FANTOMIUS
Aug 9 2010, 08:52 PM
Possiedo il 70-300 ed il 16-85, dei quali sono soddisfattissimo.
Vorrei acquistare un grandangolare più "spinto" e sono indeciso tra il Tokina 11-16 ed il nuovo Nikon 10-24.
Qualcuno può consigliarmi?
ciao
Guido
Enrico_Luzi
Aug 9 2010, 09:28 PM
è anche il mio dilemma ma tanto ho tempo per decidere poichè me lo regalo per natale!
kintaro70
Aug 9 2010, 10:47 PM
IL tokina 11-16 lo possiamo definire il signore della notte, nitidissimo, soffre solo il ghost ed un po di flare in controluce.
Il nikkor non l'ho provato, ma costa un discreto tot, è più buio, sicuramente ha maggior escursione e a detta di chi ce l'ha lavora meglio al sole.
A questo punto devi decidere cosa è meglio per te, più nitidezza e diaframmi più ampii del tokina, o escursione e controluce del nikkor?
mardok80
Aug 29 2010, 08:40 PM
Ma il tokina 11-16 l'autofocus e' automatico?
wolfm01
Aug 29 2010, 09:26 PM
QUOTE(mardok80 @ Aug 29 2010, 09:40 PM)

Ma il tokina 11-16 l'autofocus e' automatico?

Se intendi dire se è motorizzato, ti dico di no.
kintaro70
Aug 29 2010, 11:12 PM
QUOTE(mardok80 @ Aug 29 2010, 09:40 PM)

Ma il tokina 11-16 l'autofocus e' automatico?

Funziona in AF solo con fotocamere dotate di motore interno ovvero D50, D70, D80, D90 o superiore
mardok80
Aug 30 2010, 06:44 PM
QUOTE(kintaro70 @ Aug 30 2010, 12:12 AM)

Funziona in AF solo con fotocamere dotate di motore interno ovvero D50, D70, D80, D90 o superiore
Perfetto io ho una d80 quindi nessun problema
Doctorelio
Aug 30 2010, 09:11 PM
Al tuo corredo ho aggiunto il Tokina dopo aver letto vagonate di discussioni sul forum. E' vero che è quasi come avere un fisso ma i risultati sono a dir poco eclatanti: mi sento proprio di consigliartene l'acquisto.
mardok80
Sep 1 2010, 09:51 AM
QUOTE(Doctorelio @ Aug 30 2010, 10:11 PM)

Al tuo corredo ho aggiunto il Tokina dopo aver letto vagonate di discussioni sul forum. E' vero che è quasi come avere un fisso ma i risultati sono a dir poco eclatanti: mi sento proprio di consigliartene l'acquisto.
Ti ringrazio infatti mi sto orientando proprio li...
Voglio un ultragrandangoloe mi sembra che questo abbia le carte in regola
Arriva fino a 16mm magari un po corto ma poi tanto ho il 18-70 che mi copre le altre focali.
axem
Sep 1 2010, 11:24 AM
QUOTE(FANTOMIUS @ Aug 9 2010, 09:52 PM)

Possiedo il 70-300 ed il 16-85, dei quali sono soddisfattissimo.
Ho gli stessi obiettivi e anche io sono interessato al tokina.. l'unico dubbio che ho è
il 12-24 nikon... ha un altro prezzo, ma vale la differenza??
mardok80
Sep 1 2010, 04:26 PM
QUOTE(axem @ Sep 1 2010, 12:24 PM)

Ho gli stessi obiettivi e anche io sono interessato al tokina.. l'unico dubbio che ho è
il 12-24 nikon... ha un altro prezzo, ma vale la differenza??
Eeeee il prezo del nikon e' mooolto alto per le mie tasche

..
Il problema del tokina che non e' compatibile con il formato pieno...
Anche io avevo fatto i conti di prendere un grandangolo per un eventuale formato pieno,ma ho fatto 2 calcoli e siccome la mia d80 ha solo 20.000 scatti l'era del formato pieno e' molto futura allora ho preferito risparmiare adesso..
Se un domani decidero di prendere un formato pieno vedro magari di rivenderlo.
ANTERIORECHIUSO
Sep 1 2010, 06:59 PM
Tokina, 1000 volte; lo uso con gran soddisfazione:
mia galleriaIl nikkor 10-24 non lo conosco, ma i 900 euro che costa, li spenderei per sfamare i cinesi che guadagnano 3 euro per costruirlo.
mardok80
Sep 1 2010, 08:01 PM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 1 2010, 07:59 PM)

