Tsrm
Jun 25 2005, 10:39 AM
Stamattina mi sono alzato e ho pensato di fare una bella cosa: ho piazzato la mia mitica D70 sul balcone sul cavalletto e ho inquadrato una zona di paesaggio davanti a me (non che sia una bellezza da casa mia, ma serviva ai miei scopi). Ho settato la macchina su manuale e ho scelto i parametri di scatto migliori (ah, dimenticavo, con il 18-70). Poi ho collegato la D70 al mio portatile portato sul balcone per l'occasione e ho avviato nikon capture control in modo da poter gestire la macchina dal pc. A questo punto ho eseguito una serie di scatti in sequenza senza muovere la fotocamera e mantenendo fissi i valori di scatto!!!Il primo scatto l'ho fatto senza nessun tipo di curva applicata e i seguentoi con le curve che volevo provare!!!
Finito questo lavoro di 2 minuti ho staccato la D70 dal pc e ho cominciato a lavorare con capture editor (ah, dimenticavo, ho scattato in NEF).
Visto che ho letto su questo forum che l'applicazione delle curve ha lo stesso effetto se eseguita in scatto o in post-produzione, ho preso il mio scatto senza curve e gli ho applicato le varie curve che avevo utilizzato in precedenza per acquisire le immagini!!!
Poi ho messo a confronto le immagini acquisite con la D70 con la curva caricata sopra e quelle ottenute invece dallo scatto "vergine" in post-produzione!!!
Giudicate voi quale sia il risultato!!!
A mio modesto parere non si ottengono proprio gli stessi effetti, però lascio agli esperti l'ardua sentenza!!!
Tsrm
Jun 25 2005, 10:40 AM
Ecco la prima prova con la curva Velvia-marco!!!!
Tsrm
Jun 25 2005, 10:41 AM
Ecco la seconda con la curva Velvia!!!
Tsrm
Jun 25 2005, 10:42 AM
Ed ecco la terza con la curva della fotogenetic, la ev3!!!!
Tsrm
Jun 25 2005, 10:43 AM
Se volete poi ne ho altre di prove, ma credo che queste siano già abbastanza esaustive!!!!
F.T.
Jun 25 2005, 02:14 PM
Molto interessante questo piccolo esperimento che hai eseguito...
r2shot
Jun 25 2005, 02:26 PM
Capture nn sostituisce le curve...semplicemente applicando una curva si "somma"
a quella usata in macchina...
Per sostituire una curva in postproduzione occorre usare RawMagick quindi penso
che la procedura usata nn sia corretta.
Ho provato a fare più scatti con settaggi diversi tra cui "custom" e poi cambiare
la curva con RawMagick (sostituisce quella che era in macchina al momento dello scatto e salvata nel file ) ed a curve uguali corrispondono risultati identici.
Ciao Roberto
Tsrm
Jun 25 2005, 06:35 PM
Questo proprio non lo sapevo, chiedo perdono!!!
Ho eseguito questo piccolo esperimento solo perchè sul forum avevo letto che molti acquisiscono con la D70, applicano la curva in capture e sostengono di ottenere lo stesso risultato ottenuto scattando con la curva caricata in macchina!!!!
RawMagik proprio non lo conoscevo!!!Proverò!!!
Grazie mille, non si finisce mai di imparare!!!!
benzo@baradelenzo.com
Jun 25 2005, 09:26 PM
Lergendo i vari post sull curve di qualche mese fa, provai anch'io a farne alcune e a scaricarmi quelle di fotogenetic.
Sono arrivato alla conclusione che non esiste una curva idonea per tutte le foto ma, secondo il grado di qualitá che si vuole ottenere, si dovrá per forza creare una curva dedicata con Capture per ogni foto che si decide di tenere. A questo punto mi tengo quella di base che giá viene con la macchina e che comunque é un buon punto di partenza.
Concludendo, purtroppo non esiste la curva ideale ma addirittura cé il fortissimo rischio di farsi prendere la mano e senza accorgersi, di modificare le foto a tal punto da rovinarle.
Queste sono state le mie conclusioni.
Ciao Enzo
ciro207
Jun 26 2005, 12:39 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Jun 25 2005, 09:26 PM)
Concludendo, purtroppo non esiste la curva ideale ma addirittura cé il fortissimo rischio di farsi prendere la mano e senza accorgersi, di modificare le foto a tal punto da rovinarle.
Queste sono state le mie conclusioni.
Ciao Enzo
Io alla fine utilizzo solo due curve. La Curva +0.3EV della Fotogenetics e la Curva Oesse. L'unica rottura di scatole è che sulla D70 devo cambiarla in postprod perchè ne può ricevere solo una.
