mosler
Aug 2 2010, 11:23 AM
Salve a tutti ho da poco comprato una D300 in kit e come obbiettivo ho un 18 55, essendo che sono orientato a fare foto ritratti, feste e matrimoni avevo pensato di comprarmi un 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX NIKKOR (Black) voi cosa ne dite potrestri darmi qualche consiglio per non fare un'aquisto sbagliato
grazie
lagronomo
Aug 2 2010, 11:28 AM
QUOTE(giangislot @ Aug 2 2010, 12:23 PM)

Salve a tutti ho da poco comprato una D300 in kit e come obbiettivo ho un 18 55, essendo che sono orientato a fare foto ritratti, feste e matrimoni avevo pensato di comprarmi un 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX NIKKOR (Black) voi cosa ne dite potrestri darmi qualche consiglio per non fare un'aquisto sbagliato
grazie
la mia quasi nulla esperienza mi porta a consigliartelo (magari la versione VR), me lo sono fatto prestare da un amico e mi sono convinto a prenderlo anch'io
p.s. hai preso una d300 o ti sei dimenticato uno zero?
mosler
Aug 2 2010, 11:35 AM
scusa mi sono dimentica uno 0 d3000
roberto cao
Aug 2 2010, 11:41 AM
QUOTE(giangislot @ Aug 2 2010, 12:23 PM)

Salve a tutti ho da poco comprato una D300 in kit e come obbiettivo ho un 18 55, essendo che sono orientato a fare foto ritratti, feste e matrimoni avevo pensato di comprarmi un 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX NIKKOR (Black) voi cosa ne dite potrestri darmi qualche consiglio per non fare un'aquisto sbagliato
grazie
Il tuo pensiero è giustissimo io ho l'ottica in questione e fa la sua bella figura in tutti i sensi... Per iniziare penso che il 18/55 e il 55/200 siano un ottimo parco ottiche,man mano che farai esperienza e capirai cosa fa per te potrai eventualmente ampliare o modificare con lenti che si adattano al meglio alle tue esigenze e al tuo stile
Roberto
mosler
Aug 2 2010, 11:57 AM
ragazzi ma la differenza tra 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX NIKKOR E 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX Zoom-Nikon
lagronomo
Aug 2 2010, 12:56 PM
QUOTE(giangislot @ Aug 2 2010, 12:57 PM)

ragazzi ma la differenza tra 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX NIKKOR E 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX Zoom-Nikon
il secondo è stabilizzato indicato con "VR" il che lo rende di più facile utilizzo anche per un principiante
Bracketing
Aug 2 2010, 01:34 PM
QUOTE(giangislot @ Aug 2 2010, 12:23 PM)

Salve a tutti ho da poco comprato una D300 in kit e come obbiettivo ho un 18 55, essendo che sono orientato a fare foto ritratti, feste e matrimoni avevo pensato di comprarmi un 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX NIKKOR (Black) voi cosa ne dite potrestri darmi qualche consiglio per non fare un'aquisto sbagliato
grazie
Se la differenza di prezzo non è un problema, valuterei sopratutto il 70-300mm f/4-5.6 G VR
lucaoms
Aug 2 2010, 01:56 PM
non condivido molto quanto detto....
se vuoi fare ritratti, feste e matrimoni, che ci fai con un vetro che fa F4 e F5.6 a 200mm.....
pensa ad un buon fisso , il classico 50ino f1.4, con pochi euro lo prendi, per i ritratti è imbattibile, e in interno con poca luce grazie alla sua grande luminosita, ti muovi piu tranquillo..
per i ritratti poi visto che hai il 18-55 ti servirebbe a poco, a meno che non vuoi fare ritratto a 80mm f5...
Luca
Hansel.r
Aug 2 2010, 02:11 PM
QUOTE(lucaoms @ Aug 2 2010, 02:56 PM)

npensa ad un buon fisso , il classico 50ino f1.4, con pochi euro lo prendi, per i ritratti è imbattibile, e in interno con poca luce grazie alla sua grande luminosita, ti muovi piu tranquillo..
Per foto in interni il 50 mm è troppo lungo. Sempre restando su poca spesa/tanta resa, molto meglio il 35 mm DX f/1.8: ci ho giusto fatto le foto al matrimonio di un mio amico, l'anno scorso, sia in chiesa che al ristorante.
La differenza tra il 55-200 VR e quello non VR non è solo la presenza dello stabilizzatore ottico, ma cambia proprio lo schema ottico: il VR è molto meglio.
BANJO911
Aug 2 2010, 03:21 PM
QUOTE(giangislot @ Aug 2 2010, 12:23 PM)

Salve a tutti ho da poco comprato una D300 in kit e come obbiettivo ho un 18 55, essendo che sono orientato a fare foto ritratti, feste e matrimoni avevo pensato di comprarmi un 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX NIKKOR (Black) voi cosa ne dite potrestri darmi qualche consiglio per non fare un'aquisto sbagliato
grazie
Valuta una lente luminosa (F1.8/F2.8) e che sia da ritratto su DX....
Esempio: AF-S 50 F1.4
Marco
lucaoms
Aug 2 2010, 03:31 PM
QUOTE(Hansel.r @ Aug 2 2010, 03:11 PM)

