QUOTE(buzz @ Jul 13 2010, 02:38 PM)

Il profilo lo si fa per ogni sensore, però come fa notare Led, anche le ottiche contribuiscono al viraggio, ma supponendo che introducano solo una dominante di colore (si spera costante) la loro correzione la si può fare sul cartoncino grigio.
Spiegatemi una cosa: un ritratto in studio o in esterni, va bene, il cartoncino grigio è il migliore compromesso perchè lo dai alla modella e poi prelevi con la pipetta il valore ottenuto.
Ma nei paesaggi?
QUOTE(buzz @ Jul 13 2010, 02:38 PM)

La luce da ipiegare è quella di cui ha accennato Massimiliano, ma in mancanza di una fonte certa, viene consigliato di scattare all'ombra di mezzogiorno, in una zona priva di dominanti, quindi consiglierei di stare in mezzo a pareti bianche.
Ed allora perchè non creare un profili standard, neutro, senza dominanti che si puo' downlodare, visto che se devo fotografare una scena all'ombra, che non è la mia, a mezzogiorno e senza dominanti...questo sarà uguale per me, per te, per tutti...o mi sbaglio?
Ciao!!