Tokina, 1000 volte; lo uso con gran soddisfazione:
mia galleriaIl nikkor 10-24 non lo conosco, ma i 900 euro che costa, li spenderei per sfamare i cinesi che guadagnano 3 euro per costruirlo.


miiiii devo farti i miei complimenti hai delle foto stupende..
CVCPhoto
Sep 1 2010, 09:58 PM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 1 2010, 07:59 PM)

Tokina, 1000 volte; lo uso con gran soddisfazione:
mia galleriaIl nikkor 10-24 non lo conosco, ma i 900 euro che costa, li spenderei per sfamare i cinesi che guadagnano 3 euro per costruirlo.

Ciao Ante, ho visitato il tuo Flickr e devo dire che sono rimasto a bocca aperta nel vedere le tue splendide foto. Incredibili anche quelle fatte con il 16-85VR (che mi deve arrivare a giorni). Spero che anche il mio 16-85 possa riprodurre immagini come il tuo... hihihihihi... Nei tuoi scatti però si vede lo stile, e anche quelli che hai fatto con la compattina sono speciali. With Compliments!!!
nuvolarossa
Sep 2 2010, 07:40 AM
...E perchè non il Sigma 10/20?
Io ce l'ho e va piuttosto bene. Inoltre da 15 mm in su è utilizzabile anche sul formato "pieno"...
rulvio
Sep 2 2010, 07:53 AM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 1 2010, 07:59 PM)

Tokina, 1000 volte; lo uso con gran soddisfazione:
mia galleriaIl nikkor 10-24 non lo conosco, ma i 900 euro che costa, li spenderei per sfamare i cinesi che guadagnano 3 euro per costruirlo.

perchè il tokina lo costruiscono i tedeschi e lo vendono a 200 euro?

comunque io il mio 10-24 l'ho pagato 782€ NITAL dopo aver provato inutilmente ad acquistare il tokina, non avendolo trovato disponibile ad un prezzo onesto.
ciao
kintaro70
Sep 2 2010, 08:03 AM
QUOTE(rulvio @ Sep 2 2010, 08:53 AM)

perchè il tokina lo costruiscono i tedeschi e lo vendono a 200 euro?

comunque io il mio 10-24 l'ho pagato 782€ NITAL dopo aver provato inutilmente ad acquistare il tokina, non avendolo trovato disponibile ad un prezzo onesto.
ciao
Per come la vedo io a livello costruttivo il Tokina è di un altra fascia rispetto al plasticotto Nikkor, è molto più "tedesco" (qualitativamente parlando) il Tokina, molto più "cinese" il nikkor.
Questo è innegabile.
780 euro del nikkor VS 580 euro del tokina (prezzo galaxia), resta sempre una apprezzabile differenza economica.
mardok80
Sep 2 2010, 08:41 AM
QUOTE(nuvolarossa @ Sep 2 2010, 08:40 AM)

...E perchè non il Sigma 10/20?
Io ce l'ho e va piuttosto bene. Inoltre da 15 mm in su è utilizzabile anche sul formato "pieno"...
Lo avevo valutato ma non ne parlavano benissimo in rete rispetto all'11-16 tokina.
Mi allettava anche quello pero' il tokina e' un f 2.8 e sai degli stop in meno non fanno mai male..
A giorni cmq mi devono fare una risposta per il tokina.
rulvio
Sep 2 2010, 11:51 AM
QUOTE(kintaro70 @ Sep 2 2010, 09:03 AM)

