, Luca
albè
Ciao Sergio, l'idea è buona ma forse come dici tu stesso l'uso di un super-grandangolo avrebbe reso meglio una foto già molto buona.

Alberto
Max Lucotti
la composizione a me piace, ben trasmette la sensazione di nulla... wink.gif

Io avrei scelto di metter a fuoco il paracarro e sfuocare lo sfondo, e non vice versa.

l'idea del super grandangolare invece non mi convince...avrebbe distorto il paracarro e allontanato i piani..
archisal
Anche a me piace: il paracarro in primo piano dà la misura della vastità del "nulla". Anch'io avrei messo a fuoco il paracarro, visto che comunque lo sfondo, a causa della calura del deserto, è poco nitido. Ma queste sono considerazioni a posteriori, semmai avrei fatto diversi scatti per vedere le differenze.

Comunque ottima foto Pollice.gif Pollice.gif

Ciao
Salvatore
mirko_nk
QUOTE(sergio.creazzo @ Aug 23 2010, 03:22 PM) *
Grazie a tutti per il passaggio e l'apprezzamento!

Mirko, ti ringrazio per il commento e approfitto per qualche riflessione sulla fotografia e sui suoi contenuti.
Premetto che apprezzo il tuo modo di pensare , esporre e fare "fotografia".
Preciso che in quel luogo mi sono soffermato parecchio, e ho prodotto diversi scatti con differenti angolature e composizioni.
Un lago salato di 150 km2 non è cosa di tutti i giorni e perciò rappresenta un evento che il nostro pianeta ci offre ed è particolarmente straordinario.
Mentre ero lì con la macchina in mano, guardandomi intorno , dove c'era solo il nulla ( per cui se ritieni di trovarla vuota vuol dire che ho centrato il mio scopo), cercavo qualche cosa che potesse trasferire l'importanza di ciò che mi circondava.
A mia disposizione avevo una strada asfaltata, i paracarri, il terreno con il sale ( da me assaggiato dry.gif ) in superficie ed un orizzonte (linea di confine tra terra e cielo) con effetto illusorio.
Di questi per mancanza di un elicottero o mongolfiera e non potendo avvalermi di una prospettiva perchè assolutamente in piano,ho escluso la strada.
Ma la grandezza del luogo potevo anche rappresentarla con i dati Km del paracarro (interessante per il colore e i dati sopra riportati), 46km al primo paese Tozeur e 34 percorsi dal precedente!!
Con il cavalletto posizionato,il problema era quale importanza dare all'oggetto (paracarro), senza nulla togliere al soggetto principale( il lago/deserto salato). E così ho scelto per un leggero sfocato senza perdere la leggibilità dei dati iscritti, utilizzando il paracarro come un pittogramma e cercando di portare l'attenzione dell'osservatore sull'orizzonte che ritengo perfettamente a fuoco.
Tutto questo per dire che penso che nella fotografia si debba rispondere a esigenze tecnico/compositive ma anche di contenuti tramite un linguaggio ed un alfabeto.

Se ho commesso un peccato sul quale sto facendo un profondo " mea culpa" è di non aver utilizzato un'ottica ultra wide che peraltro avevo nella borsa….. Fulmine.gif

ciao
sergio


Ti ringrazio per gli apprezzamenti nei miei confronti. smile.gif Ovviamente soon reciproci... wink.gif

E' bello vedere come ognuno di noi ha un suo modo diverso di vedere una scena. Ognuno di noi cerca di valorizzarla a modo suo... Ed è bello così, altrimenti saremmo tutti quanti uguali...

Dal mio punto di vista, data la scena vuota (e in questo la foto è vincente), mi sarebbe piaciuto vedere il sale, la sua texture.... una composizione più tridimensionale, magari lasciando il paracarri anche in posizione più di sfondo o quasi, quel tanto per dare le proporzioni... Insomma una foto dove venissero esaltate le caratteristiche del terreno, che in questa foto dovrebbero essere il vero soggetto.

In questa foto, esposta in chiave alta, non si percepiscono queste sensazioni, tanto quasi da staccarsi un po dal titolo della foto...

Ovviamente è come io interpreto una situazione del genere.... e ovviamente comodamente seduto davanti al PC...

Grazie per il confronto...
leopold
a me piace moltissimo, non so se un ultra wide avrebbe dato un risultato migliore.

però, visto che ognuno dice la sua (ed è proprio questo il bello), io credo che il paracarro più definito avrebbe accentuato il senso di solitudine.

comunque bravo!
sergio.creazzo
grazie.gif a tutti per il passaggio e il Vs pensiero.

@mirko:
...rispetto a prima che ero rivolto a sud-est, in questo caso nord-ovest, e almeno in parte credo di essermi avvicinato alla tua idea....

@scordino:con qualche punto di nero e contrasto in più...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

ho alcune ( rolleyes.gif ) immagini che possono rappresentare delle varianti. che faccio proseguo o vi ho stufati.. blink.gif.... ?

un saluto

sergio

dnovanta
QUOTE(sergio.creazzo @ Aug 24 2010, 05:05 PM) *
ho alcune ( rolleyes.gif ) immagini che possono rappresentare delle varianti. che faccio proseguo o vi ho stufati.. blink.gif.... ?
sergio



ciao Sergio

io ci sono stata 7 anni fa
viaggio last minute super scontato....e ci diamo passati alle 4 del mattino...
buio pesto, non ho visto niente...... messicano.gif

allora mi godo le tue fotografie...
e se ne hai altre....non vedo l'ora!!!

di queste preferisco la prima
per la variante colorata del paracarro, anche se avrei preferito
la messa fuoco su di esso, magari provando l'iperfocale.

nella seconda, ma forse e' nelle foto ancora da postare, avrei provato
una ripresa raso terra, per evidenziare i ricami colorati del sale
(che io ho visto benissimo....sul catalogo dry.gif )

ciao

Bianca
mirko_nk
Esatto Sergio... questa si avvicina alla mia idea.... mettine pure altre... non hai per nulla stufato...
Giordy 58
Dal mio punto di vista sono due foto gradevoli ed ognuna di esse descrive qualche cosa di diverso.

La prima, che in effetti avrei preferito con la messa a fuoco sul paracarro, e gradevole sia per la composizione grafica che quella dei colori; una piccola macchia di un colore caldo a contrasto degli altri più freddi e delicati.

Non l'avrei vista male ( però seduto tranquillamente al p.c. e con il senno di poi siamo tutti maestri) inserendo un'altra piccolissima macchia di colore (magari una persona) al centro dell'inquadratura.

Aspetto volentieri altri scatti.

Ciao.
Francesco Martini
....... rolleyes.gif ......
http://www.youtube.com/watch?v=3h6RKF1mBCo...;feature=search

Francesco Martini
leopold
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 25 2010, 11:25 PM) *



che doppio salto mortale all'indietro che mi hai fatto fare!!!
però me la sono canticchiata tutta.

ciao
alessandro.sentieri
Ciao Sergio.
Le tue scelte sono molto interessanti, in particolare quella di sovraesporre leggermente e rendere così bene l'idea del luogo nel quale la foto è stata scattata.
A me piace.

Saluti
Ale

P.S.: sono stato lì in un'alba di molti anni fa, quando la fotografia era ancora solamente argentica, e di quella esperienza conservo qualche suggestiva diapo e un paio di stampe su cibachrome. Il luogo è davvero molto suggestivo, consiglio tutti quelli che avessero occasione di passare da quelle parti di passarci qualche ora perchè merita davvero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.