Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
mirko_nk
Non è il mio genere lo street, ma ci provo lo stesso... Che ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
enzo penna
per quanto mi riguarda non è affatto male......
freddy68
Uno scatto piacevole per certi versi, però personalmente mi trasmette poco, scusa la sincerità.
Un saluto da Antonio.
Negativodigitale
Bella, pulitissima, razionale.
Forse le manca un guizzo, ma si fa guardare alla grande.
smile.gif
Paolo
dnovanta
a me piace proprio tanto, laugh.gif
i colori belli saturi
i vasi di fiori ti accompagnano direttamente...al mare
e la biciletta parla di qualcuno...che sta per tornare a prenderla!

unico dubbio... hmmm.gif
a me sembra piu' paesaggio che street....
ma devo ancora imparare un mucchio di cose... pc_scrive.gif

Bianca
albè
Bello il taglio, una foto che è ottima sotto il profilo compositivo, dove sei stato molto attento alle geometrie ma per me gli manca quello che nel reportage a volte anzi senza a volte è fondamentale....la presenza umana.
Scusa se te lo dico ma pensa se trovavi un bimbo nell'intento di salire sulla bici, lo scatto prendeva tutt'altra forza....secondo me ovviamente.
Alla fine ti dirò che è un ottima foto inserita in paesaggi.

Ciao Alberto
dario-
Molto ben realizzata, geometrie, composizione e bellissimi colori. Scorcio interessante e ben riprodotto.

Ciao
Dario smile.gif
Giorgio Baruffi
davvero molto bella, pulita, ordinata, tecnicamente tutto al posto giusto, una bellissima fotografia insomma... Pollice.gif

ma non è una street... wink.gif

una definizione che ho trovato navigando e che mi piace molto sul "che cosa è la steet photography":

La street photography è infatti l’istantanea della vita urbana osservata per strada nella sua quotidianità e nei suoi molteplici aspetti: l’ironia, la tragedia, l’imprevedibilità, la bellezza ed anche la crudeltà.

Le immagini di questo genere fotografico sono lo specchio della società, delle persone che la compongono, catturate durante la vita di tutti i giorni da qualche occhio attento alle sfumature dell’umana commedia che va in atto negli spazi pubblici. Essere uno street photographer significa entrare in sintonia con la vita, percepirne gli umori, gli odori, i colori, viverla con intensità per poi cercare di rappresentarla solo dopo averla assorbita.
raffaelerossiello
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 16 2010, 12:46 AM) *
davvero molto bella, pulita, ordinata, tecnicamente tutto al posto giusto, una bellissima fotografia insomma... Pollice.gif

ma non è una street... wink.gif

una definizione che ho trovato navigando e che mi piace molto sul "che cosa è la steet photography":

La street photography è infatti l’istantanea della vita urbana osservata per strada nella sua quotidianità e nei suoi molteplici aspetti: l’ironia, la tragedia, l’imprevedibilità, la bellezza ed anche la crudeltà.

Le immagini di questo genere fotografico sono lo specchio della società, delle persone che la compongono, catturate durante la vita di tutti i giorni da qualche occhio attento alle sfumature dell’umana commedia che va in atto negli spazi pubblici. Essere uno street photographer significa entrare in sintonia con la vita, percepirne gli umori, gli odori, i colori, viverla con intensità per poi cercare di rappresentarla solo dopo averla assorbita.



Quoto Giorgio,
potrebbe sembrare facile ma anche io diverse volte come in questo caso mi sono chiesto se per definire street basta fotografare una strada ... chiaramente questo lo dico/chiedo anche a me stesso.
Ho cercato la definizione, mi sono anche confrontato con persone che dello street/photojournalism hanno fatto la loro questione di vita ... matti!!

La foto è veramente bella, sia per la cromia sia per pulizia.

Ciao
Raffaele
raffaelerossiello
piccolo inciso .... dico e chiedo a me stesso per i miei scatti!!

scusate

Raffa
Negativodigitale
Sono spunti interessanti per approfondire alcune cose.

In effetti nel mio commento, forse in modo inconscio, quando ho scritto che le manca un guizzo, probabilmente alludevo proprio alla mancanza di una figura umana, che forse avrebbe completato questa immagine in maniera magnifica.

Riguardo al fatto che una foto Street possa raffigurare un luogo (senza persone) io sono per il si, ma ad una condizione, che il luogo rappresentato nell'immagine abbia, come dire, un'espressività propria, una capacità comunicativa intrinseca.
Ed è per questo che, dopo lunghe riflessioni, nelle nuove Linee Guida della Sezione Street e Reportage ho deciso di inserire SPAZI e LUOGHI tra i possibili soggetti di una foto Street.
Naturalmente tali linee guida non sono Cassazione ( ohmy.gif ) e se non sono pienamente condivise dagli utenti si possono tranquillamente modificare.

