Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
agarest
Buongiorno a tutti...
Mi rindo conto che magari i tempi non sono ancora molto maturi e che forse non ha u n gran senso parlare di questo ma mi chiedevo...
Come la Sharp che fatto la TV LCD Quattron quindi RGBY, non sarebbe un gran passo avanti fare anche i sensori delle reflex o comunque delle fotocamere digitali con il quarto pixel?
Penso che la qualità e la dinamicità dei colori possa guadagnare un sacco!

Cosa ne pensate voi che sicuramente più di me conoscete questo mondo?
_Led_
QUOTE(agarest @ Jul 13 2010, 01:01 PM) *
Buongiorno a tutti...
Mi rindo conto che magari i tempi non sono ancora molto maturi e che forse non ha u n gran senso parlare di questo ma mi chiedevo...
Come la Sharp che fatto la TV LCD Quattron quindi RGBY, non sarebbe un gran passo avanti fare anche i sensori delle reflex o comunque delle fotocamere digitali con il quarto pixel?
Penso che la qualità e la dinamicità dei colori possa guadagnare un sacco!

Cosa ne pensate voi che sicuramente più di me conoscete questo mondo?


Così, senza approfondire troppo penso che per i sensori immagine sarebbe una inutile complicazione del array Bayer, senza avere nulla in cambio, infatti la luce gialla cade molto vicino al verde, quindi aggiugerebbe poco alle informazioni sia di luminosità che di tinta.
Ben altra implicazione in termini di sensibilità e gamma avrebbe l'adozione dei sensori backlit.

Diverso è il caso dello schermo LCD dove i pixel colorati hanno una disposizione molto diversa dall' array Bayer.
Fermo restando che ho grossissimi dubbi anche sulla tecnologia Sharp, che, IMHO, sembra più che altro marketing.
Qua il problema è che gli occhi umani sono sensibili al ROSSO, al VERDE ed al BLU: se voglio estendere il gamut non serve un quarto colore, basta (!) essere in grado di emettere colori R,G,B più puri (estendendo tra l'altro il gamut anche in altre aree, in particolare sul magenta/viola).

Comunque la gente ci crede e spende...la cosa buona è che al MW comprando un quattron da 46 pollici era possibile avere un buono di acquisto con il quale si poteva comprare un 50 al plasma che si vede anche meglio!!! tongue.gif
xiceman
QUOTE(agarest @ Jul 13 2010, 01:01 PM) *
Buongiorno a tutti...
Mi rindo conto che magari i tempi non sono ancora molto maturi e che forse non ha u n gran senso parlare di questo ma mi chiedevo...
Come la Sharp che fatto la TV LCD Quattron quindi RGBY, non sarebbe un gran passo avanti fare anche i sensori delle reflex o comunque delle fotocamere digitali con il quarto pixel?
Penso che la qualità e la dinamicità dei colori possa guadagnare un sacco!

Cosa ne pensate voi che sicuramente più di me conoscete questo mondo?

se la resa è quella dei nuovi Quattron rispetto ai pari gamma Panasonic(plasma) Samsung (led e plasma) Lg (led e plasma) e Sony ( led)

allora...

è meglio di no biggrin.gif

agarest


QUOTE(xiceman @ Jul 13 2010, 08:00 PM) *
se la resa è quella dei nuovi Quattron rispetto ai pari gamma Panasonic(plasma) Samsung (led e plasma) Lg (led e plasma) e Sony ( led)

allora...

è meglio di no biggrin.gif


Hihihiiii!!!
Sui Sony LED credo che per quanti colori abbiano i pixel non ci sia confronto... wink.gif
Quindi mi sembra proprio di capire che sarebbe una cosa parecchio inutile...
Era una domanda che mi girava in testa da parecchio tempo ma non essendo un gran conoscitore della materia non trovavo risposta... Anzi mi immaginavo che tra poco la Canon o la Panasonic applicassero la cosa sulle reflex incrementando le vendite per i più nabbi... (anche come me magari...)
_Led_
QUOTE(agarest @ Jul 13 2010, 08:29 PM) *
Hihihiiii!!!
Sui Sony LED credo che per quanti colori abbiano i pixel non ci sia confronto... wink.gif
...


Effettivamente il Sony Full LED è l'unico pannello a tecnologia LCD che come resa (ai miei occhi e a mio modestissimo parere) si avvicina ad un banale plasma da 700€...solo che costa minimo il doppio messicano.gif
POTENZA DEL MARKETING!!!
eutelsat
Samsung al momento la fa da padrone con i led, anche se i pannelli hanno i loro limiti, i sony stanno cercando di stare al apsso della concorrenza, purtroppo c'è chi gioca sui harware e chi sui software e chi...a scritte / sigle ingannevoli .

Molto dipende dove viene messo e quale grandezza, ma malgrado li denigrano, i plasma rimangono per me sempre gli imbattibili

PS: Sharp non mi è mai piaciuta come resa finale, già dai crt , ora lanciano una nuova idea, che però l'occhio attento la boccia subito wink.gif

Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.