QUOTE(fanat17 @ Aug 10 2010, 11:25 AM)

per favore suggeritemi qualcosa
nessuno mi aiuta!
A volte per le risposte si può aspettare anche più di 9 ore, di cui buona parte notturne. Un po' di pazienza no?

Per risponderti invece, sicuramente lavorerai in un metodo rgb. Se sia sRGB, Adobe RGB o altro dipende da vari fattori. Innanzitutto dallo spazio colore con cui scatti le foto e dal gamut del tuo monitor. Più lo spazio colore è ampio e più hai possibilità di "muoverti" ma non pensare che lo spazio colore più ampio sia di conseguenza il migliore. Uno spazio colore che eccede il gamut del monitor ti porta a risultati incontrollati sia in visualizzazione/elaborazione che in stampa. Maggiore è la differenza e più brancoli nel buio. Io scatto in Adobe RGB e lavoro in Adobe RGB su un monitor wide gamut calibrato e profilato che mi copre praticamente il 100% dello spazio colore in questione. In questo modo non dovrei attendermi sorprese. Vedi tu quello che hai a disposizione e cosa ti conviene fare. Per me ti conviene iniziare studiando un po' la gestione colore (in generale e su photoshop) che male non fa!