Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
dnovanta
vorrei recuperare una foto scansionata dal laboratorio e riversata direttamente su cd

c'e' una dominante magenta, e non e' proprio un granche'...
pero' ci sono un po' affezionata...e' l'ultima foto di elefanti scattata in Sudafrica
proprio l'ultima prima di tornare
e quell'elefante si e' esibito un un bagno nel fango....

non riesco a trovare il sistema di migliorarla....

magari se qualcuno ha voglia di provarci.....
grazie in anticipo!!!

grazie.gif
Bianca
Nickel
Compitino ferragostano? Ma si dai, divertiamoci anche sotto l'ombrellone..in effetti il tuo � un non problema, ti potrei suggerire ad es. l'uso della tecnica dello "Split Toning", ACR te lo consente.. Clicca per vedere gli allegati

IPB Immagine

Buon ferragosto
giodic
QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 15 2010, 03:59 PM) *
vorrei recuperare una foto scansionata dal laboratorio e riversata direttamente su cd

c'e' una dominante magenta, e non e' proprio un granche'...
pero' ci sono un po' affezionata...e' l'ultima foto di elefanti scattata in Sudafrica
proprio l'ultima prima di tornare
e quell'elefante si e' esibito un un bagno nel fango....

non riesco a trovare il sistema di migliorarla....

magari se qualcuno ha voglia di provarci.....
grazie in anticipo!!!

grazie.gif
Bianca


Scusa Bianca, per capire ... tu parli di dominante magenta, io sul mio schermo la tua foto la vedo piuttosto con una dominante fredda (sull'azzurrino per intenderci), oltre che un po sovraesposta.
Confermi che la dominante sul tuo schermo � una dominante magenta?

Giorgio

P.S. Comunque non riuscire a correggere la dominante potrebbe essere un'ottima scusa per tornare laggi� a farla di nuovo quella foto .... messicano.gif
ges
Posso confermare quanto detto da giodic, la dominante non � magenta ma � fredda.
L'occhio comunque pu� sempre ingannare, quindi � meglio ricorrere ad un metodo oggettivo per individuare la dominante esistente in un'immagine per poi opportunamente corregerla.
Con Photoshop io utilizzo il seguente sistema:

1) Apro l'immagine, duplico il livello
2) Vado col mouse su Finestra e spunto la voce Info (in alternativa clicco sul tasto F8)
3) Imposto le dimensioni del campione nella Barra delle Opzioni a 3px per 3px Media
4) Seleziono la palette Strumento campionatore colore (sotto lo strumento contagocce) e posiziono il cursore nell'immagine in un punto che dovrebbe essere grigio.
5) Leggo i valori riportati sul riquadro info

Atteso che la zona grigia � neutra deve avere la stessa quantit� di Rosso, di Verde e di Blu (RGB) se non � cos� � ci sono dei valori diversi vuol dire che c'� la dominante.

Nel caso dell'elefante, fatta questa prova risulta che vi � una presenza di colore Blu eccessiva rispetto agli altri due colori (Rosso=196; Verde=194; Blu=214) Clicca per vedere gli allegati e questo conferma la sensazione di giodic.

La correzione di Nikel invece mi da una dominante calda (giallognola).
dnovanta
QUOTE(giodic @ Aug 15 2010, 11:25 PM) *
Scusa Bianca, per capire ... tu parli di dominante magenta, io sul mio schermo la tua foto la vedo piuttosto con una dominante fredda (sull'azzurrino per intenderci), oltre che un po sovraesposta.
Confermi che la dominante sul tuo schermo � una dominante magenta?

Giorgio

P.S. Comunque non riuscire a correggere la dominante potrebbe essere un'ottima scusa per tornare laggi� a farla di nuovo quella foto .... messicano.gif


ciao Giorgio

dal mio monitor le ombre soprattutto risentono di una dominante bruno rossiccia.
le luci invece sono freddine....
insomma, un caos.....
credo che il 35-70 stesse per lasciarmi (e' morto poco dopo) e il laboratorio ci ha messo del suo..
si tratta di pellicola che ho fatto svilupare e mettere su cd direttamente da negativo.

per la scusa di tornare....
facciamo cosi'.....tu se riesci prova a correggerla.....pero' non me lo dire se ci riesci...
cosi' ci torno comunque!!!! wink.gif
grazie mille.


ciao Nikel
grazie, gentilissimo,
ma quello che volevo io era una colorazione naturale...
pero' la tua versione "split toning" mi sorprende davvero,
(io uso photoshop) e mi sembra una bellissima base per ulteriori...conversioni.
grazie davvero!!

