Concordo con Chiara, la foto non è scattata male, certo però col fotoritocco si può sempre migliorare.
Riassumo di seguito i passaggi più importanti.
La modella è bella di suo, quindi ho usato solo un leggerissimo ritocco alla pelle, poi un'aggiustata alle sopracciglia, riduzione delle aree rosse, ecc.
Per rendere omogenea la pelle ho proceduto con una leggera sfocatura (raggio 6), poi ho aggiunto un pò di disturbo, quindi utilizzando una maschera di livello ho "bucato" gli occhi, le sopracciglia, la bocca, il naso per lasciarli naturali.
Uniti i livelli sottostanti in uno superiore, ho applicato il filtro accentua passaggio, metodo luce soffusa e ho ridotto l'opacità al 75%.
Quindi è toccato alle curve (io sono solito applicare sempre una leggera curva di contrasto - ad esse - per intenderci).
Per rendere ancora più lucidi gli occhi ho applicato la solita maschera di contrasto.
Infine ho tagliato la parte destra della foto e un filo in alto per fare si che gli occhi della modella ricadessero nel terzo superiore destro dandole un effetto meno statico.
Ecco il risultato:
Clicca per vedere gli allegatiPoi mi sono preso lo sfizio di usare il nuovo strumento "Content Aware Fill" per eleminare gli occhiali dalla testa, così:
Clicca per vedere gli allegati