QUOTE(marco.quarello @ Jul 12 2010, 04:06 PM)

Come da titolo che ne pensate di una nikon deprivata dello specchio, ma con la possibilità di cambiare obiettivi? si può ancora chiamarla reflex?, o chiamarla compatta?
In commercio vi sono già diversi modelli, di diverse marche, e sembra che anche in casa Nikon si prepari all'uscita di un modello apposito, sperando con baionetta F mount.
che ne pensate?
Ps per i moderatori se la sezione non e' giusta spostate pure in effetti una sezione per questo tipo di apparecchiature nn esiste ancora....

Direi che "ibrida" è il nome corretto , al momento
In inglese si chiamano anche EVIL (...questa l'ha pensata npkd visto l'odio verso i mirini elettronici...

)
Battute a parte EVIL sta per Electronic Viewfinder- Interchangeable Lens
Ovvero macchina a mirino elettronico con ottiche intercambiabili
L'ibrida mi ha cambiato la vita, dal punto di vista fotografico, per la street ed il reportage (ed anche per la fotografia di viaggio )
A tutti gli effetti considero la Panasonic GF1 la mia vera seconda macchina (la prima è la Nikon D3...) anche se possiedo altre reflex Nikon...
La baionetta potrà pure essere la "F" ma su macchine del genere usare lenti tradizionali (Leica M o similari a pare...) è inutile , vanificherebbe lo sforzo di ridimensionare, in piccolo, un vero sistema fotografico
Basti vedere quanto sono piccole le lenti specifiche del sistema m4\3 , un altro mondo davvero
A mio parere sono già un prodotto maturo, costruito e progettato estremamente bene
In futuro le EVIL ed i fotocellulari decreteranno la morte delle compatte con sensore molto piccolo e , probabilmente, delle reflex entry level
Nell'alto di gamma c'è da vedere se davvero riusciranno ad eguagliare o superare la qualità dei mirini ottici delle reflex al top (piuttosto complessa la cosa...)
Sposto la discussione al bar, non trattando un argomento di carattere tecnico di una DSLR Nikon esistente...
Buone foto
Federico