....
780 euro del nikkor VS 580 euro del tokina (prezzo galaxia), resta sempre una apprezzabile differenza economica.
sinceramente, per come la vedo io, trovo più 'usabile' l'escursione focale del nikon rispetto a quella del tokina, senza nulla togliere alla qualità ottica e costruttiva di quest'ultimo.
semplicemente ho pensato che avrei usato con maggiore praticità il 10-24 rispetto al 11-16, ed alla prova dei fatti, così è stato : in dieci giorni il 10-24 è rimasto attaccato alla D300 sempre, permettendomi di lasciare a casa il 18-70 portandomi solo il 70-300.
ovviamente questo è quello che va bene per me, magari altri preferiscono la maggiore qualità e luminosità del tokina alla maggiore escursione focale del nikon ...
ciao
ANTERIORECHIUSO
Sep 2 2010, 12:34 PM
Innanzitutto ringrazio mardok e cvc; vi aggiungo una mia constatazione/pensiero:
prima possedevo il sigma 10-20 ed il tamron 17-50;
in reportage mi trovavo ad usare il 10-20 come "base" ed il 17-50 per allungare.
Questo perche' i 20mm del sigma, mi tornavano piu' comodi dei 16 del Tokina.
EBBENE, ora mi trovo ad usare il 16-85 di base e montare il tokina solo saltuaramente, quando necessito VERAMENTE di grandangolo, risultato: fotografo meglio.(almeno credo)

Le foto son decisamente piu' naturali; sottolineo che questo e' un mio pensiero.
Se parliam di foto notturne a mano libera, beh, non c'e' altra scelta in DX.
kintaro70
Sep 2 2010, 01:02 PM
QUOTE(rulvio @ Sep 2 2010, 12:51 PM)

sinceramente, per come la vedo io, trovo più 'usabile' l'escursione focale del nikon rispetto a quella del tokina, senza nulla togliere alla qualità ottica e costruttiva di quest'ultimo.
semplicemente ho pensato che avrei usato con maggiore praticità il 10-24 rispetto al 11-16, ed alla prova dei fatti, così è stato : in dieci giorni il 10-24 è rimasto attaccato alla D300 sempre, permettendomi di lasciare a casa il 18-70 portandomi solo il 70-300.
ovviamente questo è quello che va bene per me, magari altri preferiscono la maggiore qualità e luminosità del tokina alla maggiore escursione focale del nikon ...
ciao
Assolutamente ineccepibile il tuo ragionamento, c'è chi preferisce escursione e praticità e chi qualità, finitura e luminosità max.
Fatto resta che il 10-24mm è qualitativamente (come materiali) molto più più cinese del tokina, e che quest'ultimo gli ruba pure un 27% di prezzo come convenienza.
Questo per rispondere alla la tua citazione originaria in cui sembrava (lo si evince dall'ironia prodotto tedesco a 200 euro) che il tokina fosse equivalente in costo ed in qualità costruttiva.
Bye
rulvio
Sep 2 2010, 01:11 PM
QUOTE(kintaro70 @ Sep 2 2010, 02:02 PM)

Assolutamente ineccepibile, c'è che preferisce escursione e praticità e chi qualità, finitura e luminosità max.
Fatto resta che il 10-24mm è qualitativamente (come materiali) molto più più cinese del tokina, che gli ruba pure un 27% di prezzo in meno.
Questo per convenire con la tua citazione in origine in cui sembrava che il tokina fosse di pari costo e di pari qualità costruttiva (lo si evince dall'ironia con cui lo dicevi).
Bye
OK
solo per precisare che la mia ironia era riferita ai 900 euro per sfamare i cinesi: mi sembrava un tantino ingeneroso e soprattutto fuori luogo, visto che il 90% di ciò che compriamo ormai è costruito lì.
per il resto ognuno ha i suoi criteri di scelta : io ho comprato il 70-300 VR pur potendo prendere più o meno allo stesso prezzo un 80-200 AF-D usato, dal momento che sapevo che il peso e l'ingombro mi avrebbero poi spinto a usarlo e portarlo di meno con me. ovviamente il bighiera è e resta meglio costruito, più luminoso e otticamente più performante, ma PER IL MIO UTILIZZO è meglio il 70-300.
ciao
BlueMax
Sep 2 2010, 01:47 PM
E del Sigma 12-24 che ne dite?
E` un po' meno luminoso (F4.5-5.6) ma ha il vantaggio di poter essere usato su una full-frame (che per ora non possiedo, ma prima o poi...

)
Max Lucotti
Sep 2 2010, 01:58 PM
il 10-24 nikon per la maggiore escursione focale e per la tenuta al controluce,
il 12-24 nikon se lo trovi usato a buon prezzo,
il 12-24 tokina versione 2 per nitidezza e prezzo, veramente imbattibile il rapporto qualità prezzo,
il 11-16 tokina per prezzo e per le foto notturne,
e 8-16 sigma se vuoi ancora più grandangolo.. ma lì non ci si possono mettere i filtri.
kintaro70
Sep 2 2010, 01:59 PM
QUOTE(BlueMax @ Sep 2 2010, 02:47 PM)

E del Sigma 12-24 che ne dite?
E` un po' meno luminoso (F4.5-5.6) ma ha il vantaggio di poter essere usato su una full-frame (che per ora non possiedo, ma prima o poi...

