QUOTE(livornesissimo @ Jul 19 2010, 11:44 AM)

oppure dove lo trovo sul manuale, perchè credetemi, non ci capisco veramente nulla........ non è che voglio sfruttare Voi.
Grazie
non sono esperta come gli esimi delle righe sopra

(che ti hanno comunque risposto), ma non credo che su un manuale d'uso tu possa trovare un paragrafo dal titolo "sole a stella".
tuttavia credo che quì si sia in presenza di qualche errore di valutazione e di approccio

...
ad esempio:
1- tu sbagli l'approccio alla fotografia, omettendo di fare i conti con l'ABC e raccattando nozioni "a macchia di leopardo" per risolvere questo o quel problema/effetto che vedi in giro e che ti piace.
verrebbe da domandarsi se veramente ti piaccia l'argomento
2-sempre tu, sbagli a valutare l'uso di una community come questa, e ti trovi a fare i conti - inevitabilmente - con soggetti diversi, disposti a darti risposte diverse
3-noi, sbagliamo a non considerare che, nell'infinita varietà delle sfumature umane, esistono anche persone che non intendono faticare per raggiungere un obiettivo, ma che preferiscono il "pronto effetto" del riscorso all'altrui sapere
con questo non voglio dire che non sia lecito domandare, ma solo che a ciò che è "lecito", vengono assegnati pesi diversi da ciascuno di noi
detto questo, se mi posso coretesemente permettere di darti 2 consigli(o darLe, se si preferisce, visto che ho notato su un altro post, che si è ricorso al pronome in terza persona, come se non fosse scontato che su un forum si bypassi, direttamente e in automatico, tale genere di formalità....), direi che:
1-sarebbe preferibile accertarsi di aver assimilato, per lo meno, i concetti fondamenteli della fotografia (come ad esempio come utilizzare lo zoom), prima ancora di cimentarsi con contesti più tecnici come il controluce
2-sarebbe consigliabile familiarizzare con l'attrezzatura posseduta, e conoscerne caratteristiche e limiti, a costo di sbagliare 1000 volte
3-sarebbe auspicabile osservare e apprendere usi e costumi di una comunità, allorchè, entrando a farne parte, si intuisce di poter trarre, dalla sessa, notevoli vantaggi anche solo in termini di conoscenza.
dietro gli avartar e i nick name ci sono persone e non server che rispondono in automatico alle domande. dietro ad ogni risposta si potrebbero leggere le personalità, oltre alle conoscenze
io, da canto mio, in tal modo mi sono sempre trovata molto bene
cortesemente

tra l'altro vedo che qualcuno ha già perso la pazienza