Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tortuga89
Ciao a tutti.
Ho questo dubbio: non capisco la differenza tra modo area AF "punto AF sigolo" e "AF ad area dinamica" (escludendo il 3Dtracking).. se imposto ad esempio 51 punti in entrambi i modi af a me sembra che non c'è differenza.. sicuramente sbaglio.. potete spiegarmi meglio come funziona e quali sono le differenze?

grazie
alce nero
QUOTE(tortuga89 @ Aug 2 2010, 09:06 AM) *
Ciao a tutti.
Ho questo dubbio: non capisco la differenza tra modo area AF "punto AF sigolo" e "AF ad area dinamica" (escludendo il 3Dtracking).. se imposto ad esempio 51 punti in entrambi i modi af a me sembra che non c'è differenza.. sicuramente sbaglio.. potete spiegarmi meglio come funziona e quali sono le differenze?

grazie


lo dice la parola stessa.....comunque, con af punto singolo puoi impostare il punto in una determinata area che a te interessa mettere a fuoco, avendo la possibilità attraverso il selettore di spostarlo dove vuoi....af ad area dinamica ti permette di usare l'af x foto di soggetti in movimento, infatti se provi sentirai il motore af in continuo movimento alla ricerca del punto da inseguire e mettere a fuoco
se hai dubbi chiedi pure

alessandro
Paolo66
QUOTE(tortuga89 @ Aug 2 2010, 09:06 AM) *
Ciao a tutti.
Ho questo dubbio: non capisco la differenza tra modo area AF "punto AF sigolo" e "AF ad area dinamica" (escludendo il 3Dtracking).. se imposto ad esempio 51 punti in entrambi i modi af a me sembra che non c'è differenza.. sicuramente sbaglio.. potete spiegarmi meglio come funziona e quali sono le differenze?

grazie

La differenza c'è, ma è nascosta: in AF singolo selezioni il punto di af e sarà solo quello a mettere a fuoco. Mentre della Dinamica selezioni sempre il punto principale, ma alcuni punti intorno parteciperanno alla messa afuoco se il soggetto dovesse abbandonare il punto selezionato.
tortuga89
QUOTE(Paolo66 @ Aug 2 2010, 11:09 AM) *
La differenza c'è, ma è nascosta: in AF singolo selezioni il punto di af e sarà solo quello a mettere a fuoco. Mentre della Dinamica selezioni sempre il punto principale, ma alcuni punti intorno parteciperanno alla messa afuoco se il soggetto dovesse abbandonare il punto selezionato.

quindi è come se in af dinamico utilizzo un insieme di punti alla volta ma sono sempre io a decidere il "gruppo" di punti?
mko61
QUOTE(tortuga89 @ Aug 2 2010, 12:07 PM) *
quindi è come se in af dinamico utilizzo un insieme di punti alla volta ma sono sempre io a decidere il "gruppo" di punti?


Non esattamente: tu decidi il punto, non il gruppo, ma se quello che hai selezionato perde il fuoco, la macchina usa quelli vicini ... come ti ha detto Paolo66.

brusa69
Dipende molto dalla modalità AF,
io con AF-S uso area singola (non ha senso dinamica), con AF-C uso area dinamica,
di solito a 21 punti. ciao
lucaoms
QUOTE(tortuga89 @ Aug 2 2010, 09:06 AM) *
Ciao a tutti.
Ho questo dubbio: non capisco la differenza tra modo area AF "punto AF sigolo" e "AF ad area dinamica" (escludendo il 3Dtracking).. se imposto ad esempio 51 punti in entrambi i modi af a me sembra che non c'è differenza.. sicuramente sbaglio.. potete spiegarmi meglio come funziona e quali sono le differenze?

grazie

vediamole sull'esempio che è piu facile:

in un ritrattto, o qualunque altro scatto che vuoi fare ove sai precisamente dove vuoi la maf, tieni af punto singolo la machina blocchera la maf sul quadratino selezionato

in modo dinamico la machina cerchera' di anticipare eventuali movimenti del soggetto, cambiando appunto in maniera autonoma l'area di maf, se il soggetto si muove:
il piu classico degli esempi è il bimbo che gioca, se il bimbo nel momento in cui focheggi ad esempio hai fatto maf sul quadratino centrale, passa (nel periodo compreso tra la pressione a meta' del pulsante e lo scatto, quindi da quando hai bloccato il fuoco) da un area all'altra , la macchina ti cambiera' l'area di maf, con quella ove è avvenuto lo spostamento...
Luca
tortuga89
QUOTE(lucaoms @ Aug 2 2010, 02:51 PM) *
vediamole sull'esempio che è piu facile:

in un ritrattto, o qualunque altro scatto che vuoi fare ove sai precisamente dove vuoi la maf, tieni af punto singolo la machina blocchera la maf sul quadratino selezionato

in modo dinamico la machina cerchera' di anticipare eventuali movimenti del soggetto, cambiando appunto in maniera autonoma l'area di maf, se il soggetto si muove:
il piu classico degli esempi è il bimbo che gioca, se il bimbo nel momento in cui focheggi ad esempio hai fatto maf sul quadratino centrale, passa (nel periodo compreso tra la pressione a meta' del pulsante e lo scatto, quindi da quando hai bloccato il fuoco) da un area all'altra , la macchina ti cambiera' l'area di maf, con quella ove è avvenuto lo spostamento...
Luca

ho capito bene adesso il funzionamento. però non riesca a capire adesso la differenza con il 3d tracking.. non sono molto simili?
etrusco74
Se interessa ho scitto una breve guida sul mio blog proprio su questo argomento:

http://www.pensando.it/wp/index.php/fotogr...a-messa-a-fuoco

Ciao
lucaoms
QUOTE(tortuga89 @ Aug 2 2010, 03:15 PM) *
ho capito bene adesso il funzionamento. però non riesca a capire adesso la differenza con il 3d tracking.. non sono molto simili?

so....o ni...
la logica è molto simile, ma con il 3d tracking, non usi il bloccaggio della maf, nel senso che l'area dinamica, è piu utile ad esempio per fare un ritratto ad un animale, sai che è li seduto e sai che vuoi la maf sull'occhio, o sulla punta del naso, ma non essendo un modello potrebbe capitare che in quel 0.5sec che fai passare tra la messa a fuoco e lo scatto lui giri leggeremente la testa, ecco con la dinamica viene cambiata area e tu hai il fuoco sempre sull'occhio...
con il 3d tracking ,segui poprio i movimenti del cane ad esempio mentre gioca, e in genere ci lavori con fuoco continuo, e non con il singolo, quindi diciamo che è piu adatta a riprese di-in movimento.

poi so tutte sottigliezze, nel senso che se po fa , avendo un po di occhio e mano, si senza il 3d che senza area dinamica.....
Luca
Lutz!
Sono due cose diverse
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.