Coprono quasi tutte le mie esigenze senza grossi problemi
buzz
Jun 26 2005, 02:46 PM
QUOTE(Tsrm @ Jun 25 2005, 11:42 AM)
Ed ecco la terza con la curva della fotogenetic, la ev3!!!!
C'è qualcosa che non quadra:
Il tipo di esperimento va benissimo ed è proprio atto a scegliere la miglior curva per quel genere di fotografia. Come ti hanno detto non esiste al curva uniiversale, altrimenti la nikon l'avrebbe già inserita!
Quello che non funziona invece è l'incostanza della foto originale, ovvero, se devi far vedere la differenza tra il prima e il dopo, il prima deve essere uguale per tutti gli scatti, altrimenti non hai un termine di paragone univoco, e il test non vale più.
Tsrm
Jun 26 2005, 11:42 PM
Innanzitutto, vorrei chiarire che il mio piccolo esperimento non serviva a vedere se esisteva una curva adattabile ad ogni situazione (non l'ho mai detto) perchè sono perfettamente consapevole che non esiste!!!
Ogni foto ha una propria storia che va vissuta di volta in volta e che solo chi crea l'immagine conosce in ogni minimo dettaglio!!!
Per rispondere a buzz, io non volevo far vedere la differenza tra il prima e il dopo (quindi non serve mettere ogni volta lo scatto originale), volevo solo far vedere che non è la stessa cosa applicare la curva con capture o sulla macchina!!!
Non credo abbia molto senso far vedere lo scatto originale, quello serviva solo come base per applicare in capture le varie curve!!!!
Spero di essere stato chiaro!!!
buzz
Jun 27 2005, 01:19 AM
perfettamente.
Avevo prima capito un'altra cosa.
adesso me le riguardo con un altro occhio!
buzz
Jun 27 2005, 01:21 AM
Giusto per vedere se ho capito:
Hai fatto il primo scatto applicando la curva in macchina e il secondo a confronto è una foto senza curva in macchina e applicata ( la stessa) con capture?
se è così la differenza è notevole
Tsrm
Jun 27 2005, 02:43 AM
Esatto buzz, l'esperimento è stato fato proprio nel modo che hai appena detto!!!!
La differenza è sì notevole ma se la pensiamo alla luce di quello che ha scritto FotoMagic il discorso cambia!!!!
Io pensavo che applicare la curva in capture o direttamente in macchina fosse la stessa cosa ma evidentemente mi sbagliavo, e l'errore è dato dal fatto che bisognerebbe provare a fare la stessa cosa con un programma tipo RawMagick (azzera completamente ogni tipo di curva e applica quella che tu gli dici di applicare)!!!!
Se avrò tempo proverò a fare anche questo tentativo e vedremo i risultati!!!
Per ora mi basta aver provato che applicare le curve in capturenon porta agli stessi effetti dello scattare un immagine con la curva caricata in macchina!!!!
buzz
Jun 27 2005, 08:30 AM
IL tuo esperimento si rivela interessante, perchè non sei l'unico a cui crolla una teoria. Anche io ero convinto che applicare la curva al file grezzo significasse processarlo in PC invece che in camera, il che mi appare logico.
A questo punto, trattandosi di una specifica tecnica, mi piacerebbe avere il parere di chi il programma lo conosce nel suo "intimo" e ci possa spiegare il perché di queste differenze.
brusa69
Jun 27 2005, 09:04 AM
Come già scritto diffusamente in passato (cercate 'curves' per user 'brusa69'),
le curve .NTC vanno installate in macchina oppure applicate con RawMagick, qualsiasi tentativo di caricamento (peraltro possibile) in Capture porterà a risultati diversi dall' intenzione della curva stessa. Le uniche curve applicabili in capture sono le .NCV che pero' non sono curve di contrasto ma le classiche curve applicabili anche in Photoshop.
Quindi Tsrm ...
Visto che la D70 accetta solo curve NTC, e Capture .NCV e tu dici di aver applicato la stessa curva in Capture sul NEF... beh non mi meraviglio che tu abbia risultati differenti e non comparabili come già hai verificato.
Spero sia chiaro ora...
r2shot
Jun 27 2005, 09:15 AM
L'esperimento è cmq interessante ma occorre tenere presente che l'opzione "curve" di Capture NON vuole sostituire una curva ma gestire
i toni dell'immagine con la curva in quel momento attivata in capture stesso.