)
Prima del tokina 11-16 avevo il sigma 15-30mm ed ai bordi non era certo una cima, dalle impressioni che mi son fatto vedendo gli scatti del 12-24 è che non sia molto migliorato.
Il tokina invece è tutt'altra storia sotto questo aspetto.
mardok80
Sep 2 2010, 02:06 PM
QUOTE(BlueMax @ Sep 2 2010, 02:47 PM)

E del Sigma 12-24 che ne dite?
E` un po' meno luminoso (F4.5-5.6) ma ha il vantaggio di poter essere usato su una full-frame (che per ora non possiedo, ma prima o poi...

)
Lo avevo valutato ma guardando fra le vari sintesi in rete i tokina li davano superiori..
Poi mi ha invogliato l' f 2.8 dell'11-16 e per il fatto che e' bello spinto come grandangolo..
FANTOMIUS
Oct 31 2010, 11:09 PM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 2 2010, 12:34 PM)

Innanzitutto ringrazio mardok e cvc; vi aggiungo una mia constatazione/pensiero:
prima possedevo il sigma 10-20 ed il tamron 17-50;
in reportage mi trovavo ad usare il 10-20 come "base" ed il 17-50 per allungare.
Questo perche' i 20mm del sigma, mi tornavano piu' comodi dei 16 del Tokina.
EBBENE, ora mi trovo ad usare il 16-85 di base e montare il tokina solo saltuaramente, quando necessito VERAMENTE di grandangolo, risultato: fotografo meglio.(almeno credo)

Le foto son decisamente piu' naturali; sottolineo che questo e' un mio pensiero.
Se parliam di foto notturne a mano libera, beh, non c'e' altra scelta in DX.
Appena arrivato il Tokina 11 - 16, l'impressione è di solidità e robustezza notevoli, adesso spero di saperlo sfruttare per quanto vale

.

a tutti dei preziosi consigli
Guido
CVCPhoto
Oct 31 2010, 11:48 PM
QUOTE(FANTOMIUS @ Oct 31 2010, 11:09 PM)

Appena arrivato il Tokina 11 - 16, l'impressione è di solidità e robustezza notevoli, adesso spero di saperlo sfruttare per quanto vale

.

a tutti dei preziosi consigli
Guido
Evvai!!! Siamo ansiosi di vedere le tue foto allora.
Saluti
Carlo
tiellone
Nov 1 2010, 01:56 PM
Io mi sono appena aggiudicato sulla baya un nikon 12/24 all'equivalente di 430 euro ai quali devo aggiungere le ss.
Diciamo che per meno di 480 euro mi sono fatto il regalino.
Sembra che il suo forte sia il controluce.
Appena arriva vi dirò.
itrichi
Nov 1 2010, 02:47 PM
ecco, dicci come va in controluce per favore
Enrico_Luzi
Nov 1 2010, 02:58 PM
quello che mi blocca per il tokina è il fatto del ghost e flare ecco perchè mi stavo orientando sul 10-24.
sono molto indeciso
itrichi
Nov 1 2010, 05:36 PM
io il Tokina l'ho avuto e non sono stato capace di gestire i controluce
Fragius
Nov 1 2010, 05:48 PM
QUOTE(itrichi @ Nov 1 2010, 05:36 PM)

io il Tokina l'ho avuto e non sono stato capace di gestire i controluce
non mi sembra così male nei controluce:
Ingrandimento full detail : 321.1 KBCerto se si inquadra solo il sole (magari laterale) il discorso è diverso...
itrichi
Nov 1 2010, 06:01 PM
ho detto infatti che
IO non sono stato capace di usarlo, non che il Tokina vada male in controluce
CVCPhoto
Nov 2 2010, 12:16 AM
QUOTE(Fragius @ Nov 1 2010, 05:48 PM)

non mi sembra così male nei controluce:
Ingrandimento full detail : 321.1 KBCerto se si inquadra solo il sole (magari laterale) il discorso è diverso...
Stupendo questo controluce. Non si leggono gli Exif, ma intuisco che hai utilizzato un diaframma chiuso e nonostante ciò è venuto un ottimo scatto.
Saluti
Carlo
Fragius
Nov 2 2010, 03:07 PM
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 2 2010, 12:16 AM)

