QUOTE(fabco77 @ Jul 17 2010, 06:46 PM)

Hai detto bene Stefano, tuo l'errore. Per 4 volte hai suggerito a Simona di fare la furba, di essere disonesta. E le cose sono solo 2: o tu fai così nella vita, quindi non solo in queste sciocche occasioni, o non hai capito il punto. E se non hai capito il punto è pure peggio, significa che non distingui una azione onesta da una disonesta.
Non c'entrano nulla le differenze sociali e di opinione che tiri in ballo per giustificarti. Esistono poveri onesti e ricchi disonesti e viceversa. Tu hai suggerito a Simona di essere disonesta, perchè fare quello che dici è da disonesti. Hai provato a giustificarti dicendo "se fosse capitato a voi" insinuando che avremmo fatto lo stesso ("chi predica bene...."). Beh, a me e ad altri e capitato e non abbiamo fatto come tu suggerisci. E Simona di certo non andrà in bancarotta pagando qualche decina di euro di riparazione.
Non è questione di metterti alla berlina, ma vedi, l'Italia è piena di gente come te che non perde l'occasione di fare la furba ed è grazie a gente come te che il Paese va male ed è visto all'estero come un covo di ladri. E ogni volta che suggerisci o metti tu stesso in atto comportamenti del genere, non fai altro che dargli ragione.
E non venirmi a dire che le cose importanti sono altre, le banche, i criminali veri ecc... La realtà quotidiana è fatta anche di piccole cose, come restiuire un portafoglio quando lo trovi (mio padre, in autogrill, 3.000.000 di lire dentro + carte di credito), restituire dei soldi quando vedi che cascano di tasca ad un uomo (io, 250 euro), fermarsi quando si urta un auto in sosta (sempre io accidenti, manovra sbagliata), correggere la cassiera quando sbaglia il resto (sempre io, più volte, una volta mi hanno ridato il doppio di quanto avevo pagato, circa 100 euro). Ti piacerebbe vivere in un Paese dove se dimentichi 10 minuti la D700 su una panchina poi la ritrovi (es Scozia, Norvegia, Danimarca, Svezia, Germania, ecc ecc)? Se la risposta è si, inizia anche tu a darti da fare in quella direzione. Te capì?
In Scozia un mio collega italiano scordò la macchina fotografica su una panchina. Tornammo dopo 2 ore abbondanti, giusto per scrupolo, certi di non trovare nemmeno la panchina. Trovammo la macchina fotografica invece, e con una busta di plastica sopra messa da qualcuno per coprirla dalla pioggia. Gente onesta e gentile, per giunta.
Capitasse a te di essere vittima di un furbastro, tipo non ti restituisce il portafogli, ti frega dandoti per nuova una D3000 col flash danneggiato e poi non ti accetta il cambio sostenendo che l'hai rotta tu...(ti torna qualcosa in mente?) come la penseresti? Te l'ho già chiesto ma a quel post non hai risposto.
Ecco il perchè di questi post. Siamo stufi marci dei furbetti.
Risponderti a un post precedente? non puoi pretenedere che ti risponda, arrivi solo ora. inoltre per correttezza dovrei rispondere a tutti ... ma chi li conta più ...non sarai mica l'unico a cui non ho risposto. non farne una questione personale.
come te anchio faccio altro nella vita, ho altri interessi e non potrei stare dietro a tutti in questo trd! rispondo quando ho tempo.
poi se concedo risposte troppo articolate, mi dicono che scrivo male (non sono certo un letterato) e
quindi agisco male. inoltre a citazioni,qui "nanni moretti",avrei difficoltà pure a virolettare homer simpson. non posso certo competere.
quanto ad aneddoti tutti ne hanno almeno uno da raccontare, sono un pò il sale che arrichisce la nostra vita, gli esempi. Potrei dire anch'io, giusto per allinearmi, ... vedi quest'anno ho aiutato un mio parente ad acquistare un certo PC in un grosso mediastore, il commesso ci ha consigliato di estendere il periodo di garanzia (a pagamento, è una prassi ormai comune, mi è capitato anche a me l'anno scorso acquistando un prodotto Nikon, la P90) ... poi, il commesso argomenta dicendoci "anche se a casa, si rompe per vostra imperizia, vicade o lo schiacciato sotto le ruote della macchina la garanzia avrebbe coperto il 75% della spesa fiscale dai sei mesi in avanti e nel periodo precedente l'intera cifra fiscale, come nuova" ...OK, garanzia fatta a corredo dell'acquisto.
ma una affermazione di questo tipo cosa mai può lasciare intendere e l'atteggiamento dimostrato? ... molto sinceramente, dico che al commesso non gline può fregare di meno ... tanto lui è lì a vendere ... e qui si possono aprire altri discorsi ... ma voglio dire che in questi centri i resi (dopo sette giorni) li riprendono senza neanche guardarli, li impacchettano, ti fanno compilare un modulo, ti danno il prodotto nuovo sostitutivo o i tuoi bei soldi in contanti e chi sè visto se visto. poi a dire
che chi compra a fatto il furbetto non saprei e non tiro in ballo certo anche l'assistenza nikon perchè non conosco (ma so che a differenza delle altre case produttrici c'è differenza e in meglio).
