Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
kappaexc
dry.gif Con il vecchio picture project ( ma anche con LR) era possibile, creare una raccolta con la sequenza delle foto con ordine personalizzato ( spostando manualmente avanti od indietro alcune foto) ed era pure possibile una volta trovato l'ordine giusto rinominarle (ev anche esportandole) creando cos� una sequenza di foto che anche in ordine di nomeFile avessero una sequenza diversa da quella originale .. sequenza a questo punto leggibile anche da windows o alrti progammi ( al fine ad esempio di create dvd video per slideshow)
si pu� riuscire ad ottenere un risultato analogo utilizzando viewnx?
kappaexc
domanda stupida
o
poco chiara?

grazie
IPB Immagine
Marco Senn
QUOTE(kappaexc @ Aug 14 2010, 06:11 PM) *
si pu� riuscire ad ottenere un risultato analogo utilizzando viewnx?


Credo di no ma non ho mai avuto questa esigenza quindi pu� anche essere che sia possibile. Stasera vedo.
kappaexc
QUOTE(Hinault @ Aug 18 2010, 04:24 PM) *
Credo di no ma non ho mai avuto questa esigenza quindi pu� anche essere che sia possibile. Stasera vedo.


garzie per la risposta....

la necessit� � quella di creare uno slideshow di 200 scatti delle foto migliori tratte da diversi "rullini" scattati con macchine diverse, da diverse persone (qundi con impostazioni ad es ora scatto non esattamente compatibili),
Un trascinamento visivo dell'icona del file, per creare una sequenza voluta, mi sembra l'unico modo velocemente praticabile ...

ce ne sono altri?
nippokid (was here)
Rinominare i file con una progressione numerica?
Clau_S
QUOTE(kappaexc @ Aug 14 2010, 06:11 PM) *
dry.gif Con il vecchio picture project ( ma anche con LR) era possibile, creare una raccolta con la sequenza delle foto con ordine personalizzato ( spostando manualmente avanti od indietro alcune foto) ed era pure possibile una volta trovato l'ordine giusto rinominarle (ev anche esportandole) creando cos� una sequenza di foto che anche in ordine di nomeFile avessero una sequenza diversa da quella originale .. sequenza a questo punto leggibile anche da windows o alrti progammi ( al fine ad esempio di create dvd video per slideshow)
si pu� riuscire ad ottenere un risultato analogo utilizzando viewnx?


Come ti hanno gi� detto con viewnx non � possibile farlo, ma non mi sembra un problema visto che la stessa cosa si pu� fare tranquillamente in windows senza l'uso di programmi. Basta solo invertire l'ordine delle operazioni. Anzich� ordinare le foto prima di rinominarle ed esportarle, prima le esporti, cio� copi le foto che ti servono in una nuova cartella. Qui tramite la visualizzazione dell'anteprima le ordini come vuoi tu, le selezioni tutte, clicchi sulla prima con il tasto destro e scegli di rinominare il file. Assegni un nome al primo file e tutti gli altri verranno numerati sequenzialemente. Addirittura la procedura dovrebbe essere valida anche sfruttando i collegamenti alle immagini al posto delle copie, ma poi dovresti usare anche la presentazione interna di windows. Con l'altro sistema sicuramente no, ma rispetto a quello che hai chiesto non hai n� vantaggi n� svantaggi, compi esattamente le stesse operazioni e ottieni lo stesso risultato.
kappaexc
QUOTE(Clau_S @ Aug 24 2010, 11:49 AM) *
Come ti hanno gi� detto con viewnx non � possibile farlo, ma non mi sembra un problema visto che la stessa cosa si pu� fare tranquillamente in windows senza l'uso di programmi. Basta solo invertire l'ordine delle operazioni. Anzich� ordinare le foto prima di rinominarle ed esportarle, prima le esporti, cio� copi le foto che ti servono in una nuova cartella. Qui tramite la visualizzazione dell'anteprima le ordini come vuoi tu, le selezioni tutte, clicchi sulla prima con il tasto destro e scegli di rinominare il file. Assegni un nome al primo file e tutti gli altri verranno numerati sequenzialemente. Addirittura la procedura dovrebbe essere valida anche sfruttando i collegamenti alle immagini al posto delle copie, ma poi dovresti usare anche la presentazione interna di windows. Con l'altro sistema sicuramente no, ma rispetto a quello che hai chiesto non hai n� vantaggi n� svantaggi, compi esattamente le stesse operazioni e ottieni lo stesso risultato.


