Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
agarest
Buongiorno a tutti, da molto tempo ho questa domanda da farvi ma finalmente mi sono deciso a farla davvero...

A marzo-aprile di quest'anno ho acquistato la mia prima reflex, la D50, con 18-55 e poco dopo il 70-300 sigma non stabilizzato.
Gi� pochi giorni dopo l'utilizzo ho notato qualche problema (mio) ma non ci avevo fatto molto caso e davo colpa al sigma (perch� ho usato solo quello per un lungo periodo).
Qualche mese dopo invece sono passato al 18-105 nikkor e poi ho aggiunto il 70-300 VRII nikkor ma il problema � rimasto.
Ora ve lo espongo.

Ogni volta che uso la reflex per qualche minuto poi ho delle difficolt� a mettere a fuoco (a occhio nudo) le cose, specialmente quelle pi� lontane.
La regolazione delle diottrie sulla reflex � a mezza corsa dove credo sia lo 0, non porto gli occhiali e quando la reflex mette a fuoco in automatico, sia da lontano che da vicino, anch'io vedo l'immagine correttamente.
All'inizio pensavo che il problema si verificasse solo usando il tele ma in realt� il problema ce l'ho anche con il 18-105 (forse per� in misura minore)...

Che cosa pu� essere secondo voi? Avete qualche suggerimento e prova da poter farmi fare?

Vi ringrazio in anticipo.
Agarest
bergat@tiscali.it
Inerzia del tuo occhio ad adattarsi alla correzione diottrica e alla messa a fuoco
agarest
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 13 2010, 07:40 PM) *
Inerzia del tuo occhio ad adattarsi alla correzione diottrica e alla messa a fuoco


Ma � una cosa normale dici?
Mi sono dimenticato una cosa... Sembra che, chiudondo prima un occhio e poi l'altro, l'occhio a vedere sfocata la realt� dopo l'uso della reflex sia quello che tengo chiuso, non quello che uso per guardare nel mirino... cerotto.gif
bergat@tiscali.it
Non trascurare la vista. Una visita da un buon oculista credo che sia la cosa da fare.

QUOTE
Sembra che, chiudondo prima un occhio e poi l'altro, l'occhio a vedere sfocata la realt� dopo l'uso della reflex sia quello che tengo chiuso, non quello che uso per guardare nel mirino...


quanti gradi di miopia e astigmatismo hai attualmente?
Maurizio Burroni
.... benvenuto nel mondo dei CECATI .... !!!! messicano.gif
agarest
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 13 2010, 07:54 PM) *
Non trascurare la vista. Una visita da un buon oculista credo che sia la cosa da fare.
quanti gradi di miopia e astigmatismo hai attualmente?


Non so, l'ultima visita oculistica fatta qualche anno fa non aveva evidenziato nessun problema e io normalmente ci vedo benissimo e non ho mai usato occhiali.
Tuttora ci vedo bene, l'unico problema descritto ce l'ho per qualche minuto dopo aver usato la reflex. Poi mi passa...
bergat@tiscali.it
C'� sempre un principio: a quaranta anni mi � iniziata a diminuire la miopia ma adesso a 59 anni la miopia non � mai cessata del tutto ma la presbiopia aumenta anno per anno.
agarest
Provvedr� a fare una visita magari appena ricomincio a lavorare.
Vi ringrazio per i suggerimenti!
Per� mi sembra strano che sia un problema proprio di vista in questo senso perch� mi dura davvero pochi minuti e poi non mi torna fino alla volta successiva che uso la reflex...
Grazie mile comunque!
Vi far� sapere il responso! wink.gif
Buona serata!
Francesco Martini
Guarda..che anche io son miope e occhialuto..
quindi per focheggiare e' sempre un casino... cerotto.gif
laugh.gif
Hai mai pensato alle lenti a contatto????? : rolleyes.gif
Francesco Martini
agarest
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 13 2010, 11:15 PM) *
Guarda..che anche io son miope e occhialuto..
quindi per focheggiare e' sempre un casino... cerotto.gif
laugh.gif
Hai mai pensato alle lenti a contatto????? : rolleyes.gif
Francesco Martini


Ma forse non � chiaro il fatto che non ho nessun problema di vista e di conseguenza non porto occhiali quindi non ho mai pensato alle lenti a contatto, ovviamente... rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(agarest @ Aug 13 2010, 11:26 PM) *
Ma forse non � chiaro il fatto che non ho nessun problema di vista e di conseguenza non porto occhiali quindi non ho mai pensato alle lenti a contatto, ovviamente... rolleyes.gif

..Scusa...... rolleyes.gif
comunque guardare dal mirino di una reflex economica (come la D50) abbinata ad obiettivi altrettanto economici e "bui" , e' come guardare dal buco della serratura... rolleyes.gif
Francesco Martini
agarest
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 13 2010, 11:33 PM) *
..Scusa...... rolleyes.gif
comunque guardare dal mirino di una reflex economica (come la D50) abbinata ad obiettivi altrettanto economici e "bui" , e' come guardare dal buco della serratura... rolleyes.gif
Francesco Martini


Uffi.. Beh, per me non � che siano stataiuna reflex e degli obiettivi economici... anzi... Per me � stato un trauma pur essendo un 25enne che lavora da 6 anni... cerotto.gif
Comunque, scherzi apparte, sicuramente mirino e obiettivi non aiutano...
Pi� avanti vedr� di farmi una visitina dall'oculista cos� sento la sua opinione...
Mi coster� sicuramente meno di una D700 + 70-200 f/2.8.... smile.gif)
Grazie mille comunque!!!
Siete sempre gentilissimi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.