QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Aug 21 2010, 04:23 PM)

La carta a "buccia d'arancio" come la chiami tu si chiama satinata e anche io la preferisco di gran lunga a quella lucida, la quale ha poi il brutto difetto di "incrostarsi" al vetro della cornice nel corso degli anni. I costi sono un po' altini, è vero, ma spesso anche un modesto 20x30 fa la sua sporca ficura appeso al muro. Io adoro il 30x40 per esempio, ma dato che non posso svenarmi lo dedico veramente alla crema della crema dei miei scatti. Per gli altri 20x30 oppure 13x19, che a sua volta non guasta proprio. Per le "fotine" resta il caro vecchio 10x15 invece

Non credere comunque che ci sia tempo infinito e immutabile per fare le cose. Ad inizio di questo mese ero pronto per mandare tutte le mie selezioni in stampa da digitalpix (semberebbe un'ottimo sito di stampa professionale) quando il PC mi ha giocato un brutto, bruttissimo scherzo. Per fortuna ho ancora tutto con me, ma appena arrivano gli HDD nuovi avrò cura anche di masterizzarmi un bel po' di DVD di backup tanto per avere una triplice copia. Non si può mai sapere, credimi.
D'accordo su tutti i formati da te citati ma per le fotine......preferisco risparmiare e me le vedo su pc un po' piu' grandi . Sul discorso di masterizzazione su DVD la foto piu' importanti, per non perdere il materiale......direi che è una buona idea che anche io ho eseguito.
Il 30x 40......solo a pochissimi scatti , quelli che quando li guardi....ti fanno accapponare la pelle ! Fortuna che sono pochi.
Adesso vo' a visionare le tue foto.

QUOTE(FZFZ @ Aug 21 2010, 05:20 PM)

Anch'io non amo la carta lucida (la uso rarissimamente...)
Ed anch'io non amo le stampe piccole...
Il formato più piccolo che stampo (per me, non per lavoro..) è il 20X30 cm
Di norma, invece , stampo in 48X33 cm (A3+)
Oltre ci vado raramente....ma ci vado (sempre entro i 150 cm per uso personale...)
Il digitale ci consente di poter risparmiare e quindi di poter investire quel che si è risparmiato , tra rullo e sviluppo , in stampe degne di questo nome...
Basta fare una selezione spietata delle proprie foto...
Davvero se non avessi le stampe mi sentirei di non completare mai il lavoro...
Per i backup utilizzo HD esterni
Ogni cartella si trova su almeno due HD esterni (che ricontrollo ogni tot mesi)
Buone foto
federico
48x33 OTTIMO !! A volte non ci si rende conto della bellezza di alcune foto che facciamo ,perche' i formati "francobollo ".....mortificano il lavoro svolto al momento del click !
Grazie per l'augurio di "buone foto".