QUOTE(valentinjuly @ Jul 17 2010, 09:54 PM)

avevo pensato al 18-50 macro in quanto rispetto al 50 fisso avrebbe un campo utile maggiore del solo fisso; quindi una visione macro del soggetto un poco più ampia

non capisco... che intendi per "visione macro del soggetto un po più ampia"? un macro è un macro: qualunque focale usi, SE è MACRO ottieni lo stesso RR 1:1, quindi la "visione" è uguale, cambia solo la distanza cui devi stare per ottenerla. Quindi se vuoi inquadrare più campo non hai che allontanarti (anche se ovviamente poi non avrai l'1:1).
Se invece intendi che non vuoi un'ottica fissa, ma vorresti uno zoom per poter cambiare focale e cambiare angolo di campo, tra gli obiettivi citati, fossi in te, prenderei il 16-85 vr o il 18-70 (che costa meno e come resa non ne è tanto lontano, anche se il vr del primo può far comodo), salvo che non ti serva avere l'f. 2,8 allora prenderei il tamron (come prima scelta) o il sigma.. ti faccio notare che tra tutti i 4 io ho il sigma e il 18-70

quindi "conosco i miei polli"