Per verificare questo basta cambiare curva tonale attiva nel menu RAW e poi
caricare la curva in "curve", si ottengono risultati diversi proprio perchè
si lavora sulla curva di base usata. Per verificare i risultati di una curva
caricata in macchina basta fare uno scatto rigorosamente RAW eventualmente farne una copia e poi cambiare la curva personalizzata salvata nel file con
RawMagick e vederne i risultati. Vantaggi ... si evitano un sacco di scatti e la condizione di "scatto" è veramente la stessa. Io ho usato questo metodo per arrivare ad una curva che nn può essere assoluta e perfetta per tutte le condizioni ma almeno a mio modesto parere diminuisce di parecchio (forse inverte la proporzione 70%-30%) la necessità di PP tenendo conto dei risultati di stampa
più che di monitor. Premetto che comunque il risultato dell'elaborazione di curve può essere giudicato diversamente a seconda di ciò che si cerca dalla fotografia,
ad esempio io cerco una buona distribuzione tonale forse a scapito di un pò di contrasto che mi sa tanto di compattina.
Ciao Roberto
buzz
Jun 27 2005, 02:22 PM
QUOTE(brusa69 @ Jun 27 2005, 10:04 AM)
Come già scritto diffusamente in passato (cercate 'curves' per user 'brusa69'),
le curve .NTC vanno installate in macchina oppure applicate con RawMagick, qualsiasi tentativo di caricamento (peraltro possibile) in Capture porterà a risultati diversi dall' intenzione della curva stessa. Le uniche curve applicabili in capture sono le .NCV che pero' non sono curve di contrasto ma le classiche curve applicabili anche in Photoshop.
Quindi Tsrm ...
Visto che la D70 accetta solo curve NTC, e Capture .NCV e tu dici di aver applicato la stessa curva in Capture sul NEF... beh non mi meraviglio che tu abbia risultati differenti e non comparabili come già hai verificato.
Spero sia chiaro ora...
di essere chiaro è chiaro, ma mi piacerebbe sapere il perché.
ovvero, se il file grezzo NEF è quanto tirato fuori dal sensore senza subire processi, interpolazioni e interpretazioni, perché il processatore capture non si comporta come il processatore macchina fotografica?
Spero sia chiara la domanda.
oesse
Jun 27 2005, 02:48 PM
Non pensavo che la mia curve fosse tanto nota. Ma badate bene ... da usare solo su paesaggi!!
.oesse.
ciro207
Jun 27 2005, 02:50 PM
Mi ripeto... La curva Oesse è ad oggi famosa almeno quanto la Pesante!!
brusa69
Jun 27 2005, 03:14 PM
QUOTE(buzz @ Jun 27 2005, 03:22 PM)
di essere chiaro è chiaro, ma mi piacerebbe sapere il perché.
ovvero, se il file grezzo NEF è quanto tirato fuori dal sensore senza subire processi, interpolazioni e interpretazioni, perché il processatore capture non si comporta come il processatore macchina fotografica?
Spero sia chiara la domanda.
E' chiaro che esistono 2 tipi di curve e che sono 2 cose diverse?
- le .NTC sono quelle che vanno nella D70 caricabili con capture camera control
- le .NCV sono curve gestibili dal menu 'CURVES' di capture
Le due cose non possono essere mischiate, una e' gestibile (se scatto in NEF) dai controlli 'Advanced Raw' di Capture in cui potro' specificare 'normal' (settaggio standard D70), 'custom' (la nostra curva caricata) e altri livelli di contrasto , mentre le altre sono curve generalizzate (.NCV) applicabili a qualunque file come avviene anche in photoshop con le sue curve.
Gli unici modi per applicare una curva .NTC, il cui scopo primario e' quello di simulare il risultato di aver scattato con un EV+ (di solito +0.3 o +0.5) ma con in piu' un controllo tonale che la sola sovraesposizione non darebbe, e' quindi quello di farlo in macchina o con Rawmagick. Per il momento Capture tale operazione non la supporta, magari in futuro .... (?)
Le curve .NCV invece le puoi caricare in capture dal menu 'Curves', basta controllare che la curva sia proprio una NCV e non una NTC rinominata allo scopo di poter essere caricata, altrimenti i risultati saranno diversi dallo scopo per cui la curva e' stata creata..
ok?
conguero_74
Jun 21 2006, 05:15 PM
per foto alle persone che tipo di curva è più adatta?
Grazie, M
conguero_74
Jun 21 2006, 05:26 PM
...mi hanno detto le wedding, è vero?
buzz
Jun 21 2006, 10:46 PM
Dipende... se sono donne le curve più importanti stanno al loro posto!
A parte le battute, la curva wedding è adatta al matrimonio, perchè schiarisce i toni scuri senza fare sparare i bianchi del vestito da sposa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.