Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
silvia2805
ciao a tutti,
sono nuova e un amico mi ha suggerito questo forum per informarmi su questo fantastico mondo.
Vorrei comprare la mia prima reflex. Ho già deciso per una D3000, ma ho visto due possibilità:

D3000 con 15-55 VR (479 EURO)
D3000 con 15-55 e 55-200 ma senza VR (550 euro)

cosa mi consigliate voi??

Grazie!!
nikonforever
QUOTE(silvia2805 @ Jul 17 2010, 11:40 AM) *
ciao a tutti,
sono nuova e un amico mi ha suggerito questo forum per informarmi su questo fantastico mondo.
Vorrei comprare la mia prima reflex. Ho già deciso per una D3000, ma ho visto due possibilità:

D3000 con 15-55 VR (479 EURO)
D3000 con 15-55 e 55-200 ma senza VR (550 euro)

cosa mi consigliate voi??

Grazie!!

ciao benvenuta
le ottiche con vr ossia riduzione del mosso sono più recenti come costruzione e ti danno la possibilità di scattare con tempi più lenti quindi in condizioni di poca luce attenuando il mosso.
Ti consiglio il kit con ottiche VR.
altra soluzione è d3000 con 18-105 vr
valutala anche.
buona scelta
Faberia
Siamo nella stessa situazione...
Attendo/diamo consigli da altri Nikonisti

grazie.gif
rrechi
QUOTE(silvia2805 @ Jul 17 2010, 11:40 AM) *
ciao a tutti,
sono nuova e un amico mi ha suggerito questo forum per informarmi su questo fantastico mondo.
Vorrei comprare la mia prima reflex. Ho già deciso per una D3000, ma ho visto due possibilità:

D3000 con 15-55 VR (479 EURO)
D3000 con 15-55 e 55-200 ma senza VR (550 euro)

cosa mi consigliate voi??

Grazie!!

Cia Silvia e Benvenuta.

Il VR, o stabilizzatore di immagine, ti permette di ridurre od eliminare il movimento delle mani del fotografo quando scatti in condizioni di luce scarse e con tempi bassi; ti permette di guadagnare ca. 3 stop, ovvero di poter utilizzare un tempo 3 volte più basso senza micromosso (non serve invece per fermare soggetti in movimento)

Il VR è tanto più importante quanto più le focali sono alte, quindi nel tuo caso proposto il 55-200, in quanto esiste una regola che dice che il minor tempo utilizzabile senza micromosso è il reciproco della focale: ad esmpio con la focale a 180mm dovresti scattare a 1/180, mentre con il VR potresti arrivare a 1/60 senza micromosso.

Ora personalmente ritengo che anche con il più piccolo 18-55, alle focali verso 55 possa ritenersi utile.

Considera che inoltre gli obiettivi con VR non sono solo quelli senza a cui è stato aggiunto il VR, ma sono stati modificati nello schema ottico e la qualità finale di immagine è migliore.

Quindi, alla luce di quanto detto, anche se le due ottiche fanno gola co pletando un minicorredo, ti consiglio la prima soluzione, o meglio cerca, in quanto esistono, il KIT doppio ma con ottiche VR.

Ciao
silvia2805
da persona inesperta pensavo che le due ottiche, anche senza VR, mi permettessero di "esercitarmi" meglio in entrmbi i casi.
Giallitta
QUOTE(silvia2805 @ Jul 17 2010, 12:41 PM) *
da persona inesperta pensavo che le due ottiche, anche senza VR, mi permettessero di "esercitarmi" meglio in entrmbi i casi.


Sicuramente two ottiche is megl che one come diceva un noto spot messicano.gif

e mi rendo benissimo conto che il prezzo con il doppio kit sia vantaggioso e che tu hai tanta voglia di "esercitarti" (poi perchè lo hai scritto tra virgolette? la fotografia richiede una buona dose di esercizio, quindi non è un termine inadatto), allo stesso tempo però ti invito a riflettere su un particolare: come già ti hanno detto un obiettivo NON VR comporta degli svantaggi, il micromosso che tu all'inizio potresti neanche notare ma che un occhio attento nota all'istante e che penalizza, volenti o nolenti, una fotografia. In più con il tempo comincerai a farci l'occhio e finirai col notarlo anche tu! Ti ritroverai con due obiettivi che magari ti staranno stretti non solo per lunghezza focale (ma non è detto ognuno ha ui suoi gusti ed il mondo è bello perchè è vario) ma perchè non saranno performanti come tu vorresti!
Dirti (come fa qualcuno) che una volta lo stabilizzatore non c'era e che per questo puoi accontentarti dell'obiettivo non VR mi sembra un discorso assurdo, una volta non esisteva l'autofocus eppure oggi anche i professionisti non possono farne a meno!
Il consiglio che ti do è di prendere il kit con obiettivo VR, quello per un pò di tempo andrà benissimo, nel frattempo potrai mettere qualcosa da parte studiare un pò le ottiche e sceglierne un'altra(e poi tante altre che facciano al caso tuo)! Insomma farai acquistare personalità alla tua macchina e conseguentemente alle tue foto!

