Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ben59
Buongiorno a tutti!E' un po di tempo che seguo il forum (veramente interessante ed istruttivo!) e finalmente mi sono deciso a scrivere per uno o più consigli......mi spiego. Da anni, poco più di 30, io e la mia fidatissima e infaticabile NIKON F (Photomic/Ftn) ne abbiamo fatte di cotte e di crude (anche sott'acqua, scafandrandola), veramente un mulo da battaglia!!!. Ultimamente però sono stato a stretto contatto con una fotocamera digitale (imprestata),.....mmmh tosta (ho pensato......leggerina come peso, però scatta alla grande...mah?) Sono partito in 'quarta', (ma non è tutto oro quello che luccica!) e in base alle mie esigenze economiche, vorrei acquistare una D90 + 18/105mm. Il dilemma però è dietro l'angolo..... e il mio set di obiettivi ? (comprati a suon di sudore e di rinuncie) Li potrò utilizzare con il nuovo corpo digitale?(...da buon genovese...!!!) Spero tanto di si! Eccoli, naturalmente manuali in tutto :
NIKKOR 20mm 1:3.5 / doppia ghiera diaframmi / forcella accoppiamento Photomic
NIKKOR 28mm 1:3.5 /doppia ghiera diaframmi / forcella accoppiamento Photomic
NIKKOR- Auto 50mm 1:2 / forcella accoppiamento Photomic
Micro NIKKOR 55mm 1:2.8 / doppia ghiera diaframmi / forcella accoppiamento Photomic
NIKKOR-Q Auto 135mm 1:2.8 / forcella accoppiamento Photomic
NIKKOR 300mm 1:4.5 / doppia ghiera diaframmi / forcella accoppiamento Photomic
Vivitar series 1 70-210mm 1:3.5 MACRO FOCUSING AUTO ZOOM / forcella accoppiamento Photomic
Naturalmente la 'bimba' continuerei ad usarla...ci sono troppo affezionato! Attendo con ansia vostre risposte, sicuramente molto esaudienti (almeno spero)...a presto. BEN 59. grazie.gif
dottor_maku
io ti consiglio di indossare il kimono dell'opulenza e di comprarti una full frame FX, direi una bella d700.

con il sensore più piccolo (DX) avresti un crop rispetto all'immagine che otteresti su full frame (FX)

inoltre le ottiche AI e AIs poi richiedono minimo la d100 per essere sfruttate su digitale.
su d90 per esempio perderesti l'esposimetro visto che non riesce a leggere i diaframmi delle AI e AIS.
larsenio
complimenti per il set !!!
unica pecca è che se vorrai sfruttare tutto il tuo set ottiche devi x forza buttarti su D300 o D700, una DX o l'altra fullframe.. la differenza nel prezzo è consistente, ancor maggiore del salto D90/D300 ma sicuramente ne vale la pena dato il tuo parco ottiche.
dottor_maku
e volendo fare l'avvocato del diavolo, considerando un esborso di 2000 per il corpo digitale... con una spesa equivalente avresti budget per:

- revisione seria nikon F
- scanner per film plustek-nonpro... ma onesto
- 300 rullini pregiati e sviluppi

così a grandezze spannometriche
ben59
Grazie di cuore per i consigli.....sinceramente me lo aspettavo da gente esperta come voi! Penso che mi dedicherò cmq a trovare una D300 in buonostato. Resta il fatto che con la D90 potrei usare un esposimetro esterno e usare le mie ottiche ...o no?
rrechi
QUOTE(ben59 @ Aug 12 2010, 09:05 PM) *
Grazie di cuore per i consigli.....sinceramente me lo aspettavo da gente esperta come voi! Penso che mi dedicherò cmq a trovare una D300 in buonostato. Resta il fatto che con la D90 potrei usare un esposimetro esterno e usare le mie ottiche ...o no?

hmmm.gif
cerotto.gif

Sconsiglioti esposimetro esterno.

Per quanto riguarda le ottiche, ho un dubbio che dalla tua descrizione non sono riuscito a fugare: sono AI o pre -AI ?.

Se fossero pre-Ai, come immagino (magari prendendo un grosso granchio) non li potresti usare sulle digitali, nè D90, nè D300 e D700. Solo sulle entry tipo D40-D40x-D60-D3000 e D5000, ma che non credo facciano al caso tuo.

