QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 9 2010, 01:28 AM)

Quindi quando esporti il JPG a partire dal file RAW sull'HD non lo lasci alla massima risoluzione, cosa che ho sempre fatto fino ad ora, ma bens� lo ridimensioni in base alla risoluzione del monitor su cui lo dovrai visualizzare
Io generalmente trasformo il RAW in formato immagine standard solo se mi serve. Il motivo � presto detto: facendo foto in natura, spesso le foto sono molte di pi� di quel che serve, o che andr� ad utilizzare. Pertanto faccio pulizia di base, ma mi salvo anche foto mediocri che mi tornano comode negli anni per ricordarmi informazioni faunistiche.
Di solito l'utilizzo � la stampa, ottimizzo il file solo se vado in stampa e stampo una su cento foto, di solito da 20 x 30 cm in su.
Non preparo spesso foto per il monitor, ogni tanto qualcuno mi chiede per un powerpoint o una presentazione e preferisco preparare a seconda della rappresentazione. Se proiettano con 1024 le preparo a 1024.
Le foto meritevoli e che vanno in stampa hanno sempre in coda al RAW un TIFF regolato e ristampabile, e da questo si sta un attimo a preparare un JPG per l' occasione
Questo � il mio modo, scusa la lungaggine, � venuta cos� ...
Ciao