QUOTE(@ssembl@tore @ Jun 27 2005, 12:56 PM)
QUOTE(raffaeli @ Jun 27 2005, 01:49 PM)
Ciao a tutti,
ho da poco comprato una D70 saltando cosi' il confine analogico - digitale.
Vorrei qualche consiglio su quale sia la scelta ottimale del modo colore da impostare nella D70, cosi' a naso sembrerebbe l'adobe 1998 in quanto piu' esteso!
Uso PS Cs2 (che sto studiando) per il ritocco e vi sarei grato se mi diceste come impostare il profilo del monitor per farlo coincidere con quello della D70,
grazie a presto Alex
Per quanto riguarda il modo colore hai pensato bene (Adobe RGB 1998) e' il modo piu' consigliato per il post-produzione...
Per il profilo monitor,bisognerebbe che tu avessi un colorimetro (sonda), per poter calibrare al meglio il tuo monitor...si puo' scrivere un libro su questo...se fai una ricerca troverai tante discussioni e tantissime spiegazioni in merito...non sembra ma e' un'argomento cosi' vastissimo...
Saluti
Ciao Alex
Mi associo a quanto già detto da oesse ed @ssembl@tore riguardo la validità di Adobe1998, sufficentemente ampio da permettere un'ottima post-produzione ma non troppo ampio da costringerti a frustanti acrobazie per stampare.
Aggiungo, che se anche tu prenderai la sana abitudine di scattare in NEF-RAW, il modo colore settato sulla fotocamera non sarà mai determinante, ma potrai sempre deciderlo, in base alle tue esigenze, al momento della conversione con il programma idoneo ( Nikon Capture ), e contare su di una scelta di spazi colore più ampia di quella offerta da i settaggi della tua D70.
Per quanto riguarda profilare il monitor con l'opportuno hardware ( colorimetro ),
sono assolutamente d'accordo.
Ciao, Piero