Sul resto l'utilizzo di ottiche pre-AI comporterebbe garvi danni all'attacco del corpo.

Ciao
dottor_maku
QUOTE(ben59 @ Aug 12 2010, 09:05 PM) *
Grazie di cuore per i consigli.....sinceramente me lo aspettavo da gente esperta come voi! Penso che mi dedicherò cmq a trovare una D300 in buonostato. Resta il fatto che con la D90 potrei usare un esposimetro esterno e usare le mie ottiche ...o no?


esposimetro esterno è cosa buona e giusta ma avresti "solo" quello, in ogni caso potrai lavorare solo in M e non in A.
ben59
Le ottiche sono pre-AI, al di fuori del 20mm. e del 55mm Micro. Beh... non metterò in pensione la 'F', valuterò con il mio budget economico una digitale da affiancare alla 'F'. A risentirci. Ciao a tutti e grazie per i consigli. Ben59
rrechi
QUOTE(ben59 @ Aug 12 2010, 09:34 PM) *
Le ottiche sono pre-AI, al di fuori del 20mm. e del 55mm Micro. Beh... non metterò in pensione la 'F', valuterò con il mio budget economico una digitale da affiancare alla 'F'. A risentirci. Ciao a tutti e grazie per i consigli. Ben59

Come immaginavo dunque.

Un'alternativa è fare modificare le pre-AI, ma sinceramente non lo ho mai fatto e non so dirti nè dove nè i costi.

Non credo comunque, dato il tipo di intervento, che possa essere una cosa costosa.

Le mie pre-Ai continuo ad usarle con la F.

Ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE(rrechi @ Aug 12 2010, 09:38 PM) *
Come immaginavo dunque.

Un'alternativa è fare modificare le pre-AI, ma sinceramente non lo ho mai fatto e non so dirti nè dove nè i costi.

Non credo comunque, dato il tipo di intervento, che possa essere una cosa costosa.

Le mie pre-Ai continuo ad usarle con la F.

Ciao


La Cofas ex importatore Nikon modificava le ottiche al costo di 30 mila lire l'una. credo che LTR lo faccia a qualcosa di simile ... diciamo 50 euro ad obiettivo? rolleyes.gif prova a chiedere!
rrechi
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 12 2010, 10:39 PM) *
La Cofas ex importatore Nikon modificava le ottiche al costo di 30 mila lire l'una. credo che LTR lo faccia a qualcosa di simile ... diciamo 50 euro ad obiettivo? rolleyes.gif prova a chiedere!

Pollice.gif
Grazie
dottor_maku
QUOTE(ben59 @ Aug 12 2010, 09:34 PM) *
Le ottiche sono pre-AI, al di fuori del 20mm. e del 55mm Micro. Beh... non metterò in pensione la 'F', valuterò con il mio budget economico una digitale da affiancare alla 'F'. A risentirci. Ciao a tutti e grazie per i consigli. Ben59


grande che continui con la F, sono curioso di vedere i tuoi lavori, hai flickr o un sito per le foto?

scusami se non ti ho avvisato del problema con le pre AI e le nuove macchine, fortuna che c'era rrechi smile.gif
ben59
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 12 2010, 10:39 PM) *
La Cofas ex importatore Nikon modificava le ottiche al costo di 30 mila lire l'una. credo che LTR lo faccia a qualcosa di simile ... diciamo 50 euro ad obiettivo? rolleyes.gif prova a chiedere!

...Grazie per il consiglio,proverò a chiedere.Mi dispiacerebbe veramente tanto accantonare i miei obiettivi!. Oltretutto il 55Micro con i tubi di prolunga mi fa veramente sballare. (bello il VU-meter... sicuramente ti piace anche la musica...).Ciao. Ben59
ben59
QUOTE(drmaku @ Aug 13 2010, 03:19 PM) *
grande che continui con la F, sono curioso di vedere i tuoi lavori, hai flickr o un sito per le foto?

scusami se non ti ho avvisato del problema con le pre AI e le nuove macchine, fortuna che c'era rrechi smile.gif

Premetto intanto una cosa: è la prima volta che mi collego con il forum per scrivere, per le foto sito non ne ho e devo comunque capire come inserirle nel forum..... sono ancora alle prime armi con il 'digitale'eh.....usando sempre 'F'..
_Led_
QUOTE(ben59 @ Aug 12 2010, 09:05 PM) *
Grazie di cuore per i consigli.....sinceramente me lo aspettavo da gente esperta come voi! Penso che mi dedicherò cmq a trovare una D300 in buonostato. Resta il fatto che con la D90 potrei usare un esposimetro esterno e usare le mie ottiche ...o no?


