Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
rensy78
Ho letto come fare il sole a stella e non ho resistito ... ho dovuto provare... le foto non sono il massimo come creatività ma avevo solo questa visuale a disposizione...

Domanda ma se ottengo un sole come nelle foto gli altri componenti sono sempre in ombra? non riesco ad avere un sole a stella e la luce su tutta la foto? è l'effetto controluce?? consigli???


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 335.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 301.7 KB


grazie in anticipo per la disponibilità che offrite sempre!!!
Fr3ddie87
per caso per fare il sole a stella hai chiuso molto il diaframma?
comunque di solito in controluce è cosi...potresti fare diversi scatti e cercare un compromesso di esposizione..altrimenti fai uno scatto con l'esposizione per cielo e sole e uno con esposizione per il resto,poi le fondi in pp facendo un hdr.
Comunque nelle foto il sole mi sembra poco "nitido"(appare come una palla luminosa troppo slargata,probabilmente dovuto anche alla rappresentazione con i raggi) e il contesto troppo scuro
aspetta i commenti di gente esperta comunque

saluti
supersonic
Ciao rensy 78, io di prove di sole a stella ne ho fatte diverse, ma quella che mi è uscita meglio te la mostro nella foto che ti ho postato, ho una d 3000 con un af/50mm con f/22 1/160 ISO 100 regolazione del fuoco in manuale. Ciò che ne è venuto fuori a me piace, giudizio prettamente personale, calcola che stavo sdraiato a terra e vedendo questo sole infilato tra i rami del pino.... non ho resistito ed ho provato a scattare....IPB Immagine Ingrandimento full detail : 237.8 KB
Ciao, supersonic.
calza85
dipende dai settaggi dell'esposimetro! hai usato spot/semispot o matrix? e su quale punto hai messo a fuoco?
andcampo
Un diaframma troppo chiuso contriubuisce a ridurre la nitidezza e nel tuo caso (a mio avviso) è decisamente troppo chiuso, generalmente per un effetto stella dovrebbe bastare un F 16. Per quanto riguarda la gestione del controluce quoto quanto detto da Fr3ddie87 una doppia esposizione o un filtro di avrebbero aiutato.
Saluti
Andrea
rensy78
QUOTE(andcampo @ Jul 30 2010, 01:53 PM) *
Un diaframma troppo chiuso contriubuisce a ridurre la nitidezza e nel tuo caso (a mio avviso) è decisamente troppo chiuso, generalmente per un effetto stella dovrebbe bastare un F 16. Per quanto riguarda la gestione del controluce quoto quanto detto da Fr3ddie87 una doppia esposizione o un filtro di avrebbero aiutato.
Saluti
Andrea


In effetti ho usato un f32 direi un pò troppo ... farò altre prove Grazie!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.