Ora posso chiedermi, se entro una settimana dall'acquisto si rompe la mia NIkon P90, la porto dal commesso, con tutte queste belle garanzie, che trattamento pensi le sarà riservato. secondo me te la cambiano senza pensarci due volte. e non si tratta di fare il furbetto! poi cosa succede all'assistenza Nikon non lo so ... disicuro non cercano poi me.
forse qui il problema è più del commesso. Ribadisco che sto parlando di esperienza personale e non di un baco del sistema. ne tantomeno che in tutti i posti funzioni allo stesso modo... anche se per esempio all'Auchan c'e addirittura uno sportello dedicato dove il commesso non viene neanche interpellato. Anzi si per chiedergli se ha la giacenza per sostituire.
è un pò pensando a questo che ho suggerito all'amica del TRD, e ammetto che forse quel "inventati qualcosa" magari era fuori luogo. ma qui ti voglio garantire che prima avevo pensato di scrive scherzosamente "qualcosa tipo fagli gli occhi dolci" ...
ma pensandoci bene, ora, vedendo quello che è stato scritto mi avrebbero accusato di "favoreggiamento alla prostituzione" ...
quanto alle ripetizioni dei post "ho un pò esagerato"... ma le giornatacce possono capitare anche a me, visto che per qualcono ieri lo era (così ha scritto).
... so che adesso mi dirai "cerchi di giustificarti" ... cerco di spiegarmi (ma non sono un letterato come ho già detto, e sbaglio come tutti...), però penso che se avessi ingnorato ... si sarebbe detto altrettanto "non ha neanche il coraggerio" di rispondere" ... quindi sbagliando scrivo ... giudicate voi! siete i giudici ...
oltre alle provocazioni (a cui non voglio rispondere anche ha livello personale), però quello che più non miè piaciuto di questo trd è un pò il carattere pseudo politico che ha assunto ... neanche troppo velato (leggendo gli ultimi trd mentre scrivo)...
come ho scritto non provo questo astio verso il mio paese. certo ci sono dei problemi, ma questo non credo sia il luogo per esternarli.
Dipende da me che sia venuto fuori qui la questione, forse? io dico imparte ... mica scrivo solo io qui ... forse i problemi sono imputabili alla gente come me, come tu mi suggerisci (o altri). Io le tasse le pago come penso facciate tutti. Le mie macchine fotografiche le tutte acquistate onestamente e non le ho trovate ingiro. I furbetti sono queste persone che non pagano le tasse ...
invece di queste baggianate chiediamoci perchè qui al nord non si lavora se non apri la partita IVA. sai quante possibilità di lavoro ho perso perchè non ho voluto sottostare a questo gioco? ... chiediti perchè? perchè? ... per non pagare le tasse, per lasciarti a casa quando non servi più ... io sono il furbetto, questi come li chiameresti? ... e questa è l'italia ...cmq grazie che me l'avete ricordato.
Poi francamente, tutto detto da una persona che non conosco e non mi conosce, che mi giudica per 5(o+) righe lette alla bell'emeglio in un forum... sono commenti che mi lasciano indifferente.
preferisco essere un furbetto come lo sono io che tanta altra gente. "magari qui a fare la morale" ... "in questo mondo di ladri c'è sempre un gruppo di eroi" (ho citato anche io ... cissà chi forse uno di Roma). io mi metto nei secondi, ora ditemi pure che sono un impostore ...
... ma in fondo come qualcuno ha scritto quei post erano sfoghi e come tali bisogna considerarli. ecco personalmente io non condivido questo genere di cose ... mi chiederei ma ho bisogno veramente di sfogarmi su un forum? in chat? su FB? ... secondo mè questo è il problema, "un problema sociale?"... l'Italia va male questo l'ho capito, ci voleva il forum... ancora grazie ... la tanto osannata spagna va meglio infatti! ...
ancora una volta sono qua a srivere, non posso rispondere a tutti, spero almeno questo lo capiate, anche perchè questo trend sta diventando il mio blog, ormai lo sento così ... Suggerirei di cambiare titolo in "SOS Italia" ... o decidetelo voi, per me è uguale ... ma in fondo come diceva qualcuno "voi portate l'arbitro che noi portiamo il pallone" ... (ho citato ancora ... spero di non essere criticato anche per questo) ...
PS. scusate se non rileggo il post ...
non voglio offendere nessuno, ma posso lasciarmi prendere anch'io, e se qualcuno nonostante tutto volesse incontrarmi per parlare dei veri problemi che affliggono l'italia e commentare due foto, ci si portebbe vedere una volta ad un bar (quello di nikon?) ...
offro io, denaro pulito non vi preoccupate... spero di non aver toppato ancora una volta
Ciao Stefano