Bianca

QUOTE(ges @ Aug 16 2010, 12:29 AM) *
Posso confermare quanto detto da giodic, la dominante non � magenta ma � fredda.
L'occhio comunque pu� sempre ingannare, quindi � meglio ricorrere ad un metodo oggettivo per individuare la dominante esistente in un'immagine per poi opportunamente corregerla.
Con Photoshop io utilizzo il seguente sistema:

1) Apro l'immagine, duplico il livello
2) Vado col mouse su Finestra e spunto la voce Info (in alternativa clicco sul tasto F8)
3) Imposto le dimensioni del campione nella Barra delle Opzioni a 3px per 3px Media
4) Seleziono la palette Strumento campionatore colore (sotto lo strumento contagocce) e posiziono il cursore nell'immagine in un punto che dovrebbe essere grigio.
5) Leggo i valori riportati sul riquadro info

Atteso che la zona grigia � neutra deve avere la stessa quantit� di Rosso, di Verde e di Blu (RGB) se non � cos� � ci sono dei valori diversi vuol dire che c'� la dominante.

Nel caso dell'elefante, fatta questa prova risulta che vi � una presenza di colore Blu eccessiva rispetto agli altri due colori (Rosso=196; Verde=194; Blu=214) Clicca per vedere gli allegati e questo conferma la sensazione di giodic.

La correzione di Nikel invece mi da una dominante calda (giallognola).


ciao Ges

grazie.
e' gia' la seconda volta che mi dai delle dritte utilissime!!!
senti....
ma non e' che organizzi qualche corso di photoshop.......
nel caso mi raccomando...fami sapere.
mitico!!!! guru.gif

grazie
Bianca
giodic
Ciao Bianca, vedi se cos� pu� andare ...

Giorgio

P.S. Simpaticissimo l'elefantino smile.gif
dnovanta
grazie Giorgio

molto meglio!!!! Pollice.gif
grazie.gif
Bianca
casugian
Ciao Bianca,
per come la vedo io, se quello che cercavi � qualcosa di pi� naturale, rivaluterei un pochino la versione di nickel, almeno al mio monitor sembra essere la migliore, quella di giorgio mi sembra conservare, seppur attenuata, la dominante originale.

Saluti smilinodigitale.gif
Bracketing
Io la vedo cos�:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

Saluti dalle vicinanze... biggrin.gif
Bracketing
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

PS: c'� un sitema per inserire le foto senza doverle per forza inserire nel proprio Clikon? Non � nemmeno bello tenere le foto di altri..
Massimiliano Piatti
QUOTE(ges @ Aug 16 2010, 12:29 AM) *
Posso confermare quanto detto da giodic, la dominante non � magenta ma � fredda.
L'occhio comunque pu� sempre ingannare, quindi � meglio ricorrere ad un metodo oggettivo per individuare la dominante esistente in un'immagine per poi opportunamente corregerla.
Con Photoshop io utilizzo il seguente sistema:

1) Apro l'immagine, duplico il livello
2) Vado col mouse su Finestra e spunto la voce Info (in alternativa clicco sul tasto F8)
3) Imposto le dimensioni del campione nella Barra delle Opzioni a 3px per 3px Media
4) Seleziono la palette Strumento campionatore colore (sotto lo strumento contagocce) e posiziono il cursore nell'immagine in un punto che dovrebbe essere grigio.
5) Leggo i valori riportati sul riquadro info

Atteso che la zona grigia � neutra deve avere la stessa quantit� di Rosso, di Verde e di Blu (RGB) se non � cos� � ci sono dei valori diversi vuol dire che c'� la dominante.

Nel caso dell'elefante, fatta questa prova risulta che vi � una presenza di colore Blu eccessiva rispetto agli altri due colori (Rosso=196; Verde=194; Blu=214) Clicca per vedere gli allegati e questo conferma la sensazione di giodic.

La correzione di Nikel invece mi da una dominante calda (giallognola).


Ottenere una foto cromaticamente corretta e' una delle cose da imparare il piu' velocemente possibile se si vogliono ottenere risultati soddisfacenti,questo metodo suggerito da Ges e' l'ABC per ottenerlo smile.gif .
Volevo informare Bianca che e' anche possibile ed auspicabile fare questa operazione direttamente al NEF con qualsiasi convertitore RAW oggi in circolazione smile.gif prima di convertire il Raw in TIFF.
dnovanta
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Aug 16 2010, 06:28 PM) *
Ottenere una foto cromaticamente corretta e' una delle cose da imparare il piu' velocemente possibile se si vogliono ottenere risultati soddisfacenti,questo metodo suggerito da Ges e' l'ABC per ottenerlo smile.gif .
Volevo informare Bianca che e' anche possibile ed auspicabile fare questa operazione direttamente al NEF con qualsiasi convertitore RAW oggi in circolazione smile.gif prima di convertire il Raw in TIFF.


grazie a tutti
lo sapevo....sul forum basta chiedere.....e tutti danno una mano!!!
siete grandissimi!!!!

Massimiliano
grazie del suggerimento
ma io il nef di questa non ce l'ho....
e' una pellicola digitalizzata dal laboratorio
che me l'ha messa su cd direttamente in jpeg....

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Bianca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.