perfetto! ...
accidenti sono anni che uso windows e non avevo mai utilizzato una simile strategia
--- e chiaro che cos� facendo perdo il nome della foto (nel caso fosse significativo ...) e non � reversibile ..
per� � proprio il procedimento che mi serviva
..grazie !!
IPB Immagine
Clau_S
QUOTE(kappaexc @ Aug 25 2010, 09:33 PM) *
perfetto! ...
accidenti sono anni che uso windows e non avevo mai utilizzato una simile strategia
--- e chiaro che cos� facendo perdo il nome della foto (nel caso fosse significativo ...) e non � reversibile ..
per� � proprio il procedimento che mi serviva
..grazie !!
IPB Immagine


Anche rinominando ed esportando attraverso un programma il nome andrebbe perso. Anzi, in quel caso si dovrebbe toccare il nome nel file originale, con il metodo che ho suggerito io viene perso solo nella copia.
Se poi mantenere il nome fosse proprio necessario c'� la procedura luuuuunga. "Basta" rinominare manualmente i file aggiungendo all'inizio di ognuno un numero sequenziale a quello del file precedente. In questo caso ogni numero deve essere composto di tante cifre quante quelle del numero totale di foto. Se ad esempio le foto sono meno di cento bastano due cifre partendo da 01 a salire. Se le foto sono centinaia bisogna partire da 001 e prendere le ferie...
kappaexc
QUOTE(Clau_S @ Aug 25 2010, 10:33 PM) *
Anche rinominando ed esportando attraverso un programma il nome andrebbe perso. Anzi, in quel caso si dovrebbe toccare il nome nel file originale, con il metodo che ho suggerito io viene perso solo nella copia.
Se poi mantenere il nome fosse proprio necessario c'� la procedura luuuuunga. "Basta" rinominare manualmente i file aggiungendo all'inizio di ognuno un numero sequenziale a quello del file precedente. In questo caso ogni numero deve essere composto di tante cifre quante quelle del numero totale di foto. Se ad esempio le foto sono meno di cento bastano due cifre partendo da 01 a salire. Se le foto sono centinaia bisogna partire da 001 e prendere le ferie...


..in realt� creando una sequenza personalizzata trascinando le anteprime in visualizzazione es da PProject e poi esportandole
� possibile rinominarle mettendo prima un n sequenziale,
quindi mantenendo l'ordine,
e poi inserire come suffisso il nome originale....
..ci tenevo a riuscire a fare la stessa cosa con view NX .. ma visto che si pu� fare con windows...
Clau_S
QUOTE(kappaexc @ Aug 26 2010, 06:04 PM) *
..in realt� creando una sequenza personalizzata trascinando le anteprime in visualizzazione es da PProject e poi esportandole
� possibile rinominarle mettendo prima un n sequenziale,
quindi mantenendo l'ordine,
e poi inserire come suffisso il nome originale....
..ci tenevo a riuscire a fare la stessa cosa con view NX .. ma visto che si pu� fare con windows...


Se proprio ci tieni a questa procedura, un'alternativa (che mi � appena venuta in mente) � irfanview. Attraverso irfanview thumbnails si pu� accedere al conenuto di una cartella (o anche contemporaneamente a tutte le sottocartelle di una superiore), ordinare le foto come si vuole spostandole con il mouse, selezionarle e rinominarle in fase di esportazione (ma anche, sconsigliato, sul file stesso). Le opzioni di ridenominazione sono una miriade e ti permettono anche di aggiungere semplicemente un sequenziale all'inizio del nome originale proprio come facevi con PProject (questo � il limite di windows). Se non sbaglio c'� anche lo slideshow integrato, ma senza fronzoli.
Nel caso lo volessi usare ti consiglio di fare prima delle prove su una cartella di copie per evitare che qualche impostazione di batch sbagliata ti incasini i file originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.