Per foto in interni il 50 mm è troppo lungo.
.....
questo lo dici tu, in chiesa il 50 non è troppo lungo anzi....oppure è troppo lungo e io ho sempre sbagliato tutto...
o magari è solo questione di gusti
con poca spesa magari ci abbini un 28... ed hai 2 bei vetri
non ho mai apprezzato il 55-200, degustibus, ma ad oggi con quello che si trova sull'usato, non comprerei il 55-200 nuovo
e poi appunto, se fosse troppo lungo che se ne fa del 55-200 allora?
Luca
mosler
Aug 2 2010, 04:40 PM
allora da quello che leggo il piu gettonato e un buon 50 f1.4, che però vedo non costa cosi poco stiamo sui 300€
lucaoms
Aug 2 2010, 04:57 PM
QUOTE(giangislot @ Aug 2 2010, 05:40 PM)

allora da quello che leggo il piu gettonato e un buon 50 f1.4, che però vedo non costa cosi poco stiamo sui 300€
si ma cercalo usato....
vedrai che quasi new non lo paghi piu di 150€...
il mio ha guia compiuto 20 anni di servizio....
Luca
Paolo Rabini
Aug 2 2010, 07:10 PM
QUOTE(lucaoms @ Aug 2 2010, 05:57 PM)

si ma cercalo usato....
vedrai che quasi new non lo paghi piu di 150€...
il mio ha guia compiuto 20 anni di servizio....
Luca
forse giangislot si riferisce al AF-S 50mm f/1.4G, sulla sua d3000 gli altri non mantengono l'autofocus, e forse non sarebbero comodi da usare, credo che usato sia ancora difficile da usare e i prezzi partono da 330-350 euro.
il 35 af-s DX costa meno ma personalmente per i ritratti preferirei il primo.
Paolo
Hansel.r
Aug 2 2010, 08:01 PM
QUOTE(lucaoms @ Aug 2 2010, 04:31 PM)

questo lo dici tu, in chiesa il 50 non è troppo lungo anzi....oppure è troppo lungo e io ho sempre sbagliato tutto...
o magari è solo questione di gusti
Sicuramente è questione di gusti

Comunque, al ristorante, il 50 mm è sicuramente lungo.
Per i ritratti, invece, il 35 mm è sicuramente corto.
Io trovo corto anche il 50 mm, per i ritratti. Anche qui, de gustibus
vito ippolito
Aug 3 2010, 07:10 AM
Io ho comprato il 28-70 mm f 2.8, quando è in massima apertura è una vera cannonata, ti costerà un po ma avrai risolto il problema di quale ottiche comprare specialmente per fotografare in condizione di scarsa luce e di interni
mosler
Aug 3 2010, 09:22 AM
Vedo che la scelta di un'obbiettivo e molto soggettiva, essendo però io un neofita con poca esperienza credevo che ci fosse qualche obbiettivo che si potesse usare un po per tutte le esiggenze, per cominciare a fare qualche buona foto poi magari quando comincerò a capirci qualcosa in più prendere qualche cosa di piu preciso.
Cmq io possego già un 18/55
mosler
Aug 3 2010, 06:55 PM
alla fine ho visto che per ritratti ,foto d' interni e matrimoni la maggior parte mi ha consigliato un 50ino, ma mi sorge un dubbio perchè al matrimonio di mio fratello il fotografo utilizzava addirittura un 70/200 f2.8
mosler
Aug 4 2010, 06:12 PM
ragazzi scusate ho trovato un AF Nikkor 50mm 1:1.8 usato sui 100€. lo compro o non va bene per la mia D3000
Hansel.r
Aug 4 2010, 08:01 PM
QUOTE(giangislot @ Aug 4 2010, 07:12 PM)

ragazzi scusate ho trovato un AF Nikkor 50mm 1:1.8 usato sui 100€. lo compro o non va bene per la mia D3000
Perdi l'autofocus.
adrymaster
Aug 4 2010, 11:12 PM
QUOTE(giangislot @ Aug 4 2010, 07:12 PM)

ragazzi scusate ho trovato un AF Nikkor 50mm 1:1.8 usato sui 100€. lo compro o non va bene per la mia D3000
Guarda dipende molto perche dal mio spacciatore il 50ino europa nuovo costa qualche caffe' in meno (dai un occhiata in rete) poi per la scelta dell'obbiettivo hai ragione è molto soggettiva io per esempio non comprerei mai vetri economici per imparare e dopo qualche mese rendermi conto che non posso fare quello che mi piace. Ti consiglio se mi permetti di valutare bene di che focali hai bisogno prima di tutto dopodiche valuti cosa c'è in giro e fai un'acquisto ponderato e sicuramente intelligente, se poi vuoi un tuttofare che copra un range di focali ampio valuta obbiettivi tipo il 18-105vr il 18-200vr o il 16-85vr sono tutti 3,5 ma VR quindi recuperi qualche stop (chi dice 3 chi dice 4) con tutto il rispetto per il tuo 18-55 ma tutti e 3 sono superiori di almeno una spanna. Io personalmente non posseggo il 16-85vr ma a detta di tantissimi amici è un grandissimo obbiettivo, spero di non averti confuso ulteriormente e al solito buona luce.
Adriano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.