QUOTE(forzacommo @ Aug 7 2010, 09:58 PM)


Io invece voglio essere critico riguardo a questa foto,mi scuso in anticipo comunque perchè non vorrei con questo insegnare niente a nessuno,ho molto da imparare.Quello che non mi va dello scatto,che secondo mè non rappresenta la vera anima della Sardegna è la presenza dei vari elementi di disturbo,come la barriera,il trespolo al centro,i pennoni alla destra,e poi ho il vago sospetto che la costruzione nuragica sia posticcia-pago da bere a tutti se mi sbaglio

Ragazzi non avete letto bene il titolo e la breve presentazione.
SardEgna e
NON " SardIgna" significa appunto che non è prettamente uno scorcio di quella stupenda isola ma una sua rappresentazione RICREATA in omaggio alla stessa credo da parte della comunità sarda che vive quì in Piemonte. Lo scatto come ho detto l' ho effettuato dall' auto addirittura mentre ero in movimento con la mia solita compattina che mi porto sempre appresso e chiaramente non ho pensato alla composizione ovviamente, i pennoni però ci stanno rappresentano le cinque province che compongono la regione dai quali ogni tanto sventolano le loro bandiere a questo punto mi pare inutile dire che sia un nuraghe costruito artificialmente con pietre della zona ma che chiaramente la rappresenta in modo piuttosto evidente e con questo mi scuso se non sono riuscito inizialmente a farmi capire grazie comunque del vostro intervento.