Stupendo questo controluce. Non si leggono gli Exif, ma intuisco che hai utilizzato un diaframma chiuso e nonostante ciò è venuto un ottimo scatto.
Saluti
Carlo
Non eccessivamente chiuso. E' un f11 a 100iso e 1/500s con D90
mav155
Nov 2 2010, 03:36 PM
Imho se avessi potuto permettermelo avrei preso il nikon12-24 f/4 , ma a meno di 600euri usato non si trova.
Infatti ho preso l'11-16 a 400 e secondo me ho fatto un buon acquisto.
Poi è vero che soffre di ghost e flare, soprattutto se il sole è ai lati del fotogramma.
Ricordo inoltre che su formato pieno è utilizzabile a 16 senza vignettatura.
Alessio
itrichi
Nov 2 2010, 05:43 PM
stavo cercando di capire se e quanto il 12-24DX sia poi migliore del 10-24DX, sempre Nikon intendo
Enrico_Luzi
Nov 2 2010, 06:38 PM
io ancora mi sbatto tra il tokina 11-16 e nikon 10-24
tribulation
Nov 2 2010, 07:15 PM
io ho appena preso il tokina 12-24 f4 da usare su D90.
l'ho provato giusto per qualche scatto, l'impressione è di grande solidità, mezzo chilo di metallo.
Vedrò più avanti come si comporta...
itrichi
Nov 2 2010, 07:27 PM
io avevo il Tokina 11-16 ed era costruito magnificamente
adrymaster
Nov 2 2010, 11:40 PM
QUOTE(tribulation @ Nov 2 2010, 07:15 PM)

io ho appena preso il tokina 12-24 f4 da usare su D90.
l'ho provato giusto per qualche scatto, l'impressione è di grande solidità, mezzo chilo di metallo.
Vedrò più avanti come si comporta...
Anche io sono interessato al tokina 12-24 II su D90 puoi dirci le tue impressioni di utilizzo e magari mettere qualche foto??
Grazie e buona luce
Adriano
eenry
Mar 12 2011, 12:12 PM
Ciao a tutti,
anche io sono fra i tanti indecisi! Ho una D90.
Alcune dmande tecniche per i possessori del Tokina: l'esposizione Matrix 3d funziona? Flash TTL?
Vero che il flash si userebbe ben poco (al massimo in interni), ma l'esposizione 3d per i paesaggi mi spiacerebbe perderla...
Qualcuno per caso ha avuto la possibilità di provarli entrambi?
Aspetto notizie, grazie in anticipo!
-syd-
May 17 2011, 10:28 PM
riesumo questo post ....
a distanza di tempo e con nuove prove e molti piu utenti , cosa vi sentireste di consigliarmi considerando che prediligo interni e notturne ma sono scoperto fino a 70 ( ho un 50 fisso, pero'. ) ?
piu' " cm " o piu " luce " ?
alex.turati
Nov 30 2016, 04:32 PM
QUOTE(kintaro70 @ Aug 29 2010, 11:12 PM)

Funziona in AF solo con fotocamere dotate di motore interno ovvero D50, D70, D80, D90 o superiore
ciao
mi state quindi dicendo che sulla mia D3300 non funzionerebbe l'autofocus del Tokina 11-16 ?
grazie
ale
aleslk
Nov 30 2016, 04:46 PM
Se primo tipo no. Solo la seconda versione ne è dotata.
alex.turati
Nov 30 2016, 05:02 PM
QUOTE(aleslk @ Nov 30 2016, 04:46 PM)

Se primo tipo no. Solo la seconda versione ne è dotata.
ok, grazie
sì intendevo l'11-16 seconda versione...avevo capito che funzionava solo su D50-D90 ecc dal post citato
ale
pisistrate nelson
Nov 30 2016, 05:59 PM
QUOTE(alex.turati @ Nov 30 2016, 06:02 PM)

ok, grazie
sì intendevo l'11-16 seconda versione...avevo capito che funzionava solo su D50-D90 ecc dal post citato
ale
Beh, hai citato un post di sei anni fa. La seconda versione ancora non esisteva
alex.turati
Nov 30 2016, 06:53 PM
sai che non avevo mica visto la data?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.