Detto questo, sarei per mantenere la foto di Mirko in questa sezione, considerandola, semmai, come esempio estremo, borderline, se non addirittura al di là del border. tongue.gif

Ciao! Paolo
mirko_nk
ohmy.gif ... addirittura sono arrivato in Cassazione... tongue.gif

In effetti il dubbio se metterla o no in street ce l'avevo pure io.

Alla fine ho scelto questa sezione perché la cosa che ha attirato la mia attenzione è stata la bicicletta che era rivolta verso il mare, dove per lei l'accesso è quasi interdetto... Mi ha trasmesso oltre alla sensazione di attesa, una certa malinconia...

Probabilmente però ci ho costruito sopra qualcosa di troppo rispetto a quello che in realtà ha di base la foto...

Grazie a tutti i commenti e soprattutto per la schiettezza...
simone.dambrosio
difficile dare/condividere una definizione di street photography che sia universalmente valida. non è matematica e la foto non è un teorema che deve essere dimostrato. i capisaldi, le linee guida, tracciano una via ma gli strumenti in possesso del fotografo (e la sensibilità dell'osservatore) consentono deviazioni dettate dalla visione intima della scena in quel momento. tra i capisaldi, per me, riveste un ruolo importante la presenza umana. sia essa anche indiretta e non fisica, intesa come spazi e luoghi quindi.
la foto di mirko, a mio avviso, ha tutte le carte in regola per essere una street. in quale altra sezione la inserireste? in paesaggio? no, lo scorcio di mare non è per me un paesaggio... in architettura? no, non ci sono elementi sufficienti per definirla tale...
è street... c'è la presenza umana, eccome! ciò che a mio avviso confonde un pò l'occhio dell'osservatore strittaro è la compostezza compositiva di mirko, giovine strittaro con un passato da paesaggista... tongue.gif
ps. come avrete "notato" è solo la mia opinione...
simone
angelo d'antonio
Con il caldo di questi giorni guardando la foto sembra voglia portarti direttamente a mare bella estiva complimenti
checcarino

La presenza umana e' assente solo fisicamente. Il luogo,gli oggetti, le pietre fotogrfate parlano dell'uomo
e rivelano la sua anima.

Saluti. Gioacchino
marluc64
QUOTE(checcarino @ Jul 17 2010, 09:27 AM) *
La presenza umana e' assente solo fisicamente. Il luogo,gli oggetti, le pietre fotogrfate parlano dell'uomo
e rivelano la sua anima.

Saluti. Gioacchino


perfettamente d'accordo! complimrnti, Mirco

Luca
Claudio Orlando
Street o non street. Questo è il problema (?). Condivido in parte quanto deciso da Paolo ma credo che il "luogo" abbia comunque il dovere di richiamare immediatamente una "azione". Se questo sia il caso non so. Per me no ma è una mia opinione. La foto comunque mi piace, semplice e tranquilla.
Rugantino
Bellissima foto, pulita ed essenziale come piacciono a me.
Tuttavia concordo anch'io sul fatto che non si possa definire "street".
Ovviamente tutto questo dice veramente poco e una bella foto rimane tale anche se postata nella sezione sbagliata! dry.gif
digital_brain
Non è street ma è uno scatto bellissimo secondo me.
Esprime tutte le sensazioni dell'estate al mare, quasi ti fa sentire l'odore del mare quando si avvici na il tramonto...davvero bella, l'ho guardata a lungo.Forse l'unica piccola pecca è che hai un pò esagerato con la saturazione e i vasi ne risentono....
nuvolarossa49
pulita, ben composta, ti cattura subito per la sua apparente semplicità; ma è street o no? le argomentazioni di Alberto e di Giorgio mi sembrano ineccepibili, per cui dovrei dire non è street; per contro anche quelle di Paolo, anche alla luce della successiva precisazione non fanno una grinza per cui venendo a bomba direi che per quanto mi riguarda sono di molto confuso e preciso meglio:
se volessi propendere per il non è uno scatto street, lo argomenterei sostenendo che manca la presenza umana; se volessi sostenere la tesi opposta, cioè che è street potrei affermare che è la bicicletta parcheggiata alla fine di una strada ed in prossimità delle scale ad evocare una persona che magari abita proprio quella casa della quale le scale fanno parte.
L'affermazione che meno condivido è quella di ceccarino perché se fotografassi ad esempio una casa di montagna, circondata da alberi, colline e vallate dal cui camino esce una nuvola di fumo, tutte cose che mi parlano dell'uomo, la considero una foto paesaggistica o street?, io direi paesaggio, o sbaglio?
Scusate se sono stato prolisso, ma l'argomento è molto stuzzicante.

claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.