A contonio dico che il pc che ha trovato non sembra male per il prezzo, e aggiungo, domani provo a farti un preventivo su qualche sito per vedere che si può fare con 500€
"Hp con Geforce 1gb-500gb hard disk-4gb ram-athlon x4 ma non ricordo quale...
+ monitor 20'' a circa 500 euro"
Nel tuo caso non ti serve la scheda video, per foto, internet e ste cose la scheda video è un grazioso quanto inutile orpello, ma certamente Geforce 1 gb non significa niente, potrebbe essere una geforce scarsissima come una 9300 come potrebbe del resto essere una potentissima di ultimissima generazione! Cmq domani ti faccio una configurazione così magari valuti anche una soluzione migliore, perchè sti pc brandizzati non sono mai il massimo, spesso hanno componenti vecchie che fanno pagare care!
QUOTE(tosk @ Aug 17 2010, 08:07 AM)

questa non l'ho capita. Win XP è stato uno dei migliori prodotti di Microsoft, l'ho uso ancora con parallel desktop sul mac. FOrse ti riferivi a Win Vista, vera porcata del millennio, il SO che ha fatto fare a molti, me compreso il passaggio al Mac.
Xp è stato uno dei migliori windows, ma è parte di un passato remoto, non è in grado di supportare le moderne tecnologie, supporta al massimo 2 gb effettivi di ram e 3,25 con un alcune limitazioni, non supporta le tecnologia a 64 bit (si c'è xp 64 ma che dio ve ne scampi da quel coso) è lento, ha una gestione ram di vecchia concezione, non è ottimizzato per gli SSD e per il TRIM (attualmente solo 7 vanta tale caratteristica) etc etc, era ottimo, ha fatto il suo tempo ora è assolutamente anacronistico usarlo è alla frutta, è vulnerabile come un bambino in una vasca di piragna!
Ti pregherei di non insultare un ottimo sistema operativo come windows vista, è stato un flop colossale ma per 1 solo motivo, ossia perchè è uscito in un momento in cui i pc non erano abbastanza potenti per gestirlo, windows vista come del resto 7 sono ottimizzati per MINIMO 4 gb di ram inquanto microsoft ha seguito la "politica del commodore 64" ossia presentare un prodotto destinato non al presente ma al futuro, purtroppo con vista il parco macchine mondiale non era pronto, è uscito troppo presto e per altro è uscito nella versione 32 bit che non può per motivi matematici supportare 4 gb di ram il che lo rendeva inutilizzabile, devi avere minimo 4 gb e ne puoi mettere massimo 2 effettivi... uhm c'è qualcosa che non va!
Io ho sempre avuto computer molto performanti e mentre tutti insultavano vista io compreso ho deciso di provarlo sul mio quad core (un vecchio Q6600) quasi per scherzo, in quel periodo volevo provare anche mcosx creando un hakintosh, ma non era possibile per via del mio chipset troppo performante per poter essere supportato dalla mela che non ha driver per le componenti enthusiast visto che non le monta mai e sono rimasto sbalordito da vista, quel quad core che avevo ormai da mesi e che non mi aveva mai dato soddisfazioni finalmente era veloce come speravo, l'esperienza d'uso mi ha fatto capire che quel sistema operativo aveva si dei difetti, ma solo nella versione 32 bit e solo se usato su pc scarsi, mentre sui sistemi potenti era una vera manna, e dopo soli 7 giorni d'uso io ho deciso di fare una cosa che non avevo MAI fatto e non ho più fatto, ossia comprare windows originale, ho comprato Windows Vista Ultimate 64 bit Sp1 originale perchè per una volta microsoft aveva fatto un lavoro a regola d'arte e secondo me doveva essere premiata, meritava i miei soldi! In 1 anno e mezzo di uso non ho MAI e dico MAI avuto un problema, mai un crash, mai un riavvio, il DVD di installazione l'ho usato 1 sola volta e bom, poi saputa dell'uscita di 7 l'ho venduto (per altro al prezzo di costo visto che lo avevo pagato come OEM) ora ho windows 7 originale ma non l'ho comprato ho usato semplicemente il cosiddetto metodo della duplicazione delle licenze che è un metodo per duplicare legalmente le licenze di windows vista e 7 (metodo da me inventato che non vi spiegherò neanche sotto tortura). Windows 7 invece, ottimo prodotto, sulle macchine normali va molto meglio di vista, es sul mio portatile (che comunque ha 4 gb di ram) mentre su macchine molto performanti non vi è alcuna sensibile differenza di prestazioni tra vista e 7.
C'è anche da dire che nel periodo di vista molta gente lo insultava senza saperne niente di niente, solo per sentito dire!
Quando ho preso il portatile era proprio il periodo di vista e la tipa delle vendite Dell italia quando mi ha chiesto se volevo xp home o professional e si è sentita dire: voglio Vista a 64 bit! e poi mi ha chiesto se ero sicuro di quello che stavo chiedendo!
Come ho già detto e ribadisco il problema è che la libertà che c'è nel mercato pc porta spesso a scelte sbagliate perchè gli utenti non sanno scegliere! Apple ha risolto la cosa evitando agli utenti la rogna di dover scegliere (o meglio a loro sembra di poter scegliere ma possono scegliere cosettine da niente) e quindi ha ridotto i problemi, un buon pc sotto gruppo di continuità con un sistema operativo adeguato non ha MAI problemi! Ecco il gruppo di continuità/filtro per la corrente lo consiglio a tutti sia utenti win che mac, il gruppo assicura ai vostri pc una vita straordinariamente lunga, se ci sono sbalzi o cali lui incasserà il colpo al posto delle vostre costose componenti, per altro molti gruppi hanno una vera e propria assicurazione che copre tutte le cose che ci collegate fino a cifre da capogiro (stile milioni e milioni di €, tipicamente 5) e non perchè i produttori sono dei folli ma perchè sanno che con un gruppo è impossibile che si verifichino problemi elettrici ai pc e sanno che non dovranno mai sborsare neppure 1€!