Buona scelta dry.gif
Manuel_MKII
Se cerchi meglio verdai che troverai di certo il kit con le due ottiche entrambe stabilizzate (VR quindi) che sono certamente migliori di quelle della serie precedente che non hanno il VR.

Ti informo inoltre che esistono diverse soluzioni che contribuiscono a far cambiare il prezzo di acquisto.

Ci sono sia kit di importazione europea che quelli di importazione italiana "ufficiale" e che hanno il marchietto NITAL sulla scatola.

Le macchine e le ottiche sono esattamente IDENTICHE in tutto e per tutto, varia solo la garanzia offerta che nel caso sia fornita dall'importatore ufficiale italiano (Nital appunto) puo' essere piu' estesa e avere un trattamento di spedizione e riparazione piu' semplificato rispetto alle altre soluzioni.

Normalmente quelle in garanzia Nital costano di piu' delle altre, a volte questa differenza puo' essere maggiore altre quasi irrisoria, quindi valuta bene questo.

In ogni caso e' una macchina "entry level" cosi' come lo sono anche le ottiche 18-55 e 55-200 ma non per questo sono oggetti da sottovalutare e vedrai che ti daranno soddisfazioni per moltissimo tempo!!
Paolo56
QUOTE(rrechi @ Jul 17 2010, 12:02 PM) *
Cia Silvia e Benvenuta.

Cut

Il VR è tanto più importante quanto più le focali sono alte, quindi nel tuo caso proposto il 55-200, in quanto esiste una regola che dice che il minor tempo utilizzabile senza micromosso è il reciproco della focale: ad esmpio con la focale a 180mm dovresti scattare a 1/180, mentre con il VR potresti arrivare a 1/60 senza micromosso.

Cut

Ciao

Non è completamente esatto, lo è nelle fotocamere con sensore a formato FX, con la D3000 che è un formato DX il tempo di sicurezza si ottiene si con il reciproco della focale ma moltiplicato ulteriormente per 1,5 e quindi nel caso di 180mm diventerebbe 1/270.
Non sono d'accordo nel cosigliare solamente obiettivi con VR, ci sono splendidi vetri non VR che farebbero la gioia di ogni fotografo, uno è appunto l'AF 1807f2.8d.
Ciao
rrechi
QUOTE(Paolo56 @ Jul 17 2010, 01:44 PM) *
Non è completamente esatto, lo è nelle fotocamere con sensore a formato FX, con la D3000 che è un formato DX il tempo di sicurezza si ottiene si con il reciproco della focale ma moltiplicato ulteriormente per 1,5 e quindi nel caso di 180mm diventerebbe 1/270.
Non sono d'accordo nel cosigliare solamente obiettivi con VR, ci sono splendidi vetri non VR che farebbero la gioia di ogni fotografo, uno è appunto l'AF 1807f2.8d.
Ciao

Giusto, mi ero dimenticato nella fretta di citare il rapporto 1,5. messicano.gif

Concettualmente il discorso non cambia.

Ciao
AgostinoGranatiero
La cosa migliore sarebbe prenderli entrambi stabilizzati... Ci tengo a precisare che del 18-55 (sia VR che non) prima o poi ci si scoccia, se si vuole fotografare bene; il 55-200 VR è invece indispensabile ed è un'ottica da non lasciar scappare in quanto ha un eccellente rapporto qualità prezzo.
rrechi
QUOTE(Paolo56 @ Jul 17 2010, 01:44 PM) *
...
Non sono d'accordo nel cosigliare solamente obiettivi con VR, ci sono splendidi vetri non VR che farebbero la gioia di ogni fotografo, uno è appunto l'AF 1807f2.8d.
Ciao

Forse ti è sfuggito il tema della discussione: zoom entry da abbinare a corpo entry del valore cad. meno di 300 euro.

Cosa c'entra un fisso, luminoso da ca. 1000 euro ? hmmm.gif
AgostinoGranatiero
Vabbè faceva un esempio generale...
decarolisalfredo
Con solo il 15-55 ci puoi fare dei paesaggi e poco più, appena vuoi fotografare qualche cosa sull'altro marciapiede sentirai la mancanza di qualche cosa di più lungo.

Io sono per il Kit doppio, o con 18-200, comunque mai un solo obiettivo che va da grandangolo a normalone.

