Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
laurina82
ciao ragazzi,
ho bisogno di un'informazione..
ho provato a convertire i miei raw in jpeg usando Capture NX2, sia provando a farlo a tutta la cartella contemporaneamente (usando l'elaborazione Batch) sia facendolo su una foto singola, soltanto che non capisco, anche soltanto aprendo la foto in raw e senza fare alcuna modifica e salvandola con nome in formato jpeg, mi diventa sfocata! blink.gif
� assurdo!
a parte la perdita di risoluzione, dato che da raw a 12mpxl senza fare modifiche mi diventa 4 mpxl, ma poi non capisco perch� debba diventare sfocata!
mi potete dire come devo fare per cercare di mantenere risoluzione e sopratutto nitidezza? grazie.gif
grazie e scusate ma sono alle prime armi per quanto riguarda il fotoritocco!

laura
laurina82
ahahaha
mi rispondo da sola.
ho scoperto che praticamente le immagini sono solo sfocate con il visualizzatore immagini per windows perch� anche semplicemente picasa me le fa vedere nitidissime!!!
tutto risolto!
Alessandro Castagnini
Mai usato Picasa, ma come visualizzatore ti consiglio ViewNX (gratuito) scaricabile dal sito del Supporto Europeo: Permette anche qualche piccola elaborazione dei NEF e converte in jpg o tiff.

Tieni per� presente che, le foto modificate con CaptureNX2 non potranno essere convertite col viewer, ma solo dal Capture.

Ciao,
Alessandro.
Clau_S
QUOTE(xaci @ Aug 13 2010, 01:51 PM) *
Mai usato Picasa, ma come visualizzatore ti consiglio ViewNX (gratuito) scaricabile dal sito del Supporto Europeo: Permette anche qualche piccola elaborazione dei NEF e converte in jpg o tiff.

Tieni per� presente che, le foto modificate con CaptureNX2 non potranno essere convertite col viewer, ma solo dal Capture.

Ciao,
Alessandro.


Sinceramente come visualizzatore non ho mai trovato comodo viewnx. Non trovo che le opzioni lo rendano cos� pi� completo del browser di Capture NX2 e non all'altezza di altri viewer. Penso a irfanview che � quello che uso io. A parte un piccolo problema di sbarellamento sulla rotazione dell'anteprima di alcuni nef modificati, ne visualizza le modifiche fatte con NX2 (ovviamente estraendo l'anteprima in jpeg) e per ulteriori elaborazioni permette l'apertura diretta del file con il programma desiderato tra tre pre-impostati manualmente. Le opzioni per rinominare il file (ammetto che anche su queste a volte capitano delle imprecisioni) sono di gran lunga superiori a quelle di viewnx che non possono essere impostate secondo le mie esigenze. Al contrario di viewnx visualizza praticamente ogni tipo di file e le opzioni (comodissima e assente su view quella di vedere contemporaneamente il contenuto delle sottocartelle) e i plugin non si contano. Magari altri programmi sono ancora pi� efficienti ed evoluti (a irfanview manca la gestione delle etichette e delle stelle), ma gi� questo per me basta a sconsigliare viewnx.

Quanto all'argomento di apertura, mi sembra strana la questione della sfocatura (a me con il visualizzatore di windows si sfalsano solo i colori per l'incapacit� a gestire i profili) ma ancora pi� strana quella della riduzione da 12 a 4 MP. Era un errore o ti succede per davvero involontariamente?
larsenio
QUOTE(laurina82 @ Aug 13 2010, 09:18 AM) *
ciao ragazzi,
ho bisogno di un'informazione..
ho provato a convertire i miei raw in jpeg usando Capture NX2, sia provando a farlo a tutta la cartella ..

Laura, mi chiedo sempre pi� perch� amiamo complicarci le cose all'infinito, Capture NX (programma commerciale) fa un mare di altre cose, quindi la funziona di convertire in JPEG (banalissima) puoi farla tranquillamente con un altro programma GRATUITO chiamato ViewNX con cui puoi gestire riduzione, qualit� della compressione, rinominazione in automatico etcc scaricabile dal sito Nital.

E' una versione leggerissima e con basilari funzioni di Capture NX, io uso solamente quello per convertire eo fare piccole correzioni ai nef, se voglio fare modifiche pi� complete allora vado su Capture, inoltre � un visualizzatore immagini velocissimo e molto pratico migliore di tanti altri in quanto legge direttamente i dati nef e li interpreta correttamente, cosa che non fanno tutti gli altri visualizzatori gratuiti. Provarlo non costa nulla, vedi le altre esprienze wink.gif

Se hai bisogno di aiuto chiedi pure. wink.gif

QUOTE(Clau_S @ Aug 13 2010, 05:58 PM) *
..programma desiderato tra tre pre-impostati manualmente. Le opzioni per rinominare il file (ammetto che anche su queste a volte capitano delle imprecisioni) sono di gran lunga superiori a quelle di viewnx che non possono essere impostate secondo le mie esigenze. Al contrario di viewnx visualizza praticamente ogni tipo di file e le opzioni (comodissima e assente su view quella di vedere ..

Se lei deve lavorare con i NEF della Nikon, altri visualizzatori sono inutili alla gestione, pi� che irfanview ti consiglierei piuttosto FastoneViewer, ben pi� completo e stabile del programma citato wink.gif
primoran
QUOTE(larsenio @ Aug 13 2010, 06:03 PM) *
Se lei deve lavorare con i NEF della Nikon, altri visualizzatori sono inutili alla gestione, pi� che irfanview ti consiglierei piuttosto FastoneViewer, ben pi� completo e stabile del programma citato.


Concordo in pieno: per completezza di informazioni c'� da dire che il programma si chiama FastStone Image Viewer, � in Italiano ed � completamente gratuito. La versione pi� recente � la 4.2.

Primo.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Clau_S @ Aug 13 2010, 06:58 PM) *
...cut...
ma ancora pi� strana quella della riduzione da 12 a 4 MP. Era un errore o ti succede per davvero involontariamente?

Non � strana per niente...
Laura, sicuramente, parlava del file convertito da NEF a JPG ed � ovvio che le dimensioni di quest'ultimo siano inferiore del NEF di partenza.

Ciao,
Alessandro.
Clau_S
QUOTE(xaci @ Aug 14 2010, 07:05 AM) *
Non � strana per niente...
Laura, sicuramente, parlava del file convertito da NEF a JPG ed � ovvio che le dimensioni di quest'ultimo siano inferiore del NEF di partenza.


Ovvio, ma fino a prova contraria laurina82 (e di conseguenza anche io) ha scritto di una riduzione di pixel, non di byte. Su quello che leggo mi baso. rolleyes.gif
Sicuramente avr� confuso le cose ma per come ha scritto non era normale per niente.
L'unica spiegazione in quel caso poteva essere un'impostazione di output ridotto che, al contrario di altri software in cui m'� capitato di trovarlo, su nx2 non mi pare impostabile in automatico. Per questo la cosa mi pareva ancora pi� strana.
La confusione tra pixel e byte spiegherebbe tutto.
bergat@tiscali.it
QUOTE
Ovvio, ma fino a prova contraria laurina82 (e di conseguenza anche io) ha scritto di una riduzione di pixel, non di byte. Su quello che leggo mi baso


lapsus scrivendi rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.