Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Aquilonista
A poche settimane dall'aquisto della D90, ho avuto l'occasione di provarla ad un concerto.
Ho scattato praticamente sempre manuale; in queste situazioni, la doppia ghiera della D90 vale da sola il passaggio dalla D60.
Come obiettivi ho alternato il classico 50 f1.8 all'onestissimo 55-200VR.
Ho scattato tra gli 800 ed i 1600 ISO, devo dire che sono rimasto stupito da come lavora la D90.
La sottoesposizione delle foto č voluta; ho postato quelle che pių si avvicinano a come le avevo "viste" prima di scattare.

Sono graditi commenti, critiche e consigli.
Grazie.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 748.1 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 987.4 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.2 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 573.9 KB
ian.arrighi
Belle atmosfere, sicuramente d' impatto le silouette e molto bella la terzultima (quella da solo al pianoforte).

Hai anche qualcosa che prenda l' intero palco?
Aquilonista
Grazie ian.arrighi,
non ho fatto nessuno scatto all'intero palco;
con quel tipo di luci non credevo venisse fuori niente di buono, e poi con il 55-200 mi stavo veramente divertendo ( anche se sinceramente di foto ne ho fatte ben poche e mi sono goduto il concerto ).
Devo dire che il salto tra la D60 e la D90 č molto pių grande di quanto non mi aspettassi ( in meglio per fortuna ),
con la doppia ghiera č molto comodo e veloce lavorare in manuale.
Anche a me piacciono molto le silouhette, le ho scattate misurando con l'esposimetro sui fasci di luce e scattando, sempre in M.
Dimenticavo, non ho fatto nessun tipo di PP, a parte il leggero crop di due scatti e logicamente la conversione in JPEG.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.