Il VR va bene per quelli del geriatrico, ossia a me, comunque penso possa aiutare molti altri, ma funziona solo sulle vibrazioni indotte dalla mano del fotografo, va disinserito se usi il cavalletto o usi un flash altrimenti peggiora la foto.
Stessa cosa se il soggetto è in movimento oppure se è in movimento il fotografo.
Rai63
QUOTE(silvia2805 @ Jul 17 2010, 11:40 AM) *
ciao a tutti,
sono nuova e un amico mi ha suggerito questo forum per informarmi su questo fantastico mondo.
Vorrei comprare la mia prima reflex. Ho già deciso per una D3000, ma ho visto due possibilità:

D3000 con 15-55 VR (479 EURO)
D3000 con 15-55 e 55-200 ma senza VR (550 euro)

cosa mi consigliate voi??

Grazie!!


Ciao, io l'ho comprata ad inizio settimana con il doppio kit VR alla modica cifra di 679 eu...e ,fino ad ora sembra una bella macchina ,almeno fino a quando la luce non è poca poi,beh...allora deve intervenire la D300 o , ancora meglio, la 700...Comunque vi chiedo,la D3000 è superiore alla D80 ?
Intendo come files ,AF , reattività ecc., perchè come comandi,ergonomia e manovrabilità,mi sembra superiore la vecchietta...Fatemi sapere...grazie!! grazie.gif
Faberia
Appena arrivata a casa
Ho preso quella con il 18-55 VR wink.gif
Paolo56
QUOTE(rrechi @ Jul 17 2010, 04:44 PM) *
Forse ti è sfuggito il tema della discussione: zoom entry da abbinare a corpo entry del valore cad. meno di 300 euro.

Cosa c'entra un fisso, luminoso da ca. 1000 euro ? hmmm.gif


No dai, caro rrechi, proprio tu che mi imputi che mi sfugge qualcosa! Succede spesso infatti!
Ma, forse, non questa volta.
L'acenno al 180 era, solamente, funzonale al concetto che non è assolutamente necessario orientarsi (come hai consicgliato tu e non solo) ad obiettivi con il VR.
Tale meccanismo è sì (molto) utile ma solamente in determinate situazioni anzi, spesso, se non si ha l'accortezza di conoscerlo bene può essere controproducente.
Daltro canto è da quando esistono i forum di fotografia che si consiglia di investire in ottiche piuttosto che in fotocamere,
Giusto, sbagliato.
Probabilmente più giusto che sbagliato!
La D3000 è sicuramente una entrylevel ma pochissimi anni fa il suo sensore avrebbe fatto gridare al miracolo ed oggi è assolutamente degna di ospitare obiettivi di valore, come, ad esempio, l'af 180 che, per inciso, se acquistato usato vale attorno ai 600€(in ottime condizioni).
Il parco ottiche senza vr e persino (eresia) senza AF, di qualità eccelsa, che possono dare enorme sodisfazione, a prezzi irrisori (non sempre), anche se montati sulla D3000 sono notevoli (un giro nel club dei Ai, Ai s potrebbe aprire un altro mondo).
Ciao
Rai63
QUOTE(silvia2805 @ Jul 17 2010, 11:40 AM) *
ciao a tutti,
sono nuova e un amico mi ha suggerito questo forum per informarmi su questo fantastico mondo.
Vorrei comprare la mia prima reflex. Ho già deciso per una D3000, ma ho visto due possibilità:

D3000 con 15-55 VR (479 EURO)
D3000 con 15-55 e 55-200 ma senza VR (550 euro)

cosa mi consigliate voi??

Grazie!!


Ciao,mi era sfuggito l'errore : è il 18 - 55 e non 15 - 55,che tra l'altro mi pare non esista... wink.gif
rrechi
QUOTE(Paolo56 @ Jul 18 2010, 09:47 PM) *
No dai, caro rrechi, proprio tu che mi imputi che mi sfugge qualcosa!
...

Il rapporto 1,5 non modificava il senso del discorso, mentre continuo a ritenere che un'ottica da 1000 euro, fissa, non risponda alla domanda di chi chiedeva lumi su uno zoom entry-level.

Vedi molto spesso nel forum a chi chiede consigli per una D3000 si arriva a proporre una D300s o peggio il formato FX.

Insomma voglio avere ragione a tutti i costi. messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Ciao
Paolo56
QUOTE(rrechi @ Jul 19 2010, 02:03 AM) *
Il rapporto 1,5 non modificava il senso del discorso, mentre continuo a ritenere che un'ottica da 1000 euro, fissa, non risponda alla domanda di chi chiedeva lumi su uno zoom entry-level.