Fai uno sforzo e punta direttamente ad una D700, anche usata, il passaggio al digitale sarà il meno doloroso possibile.
Ci sono diverse ragioni per questo e la qualità dei file NON è la più importante.
Una per tutte: il mirino della D700 non è all'altezza di quello della tua F...figurati la D300: utilizzare quest'ultima con i tuoi obbiettivi può essere più complicato rispetto ad una D700 (anzi, senz'altro lo è).
Io, per esempio, ho iniziato negli anni '70 con la Nikkormat FTn di mio padre e sebbene abbia difeso per anni a spada tratta il formato DX, devo ammettere che prendendo la D700 sono tornato finalmente "alla base". wink.gif
ben59
QUOTE(_Led_ @ Aug 13 2010, 07:06 PM) *
Fai uno sforzo e punta direttamente ad una D700, anche usata, il passaggio al digitale sarà il meno doloroso possibile.
Ci sono diverse ragioni per questo e la qualità dei file NON è la più importante.
Una per tutte: il mirino della D700 non è all'altezza di quello della tua F...figurati la D300: utilizzare quest'ultima con i tuoi obbiettivi può essere più complicato rispetto ad una D700 (anzi, senz'altro lo è).
Io, per esempio, ho iniziato negli anni '70 con la Nikkormat FTn di mio padre e sebbene abbia difeso per anni a spada tratta il formato DX, devo ammettere che prendendo la D700 sono tornato finalmente "alla base". wink.gif

Considerando il tutto hai perfettamente ragione, ma una D700 usata costa sempre un botto! Oltretutto un obiettivo VR mi ci vuole (magari anche usato), e in più la modifica ai miei obiettivi... esco fuori dal mio budget!.Vedremo..farò uno sforzo, ti saprò dire. Ciao .Ben59 (alias Max). Appena posso linko delle mie diapo sia esterne che subacquee,ci tengo a farte vedere.
bergat@tiscali.it
Perchè un obiettivo VR ti ci vuole? Per anni si è fatto senza e ora non sappiamo più fotografare senza? rolleyes.gif

pes084k1
QUOTE(drmaku @ Aug 12 2010, 08:11 PM) *
e volendo fare l'avvocato del diavolo, considerando un esborso di 2000 per il corpo digitale... con una spesa equivalente avresti budget per:

- revisione seria nikon F
- scanner per film plustek-nonpro... ma onesto
- 300 rullini pregiati e sviluppi

così a grandezze spannometriche


... meglio come scanner lo RPS 7200 Pro di Reflecta, autofocus e un buon driver (da accoppiare con Vuescan).

A presto telefono.gif

Elio
IlCatalano
Se fossi in te aspetterei un paio di mesi a investire in corpi digitali; stanno per uscire entro breve almeno due nuovi corpi Nikon, la D3100 (dovrebbe essere annunciata il 19 Agosto) e la sostituta della D90 (dovrebbe chiamarsi D95). Inoltre anche la D700 si hanno le prime notizie che va in fine vita a Settembre.

Un paio di mesi e con il nuovo panorama aggiornato potrai decidere con molti più elementi; se poi deciderai di restare su D300, non avrai comunque problemi e avrai solo atteso un paio di mesi.

Ciao a presto.

IlCatalano
dottor_maku
QUOTE(pes084k1 @ Aug 14 2010, 12:52 AM) *
... meglio come scanner lo RPS 7200 Pro di Reflecta, autofocus e un buon driver (da accoppiare con Vuescan).

A presto telefono.gif

Elio


grazie elio del consiglio, però costa circa 450 euro, mentre il 7400 PlusTech l'ho pagato 170 euro.

QUOTE(IlCatalano @ Aug 14 2010, 10:30 AM) *
Se fossi in te aspetterei un paio di mesi a investire in corpi digitali; stanno per uscire entro breve almeno due nuovi corpi Nikon, la D3100 (dovrebbe essere annunciata il 19 Agosto) e la sostituta della D90 (dovrebbe chiamarsi D95). Inoltre anche la D700 si hanno le prime notizie che va in fine vita a Settembre.

