Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
mirkosoft
Salve, ho realizzato le mie prime goccie d'acqua. Tenendo conto che sono entrato nel mondo delle reflex da poco + di 3 giorni questo � il mio risultato.
Sono graditi consigli e critiche per migliorarmi sempre pi� !
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 782.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 998.8 KB
andcampo
Ciao, a essere sincero non mi fanno impazzire, mi sembrano mancare di nitidezza e poi c'� qualcosa nella luce che non mi piace.
Saluti
Andrea
Fr3ddie87
la mia preferita � la seconda...purtroppo non sono nitidissime e ci sono dei riflessi un p� fastidiosi...poi non mi piace la luce calda,io la preferirei pi� fredda(parere personale) e l'acqua un p� pi� cristallina.Hai scattato su uno sfondo di color arancio o in un ambiente chiuso con luce artificiale?non so forse � da rivedere il bilanciamento del bianco o la temperatura...
proverei qualche conversione in b-n che di solito sono interessanti

saluti
mirkosoft
praticamente non avendo flash esterno e particolare attrezzatura.. ho usato la mia lampadina della scrivania come flash posizionata al lato (esce una luce di quelle arancioni). In effetti sembrano poco nitide, eppure ho usato la messa a fuoco manuale e sembrava ok. Riprover� finch� non mi verrano bene smile.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 530.7 KB
Fr3ddie87
prova a impostare in camera raw il bilanciamento del bianco su tungsteno o luca a incandescenza...

per la nitidezza non so..che modalit� di fuoco usi?
andcampo
Il flash � fondamentale per fare questo tipo di foto, cos� come tempi rapidi e diafframma medamente chiuso, c'� una buona discussione sul forum che tratta un argomento non proprio uguale ma comunque a livello di fondo simile e dove da solo capirai l'importanza del/dei flash http://www.nital.it/experience/movimenti-veloci.php
Saluti
Andrea
mirkosoft
grazie dei consigli prover� ancora ! Come tempo di scatto ho usato 1/250 con il diaframma chiuso al f/4.5
Fr3ddie87
il tempo di scatto e il fuoco sono fondamentali oltre che a flash esterni..dovresti provare a scendere ancora di pi� con il tempo anche se mi sembra che il flash ti si disattivi oltre 1/250
NikFly
Ciao Mirko,

puoi usare tranquillamente il flash on camera e tempi pi� lunghi (sar� il flash a fermare il movimento), otterrai risultati senza dubbio migliori wink.gif . Spero di esserti stato utile, e... aspettiamo i prossimi scatti! smile.gif

Ciao,
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.