Vedi molto spesso nel forum a chi chiede consigli per una D3000 si arriva a proporre una D300s o peggio il formato FX.

Insomma voglio avere ragione a tutti i costi. messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Ciao

Anch'io! messicano.gif messicano.gif
Ciao
zUorro
QUOTE(Giallitta @ Jul 17 2010, 01:13 PM) *
Sicuramente two ottiche is megl che one come diceva un noto spot messicano.gif

e mi rendo benissimo conto che il prezzo con il doppio kit sia vantaggioso e che tu hai tanta voglia di "esercitarti" (poi perchè lo hai scritto tra virgolette? la fotografia richiede una buona dose di esercizio, quindi non è un termine inadatto), allo stesso tempo però ti invito a riflettere su un particolare: come già ti hanno detto un obiettivo NON VR comporta degli svantaggi, il micromosso che tu all'inizio potresti neanche notare ma che un occhio attento nota all'istante e che penalizza, volenti o nolenti, una fotografia. In più con il tempo comincerai a farci l'occhio e finirai col notarlo anche tu! Ti ritroverai con due obiettivi che magari ti staranno stretti non solo per lunghezza focale (ma non è detto ognuno ha ui suoi gusti ed il mondo è bello perchè è vario) ma perchè non saranno performanti come tu vorresti!
Dirti (come fa qualcuno) che una volta lo stabilizzatore non c'era e che per questo puoi accontentarti dell'obiettivo non VR mi sembra un discorso assurdo, una volta non esisteva l'autofocus eppure oggi anche i professionisti non possono farne a meno!
Il consiglio che ti do è di prendere il kit con obiettivo VR, quello per un pò di tempo andrà benissimo, nel frattempo potrai mettere qualcosa da parte studiare un pò le ottiche e sceglierne un'altra(e poi tante altre che facciano al caso tuo)! Insomma farai acquistare personalità alla tua macchina e conseguentemente alle tue foto!

Buona scelta dry.gif

quoto
Giallitta
QUOTE(Paolo56 @ Jul 18 2010, 09:47 PM) *
non è assolutamente necessario orientarsi (come hai consicgliato tu e non solo) ad obiettivi con il VR.
Ciao


stiamo sempre parlando di una entrylevel, e con questo non voglio fare nessun tipo di discorso discriminatorio o cose varie, intendo solo dire che conseguentemente chi ne farà uso non avrà una conoscenza e/o dimestichezza tale con gli obiettivi da poter dire uno vale l'altro! Va considerato poi, che per quanto esistano ottiche non stabilizzate di ottima/eccellente qualità qui stiamo sempre parlando di un 18-55 standard, mica di chissà che, tanto vale spendere meno, avere un VR e per le ottiche "serie" pensarci più in la"!
Insomma per dirla senza mezzi termini la mia barbie era fatta di una plastica più consistente!
Alessandro.75
Ciao Silvia,
io come te sono nuovo nel mondo della fotografia reflex, anche se ho già fatto il passo dell'acquisto da poco.
Proprio per questo ti consiglio di cercare meglio perchè in giro (adesso non so di che regione tu sia) ci sono prezzi più bassi di quelli da te riportati (parlo sempre di macchine fotografiche con garanzia nital e non di importazione).
Personalmente io ho scelto un'ottica VR, rinunciando alla possibilità, almeno al momento, della doppia ottica!
Ciao
nic_nikon
QUOTE(Alex_romA @ Jul 19 2010, 11:12 AM) *
Ciao Silvia,
io come te sono nuovo nel mondo della fotografia reflex, anche se ho già fatto il passo dell'acquisto da poco.
Proprio per questo ti consiglio di cercare meglio perchè in giro (adesso non so di che regione tu sia) ci sono prezzi più bassi di quelli da te riportati (parlo sempre di macchine fotografiche con garanzia nital e non di importazione).
Personalmente io ho scelto un'ottica VR, rinunciando alla possibilità, almeno al momento, della doppia ottica!
Ciao



Io, ho preferito prendere il pacchetto base con obiettivi senza stabilizzatore di immagini ed intanto posso affrontare parecchie situazioni e non rischio il pericolo di perdere la motivazione di fotografare. Se non acquisti al piu' presto un tele...ti ritrovi limitato nella tua creativita'. Io, per motivi economici, al momento resto con i due obiettivi base e poi col tempo si vedra'. rolleyes.gif
abgian
Ciao a tutti, anch'io sono nuovo nuovo...
Tutti parlano del 55-200...
è davvero inutile un 70-300 Sigma o Tamron? non è migliorativo?
li avrei trovati nuovi su ebay...

Grazie a tutti !!!
nic_nikon
Anche senza VR si puo' fotografare.......BENE.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.