Un paio di mesi e con il nuovo panorama aggiornato potrai decidere con molti più elementi; se poi deciderai di restare su D300, non avrai comunque problemi e avrai solo atteso un paio di mesi.

Ciao a presto.

IlCatalano


ostia che rumor potenti, fonte?

la d700 in fine vita? vuol dire che sarà discontinuata?
angelozecchi
QUOTE(ben59 @ Aug 12 2010, 09:05 PM) *
Grazie di cuore per i consigli.....sinceramente me lo aspettavo da gente esperta come voi! Penso che mi dedicherò cmq a trovare una D300 in buonostato. Resta il fatto che con la D90 potrei usare un esposimetro esterno e usare le mie ottiche ...o no?



Caro ben59,capisco i tuoi dubbi e le tue perplessità,anch'io ci sono passato.Vengo da decenni di pellicola,con corpi vari(FM2.FM3A,F100,F6),sviluppo e stampa in camera oscura+dia a colori.Mi sono avvicinato lentamente al digitale con lo scanner per negativi e da due anni sto scannerizzando gradualmente tutti i mei negativi.Poi il grande passo con la fotocamera.Non ho avuto dubbi per il formato:senz'altro il formato pieno Leica(FX) per poter sfruttare a pieno e coerentemente i miei obiettivi AI e AIS,perchè i grandangolo restassero grandangolo e per continuare a valutare l'inquadratura secondo abitudine.Ho scelto la D700 da pochi mesi e sono convinto di avere fatto la scelta giusta.Da affiancare alla pellicola.Ora spesso mi porto i due corpi,digitale e pellicola,con gli obiettivi intercambiabili che mi servono per l'occasione.Risultati?Con il digitale sto imparando cose nuove ed è rinata la passione per cercare modi nuovi nello scatto con la pellicola in b/n.
Per questo mi permetto di consigliarti la D700.Ne verrà messa in commercio una nuova versione?Tanto meglio:ci sarà sempre chi vorrà correre dietro alle novità,spesse volte irrisorie rispetto ai nuovi prezzi.Ma ci sarà modo di poter acquistare a prezzi migliori dell'ottimo usato.
La 'vecchia' D 700 non smetterà comunque di dare la possibilità di fare splendide foto.
Auguri.
Angelo
ben59
QUOTE(angelozecchi @ Aug 14 2010, 02:58 PM) *
Caro ben59,capisco i tuoi dubbi e le tue perplessità,anch'io ci sono passato.Vengo da decenni di pellicola,con corpi vari(FM2.FM3A,F100,F6),sviluppo e stampa in camera oscura+dia a colori.Mi sono avvicinato lentamente al digitale con lo scanner per negativi e da due anni sto scannerizzando gradualmente tutti i mei negativi.Poi il grande passo con la fotocamera.Non ho avuto dubbi per il formato:senz'altro il formato pieno Leica(FX) per poter sfruttare a pieno e coerentemente i miei obiettivi AI e AIS,perchè i grandangolo restassero grandangolo e per continuare a valutare l'inquadratura secondo abitudine.Ho scelto la D700 da pochi mesi e sono convinto di avere fatto la scelta giusta.Da affiancare alla pellicola.Ora spesso mi porto i due corpi,digitale e pellicola,con gli obiettivi intercambiabili che mi servono per l'occasione.Risultati?Con il digitale sto imparando cose nuove ed è rinata la passione per cercare modi nuovi nello scatto con la pellicola in b/n.
Per questo mi permetto di consigliarti la D700.Ne verrà messa in commercio una nuova versione?Tanto meglio:ci sarà sempre chi vorrà correre dietro alle novità,spesse volte irrisorie rispetto ai nuovi prezzi.Ma ci sarà modo di poter acquistare a prezzi migliori dell'ottimo usato.
La 'vecchia' D 700 non smetterà comunque di dare la possibilità di fare splendide foto.
Auguri.
Angelo

Beh , mi hai veramente sollevato veramente l'umore, aspetterò e valuterò una D700 usata ( cmq anche io sto scannerizzando poco alla volta dia fatte anni fa..... e questo anche per me è stato il mio passo verso il digitale).Di nuovo Grazie. Ben 59(Max).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.