Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
squarcio
che obbiettivo stupendo...e pensare che è del 1987 comprato per 300 euro.domanda..perchè non ho la stessa nitidezza con il 105?mi spiego con la d50 avevo una nitidezza superiore alla d300s con lo stesso obbiettivo(105vr)...certe volte mi viene voglio di dare la d300 a mia moglie e riprendermi la d50!!!!!bè buona giornata a tutti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 938.7 KB
giorgiosessa
Ciao,
credo che la differenza vada ricercato nelle impostazioni base dei due corpi.
La D50 è destinata ad una "utenza" forse non esperta e nei suoi settaggi base introduce delle correzioni standard tese a generare un prodotto "finito" e possibilmente quasi pronto per la stampa.

La D300 lascia molta libertà di impostazione al fotografo, consentendogli di introdurre correzioni pre o post scatto.

A proposito, scatti in RAW o in JPEG?

Tutto questo, a mio avviso.

Provo a riallegarti la tua foto dopo una applicazione di maschera di contrasto. Vedi se ti soddisfa di +.


IPB Immagine
aramis72
Ciao effettivamente hai ragione,

il fiore postato non hA un minimo di nitidezza,quindi credo che devi rivedere le impostazioni ,anche perchè la D 300 S non ha di questi problemi.

Comunque come dico sempre gli aggiustaggi in post non debbano servire a nascondere difetti di scatto.



Vincenzo.
folaga
ciao,
le professionali lasciamo molto spazio al fotografo che sceglie le impostazioni e il settaggio più conveniente per lui.
le consumer, come D50, come dicono sopra, è più per un prodotto già buono senza tante impostazioni...

io vedo un scatto piacevole, con sfondo ben unifrme e soggetto che contrasta con i toni rossi...
ok la nitidezza, recuperabile magari un pochino con la maschera di contrasto, ma io punterei per i prossimi scatti ad una composizione meno centrale, dove il soggetto sia decentrato... forse ipotresti provare un taglio verticale!? hmmm.gif
ciao
squarcio
QUOTE(giorgiosessa @ Jul 21 2010, 11:32 AM) *
Ciao,
credo che la differenza vada ricercato nelle impostazioni base dei due corpi.
La D50 è destinata ad una "utenza" forse non esperta e nei suoi settaggi base introduce delle correzioni standard tese a generare un prodotto "finito" e possibilmente quasi pronto per la stampa.

La D300 lascia molta libertà di impostazione al fotografo, consentendogli di introdurre correzioni pre o post scatto.

A proposito, scatti in RAW o in JPEG?

Tutto questo, a mio avviso.

Provo a riallegarti la tua foto dopo una applicazione di maschera di contrasto. Vedi se ti soddisfa di

ciao e grazie..penso che la d300 nei suoi settaggi di base e scattando in jpeg dovrebbe essere superiore alla d50..cmq scatto in jpeg
@folaga per il taglio verticale non ci avevo pensatola prossima volta farò 2 scatti e vedo qual'è il migliore..grazie anche a te
giorgiosessa
QUOTE(squarcio @ Jul 22 2010, 11:47 AM) *
ciao e grazie..penso che la d300 nei suoi settaggi di base e scattando in jpeg dovrebbe essere superiore alla d50..cmq scatto in jpeg

Allora svelato l'arcano.
Entra nelle impostazioni e regola una maggiore nitidezza e vedrai subito la differenza.

Pensa, però, se volessi fare un ritratto ed avessi una macchina che ti genera solo scatti nitidissimi.
Credo non ti piacerebbe!

Poi io scatterei in RAW! wink.gif

Se proprio vuoi subito anche il jpg hai sempre la possibilità di averli entrambi contemporaneamente.

Ciao,
g


P.S.: La D300 è superiore alla D50 (altrimenti compreremmo tutti il modello + economico) solo che ce la devi portare tu.
Pierangelo Bettoni
QUOTE(aramis020374 @ Jul 21 2010, 04:08 PM) *
Comunque come dico sempre gli aggiustaggi in post non debbano servire a nascondere difetti di scatto.
...

Credimi, non esiste software (on-camera o sul computer) che possa nascondere i veri difetti di uno scatto.


Con quella macchina e non scattare in RAW è un vero peccato.

al di là dei vari aspetti che ti ha spiegato ampiamente il bravissimo Giorgio, io avrei più che altro visto la composizione di questo bellissimo giglio, in verticale.
sfruttando così al meglio lo sfondo e la luce bellissii che si sono creati anche grazie al obiettivo.

P.S. quello che vediamo coi nostri occhi è già una distorsione della realtà.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.