QUOTE(Lutz! @ Aug 20 2010, 01:44 PM)

La gamma la scegli tu, 2.2 puo esser il riferimento.
"La scegli tu" mica tanto: si usa 2.2 normalmente (diciamo che è lo standard Web). Alcuni usano L-star (L*) ma ha alcune controindicazioni che qui è lungo spiegare. Evitare 1.8, 2.5 e altri gamma "balenghi". Per notizia, 1.8 è definito da standard ISO per la prestampa ma va associato a illuminante D50 ed è praticamente usabile solo in determinati casi e su monitor super professionali (per motivi anche loro lunghetti da spiegare qui).
2.2 è presente su qualsiasi software di calibrazione. L* su pochi.
Luminosità: cercare di non superare almeno i 140/160 cd/m2 (rilevabile dal software di calibrazione ma non tutti mostrano il valore). Sugli Apple è quasi un miracolo riuscirci. E non usate riduttori di luminosità via software per Mac, perchè "taroccano" la LUT e rendono vana la calibrazione.
Meglio comunque calibrare al buio che in penombra.
Consiglio: sugli iMac usate la temperatura "nativa" e non 6500K. Sono molto "schizzinosi" sul punto di bianco.
Massimo