QUOTE(pelton77 @ Aug 19 2010, 04:47 PM)

...calibrare il monitor per uniformare il flusso di lavoro ed ottenere stampe fedeli alle immagini elaborate (ovviamente attraverso l'utilizzo di appropriati spazi colore e profili x per la stampa).
....-posso scegliere il più economico Spider 3 express o vale la pena andare sul PRO?
ci sono differenze tangibili ai fini pratici per l'utilizzo di cui sopra?
...
Prima di pensare alle differenze tra i prodotti, occorre ovviamente conoscere bene i principi e gli scopi della cosiddetta "calibrazione".
Purtroppo si demanda a tale operazione uno scopo che non ha (e non ha mai avuto). Credo sia anche perchè il termine "calibrazione" è considerato sinonimo di "taratura" o "ottimizzazione" ma così non è.
Già il pensare che, grazie alla calibrazione, si ottengano " stampe fedeli alle immagini elaborate" mostra che c'è ancora da approfondire l'argomento (e non c'entrano spazi e profili).
Tornando alla domanda:
1) Tra Spyder 3 Express e Pro (cambia solo il software) la differenza fondamentale (a favore della Pro) è la possibilità di scegliere parametri di calibrazione diversi dai normali "6500K" e "nativo". Inoltre si può accedere alla regolazione dei valori RGB direttamente sul monitor (manualmente però, non come calibrazione hardware vera e propria). Infine si possono calibrare e gestire due monitor collegati al computer.
2) Se si calibra a 6500K e gamma 2.2 no, nessuna differenza pratica. Una differenza qualitativa evoluta può essere la possibilità di regolare i valori RGB a mano sul monitor invece di lasciare che siano elaborati solo dalla LUT del profilo creato. Ma comunque se il monitor non è di alta qualità può non consentire nemmeno tale regolazione.
In definitiva, per gli usi amatoriali, non ci sono differenze tra Express e Pro, anche perchè l'hobbysta (inteso in senso di non professionista, non denigratorio) difficilmente approfondisce i risvolti del processo di calibrazione e quindi un numero elevato di opzioni non serve ad un...piffero se non a creare confusione.
Volendo, in futuro si potrà eventualmente acquistare un software più evoluto (es. Basiccolor) da usare con quel colorimetro. L'upgrade da Express a Pro non si può fare invece, anche perchè il colorimetro della Express non funziona con il software Pro.
Massimo