QUOTE(Mauro Villa @ Aug 14 2010, 09:10 AM)

Ciao Fausto
non sono mai stato allo Stelvio, onestamente mi bastano le Alpi del mio Piemonte o della Valle D'Aosta e poi dovrei andarci in macchina ed è per me una sofferenza enorme che preferisco evitare.
Per quanto riguarda Vale io l'ho solo criticato per i suoi comportamenti dal 2007 in avanti, ora sembra aver capito. Come pilota non mi sono mai sognato di dire nulla, sarebbe da pazzi, emozionante. Del suo passaggio in Ducati ne sono estremamente felice, l'anno successivo del suo passaggio in Yamaha quest'ultima ha aumentato le vendite a livello mondiale di un 12%, voglio dire che io amo molto il lavoro degli italiani in tutti i settori, purtroppo siamo noi che non ci amiamo.
Chiaramente semza assolutamente ritenersi superiori a nessuno ma solo diversi.
Si di chilometri in moto sotto acqua e neve ne ho fatti molti ma ora non è più tempo, solo quando c'è il sole, se poi la prendo per la strada beh pace, me la tengo. Buone ferie Fausto.
Grazie per le risposte,Mauro.
Siamo arrivati da poco in albergo,dopo una lunga sosta per il pranzo a Bellano,sul lego di Como.
La situazione...è peggio del previsto:piove,c'è tanta nebbia che negli ultimi 2 km prima del passo si procedeva in prima
Onestamente non mi pento di essere venuto in macchina:abbiamo incontrato 4 motociclisti di quelli "veri",con 3 GS e un Kawa GTR,con i piedi raso-asfalto a mo' di stabilizzatore...forse cosi è davvero troppo...
Dorimiremo qui,e domani andremo verso ST.Moritz.
Viste le premesse ho scattato qualcosa di buono (almeno spero..)sul lago ed allla basilica di Tirano,spettacolare davvero.Dubito che qui si possa fare qualcosa,visto il tempo
QUOTE(Hinault @ Aug 14 2010, 09:18 AM)

Di suo lo Stelvio non è particolarmente interessante dal punto di vista fotografico. Troppo antropizzato. Molto bella è sicuramente la strada che scende a Trafoi verso l'Alto Adige con i suoi tornanti. Molto interessante invece è la vallata di Solda dove puoi facilmente salire fino al Paier, un rifugio a 3000 metri sotto il ghiacciaio dell'Ortles.
Dal lato Bormio-S.Caterina di davvero bello (peccato che non sei in moto) c'è il Gavia che offre panorami mozzafiato.
Ciao Marco,
grazie infinite per la "dritte":conosco il Gavia perchè l'abbiamo fatto lo scorso anno,in moto.
Domani vedremo un po' come si mette col tempo,ma pensiamo di tornare da Livigno e ST.Moritz.
Ciao,grazie ancora
QUOTE(kintaro70 @ Aug 14 2010, 09:21 AM)

E' la saggezza dell'età, personalmente se piove non parto da casa in moto, ma se per strada mi becco un temporale, pazienza ... 22 anni fa mi son fatto da Civitavecchia a Verona sotto l'acqua ininterrotta, un'avventura ... che probabilmente oggi non rifarei.

Ciao Kintaro,
sono pienamente d'accordo con te,di acqua ne ho presa a sufficienza,fin'ora:va bene che i completi antipioggia e le gomme "giuste" permettono di guidare in sicurezza,ma onestamente si perde il vero piacere della guida.
Se sono in giro e piove non mi faccio problemi,ma partire da casa con la pioggia...insomma...mi sembra eccessivo.Ammetto che sto invecchiando,mi consolo col gusto di poter portare attrezzi fotografici e cavalletto!
Ciao,grazie ancora a tutti!