Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giangi64
ciao a tutti, so che è banale la richiesta, ma ieri sera leggendo sul sito del famoso fotografo, sul metodo migliore a dir suo, del settaggio dell' AF, diceva appunto di trovarsi bene con 51 punti 3d, in modo di sfruttare tutti i sensori della 700, oggi ho provato a fare degli scatti, e trovo che con 51 punti, puoi rischiare di focheggiare sbagliando, mentre con 21 mi è parso piu' preciso su quello che si vuole mettere a fuoco, in base alle vostre esperienze e in base alle situazioni chiaramente, cosa ne pensate?
riccardobucchino.com
bhè io la mia la tengo sempre e solo in 51 punti traking 3d, ma di solito la tengo impostata in AF-S e punto singolo, quindi sposo io il punto di af dove voglio tra i 51 selezionabili, focheggio e scatto, il vantaggio di lasciarla su traking 3d è che quando sposti la levetta su af-c puoi sia scegliere punto singolo tra i 51 sia punto singolo con traking 3d semplicemente spostando la levetta di selezione area af senza mai staccare l'occhio dal mirino e tanto meno andare nei menù a monitor che fanno solo perdere tempo, la terza modalità, ossia quella che usa tutte le aree e sceglie lui non la uso mai, perchè voglio avere il controllo totale.
Lutz!
QUOTE(giangi64 @ Aug 12 2010, 01:42 PM) *
ciao a tutti, so che è banale la richiesta, ma ieri sera leggendo sul sito del famoso fotografo, sul metodo migliore a dir suo, del settaggio dell' AF, diceva appunto di trovarsi bene con 51 punti 3d, in modo di sfruttare tutti i sensori della 700, oggi ho provato a fare degli scatti, e trovo che con 51 punti, puoi rischiare di focheggiare sbagliando, mentre con 21 mi è parso piu' preciso su quello che si vuole mettere a fuoco, in base alle vostre esperienze e in base alle situazioni chiaramente, cosa ne pensate?


Chi sarebbe il famoso fotografo? Penso che, come per ogni settaggio, dipenda da caso a caso.

Unica considerazione tecnica: i sensori centrali della messa a fuoco sono piu veloci/precisi di quelli periferici in caso di scarsa luminosita' (sono a croce invece che singole lineette).

Non c'e' ragione per cui con un maggior numero di punti di messa a fuoco si rischi di sbaglaire a focheggiare...
Filippo Daltamura
Ciao Giangi,
io con la D300 uso "fissi" i 51 punti (no 3D)....devo dirti che mi trovo molto bene e la maf e precisa.
dipende poi dai soggetti fotografati ....io li utilizzo per foto sportive - calcio,rally,motociclismo-
Ho utilizzato psesso anche i 21 e gli 11 punti MAF e devo dirti che con 51 oramai mi ci sono abituato...
poi del resto la cosa è soggettiva , secondo il mio punto di vista!

buone cose.
Filippo.
Paolo66
... ohmy.gif
larsenio
QUOTE(giangi64 @ Aug 12 2010, 01:42 PM) *
ciao a tutti, so che è banale la richiesta, ma ieri sera leggendo sul sito del famoso fotografo, sul metodo migliore a dir suo, del settaggio dell' AF, diceva appunto di trovarsi bene con 51 punti 3d, in modo di sfruttare tutti i sensori della 700, oggi ho provato a fare degli scatti, e trovo che con 51 punti, puoi rischiare di focheggiare sbagliando, mentre con 21 mi è parso piu' preciso su quello che si vuole mettere a fuoco, in base alle vostre esperienze e in base alle situazioni chiaramente, cosa ne pensate?

Mi sembra banale ma dipende da ciò che devi fotografare, è scontato che MENO punti AF ci sono e più rapida sarà la risposta dell'AF wink.gif

io di norma uso 21 punti per gare.

ps.: chi sarebbe il famoso fotografo che scatta con 51 punti 3D ??
decarolisalfredo
Io uso 9 punti e scelgo il punto tra tutti i 51 possibili, AF-s per ritratti o paesaggi, comunque per soggetti statici, AF-C se il sogetto si muove.

Avendo la D300 i 51 punti mi coprono praticamente tutta l'immagine ed ho il pollice sempre pronto a cambiare il punto AF, difficile che sbaglio una messa a fuoco!
maurizio angelin
Mi pare tu abbia un po' di confusione sui metodi di messa a fuoco automatica.
Penso che questa lettura possa esserti utile:

http://www.nital.it/ripresa-sportiva/autofocus.php

poi, con la funzione "cerca" digitando "autofocus" troverai molte altre discussioni interessanti. I numerosi interventi di nippokid sono al riguardo illuminanti.
Ciao

Maurizio
riccardobucchino.com
non capisco perchè nessuno usi il traking 3d, se si imposta 51 punti e traking selezionando af area singola la funzione traking 3d si disabilita e anche in af-c è uguale a avere 51 punti, spostando il selettore nella posizione di mezzo che non so come si chiama si attiva il traking 3d, se invece si imposta per i 51 punti non 3d con il selettore aree af nella posizione di mezzo la macchina focheggerà in un punto da noi scelto e illuminerà gli altri punti che sono comuqnue a fuoco, poi c'è la 3° posizione che è in pratica tutte le aree af, quello sceglie da solo la messa a fuoco e, se si è in af-c e sono attivi tutti i punti e il 3d la macchina inseguirà quello che secondo lei è il sogggetto, ma a mio avviso è un'opzione abbastanza inutile, la uso solo quando do la macchina in mano al mio nipotino (che ha 7 anni), poi magari ha qualche utilità ma ad ora non ho torvato situazione dove servisse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.