Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
chicchio57
Salve a tutti !

Sto imparando a fare fotografie digitali, certo è un mondo molto diverso da quello che conoscevo, fatto di FP4 e D-76... Anche se i concetti restano simili (possiamo dire che il file uscito dalla fotocamera è un negativo ? e che il lavoro di camera oscura viene fatto al PC ?) certo ci sono mille cose nuove da imparare, soprattutto per me che ho quasi sempre lavorato in B/N.

Tra le foto scattate ieri, per prova, ho scelto questa, mi ha colpito il contrasto tra il giallo dei cassoni e il resto.

A presto, Enrico

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 677.3 KB
Claudio Orlando
Ciao Enrico. Hai scelto una via di mezzo tra il fotografare un particolare e quello di contestualizzare la situazione. Secondo il mio parere avresti potuto: o scegliere un particolare del cassonetto giallo e lasciare come sfondo l'acqua blu in modo da costruire una foto minimalista e grafica; o contestualizzare di più con focale più corta per far capire, per quanto possibile, cosa ci facessero lì quei cassonetti.
.roberto
ciao Enrico,
il file E' un negativo, che poi va sviluppato al computer, per questo è sempre meglio scattare in RAW (NEF) in modo di avere poi ampio modo di sbizzarrirsi.

per quanto riquarda la foto, come giustamente ha già detto Claudio, ci sono elemeti in più, come quel pezzo di cassone in basso a sx o il bidone blu e le altre cose in alto
chicchio57
Grazie per i consigli.

Come avrete capito, è una foto scattata al volo, giusto per prendere confidenza con la macchina (una P-100), ho ancora tanto da scoprire, ci sono così tante funzioni, bottoni, levette ecc. !
E pensare che tanti anni fa, per avere, che so, le opzioni di esposizione spot o integrata, bisognava comprare 2 corpi (se non ricordo male, Asahi-Pentax era spot e la Yashica integrata... ma alla mia età non fate troppo conto sulla memoria !).

Piano piano imparerò a conoscere "lo strumento", ma credo che il difficile verrà dopo, quando si tratterà di gestire non gli aspetti tecnici, ma quelli estetici.

A proposito di "sviluppo" con il PC, ho provato GIMP, volevo qualche parere, se possibile almeno per i primi passi non vorrei spendere per Photoshop. Cosa ne dite ?

A presto, Enrico
.roberto
ciao
io uso vievnx (gratuito) e photoshop elements 8 che costa poco ed è sufficiente e facile da usare
Fr3ddie87
QUOTE(.roberto @ Jul 27 2010, 09:32 AM) *
ciao
io uso vievnx (gratuito) e photoshop elements 8 che costa poco ed è sufficiente e facile da usare


idem in tutto e per tutto
filo.m
Non l'ho mai usato, ma da quello che sento anche gimp è ottimo e soprattuto è gratuito

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.