Serenab.
Jul 10 2010, 05:23 PM
salve
ho una d60
ho un nuovo flash metz 48
volevo chiedre se qualcuno di voi l'ha già usato e come si trova?
io ho comprato questo flash "premesso che non amo le foto con flash"" per fare delle foto di notte in vacanza ... inoltre vi volevo chiedere come funziona il numero guida???
sono inesperto penso di usarlo di notte in città con un 18/55 3.5 6.3 o un 55/200 3.5 6.3
ho pure un super zoom da viaggio il tamron 18/270 ma non penso che avrà una gran resa di notte
grazie a tutti
decarolisalfredo
Jul 10 2010, 06:33 PM
Suppongo che il tuo Metz 48 sia quello compatibile per le digitali Nikon.
Setta la fotocamera in A, il flash in TTL e scatta, lascia perdere gli Iso.
Buone foto e buone vacanze.
Eolias
Jul 10 2010, 06:41 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 10 2010, 07:33 PM)

Suppongo che il tuo Metz 48 sia quello compatibile per le digitali Nikon.
Setta la fotocamera in A, il flash in TTL e scatta, lascia perdere gli Iso.
Buone foto e buone vacanze.
Eolias
Jul 11 2010, 08:34 AM
Mi accorgo solo statmattina che nella mia risposta di ieri qualcosa non ha funzionato.
Ti rispondo adesso. Innanzi tutto sappi che il metz af 48 è un ottimo flash e che vale più di quello che l'hai pagato. Ti basti pensare che se un giorno cambiassi reflex tramite usb si può aggiornare alla nuova.
Io ti consiglio di partire col 18-270 visto che gli altri due non sono più luminosi, cosi eviti anche di sporcare il sensore. Setta sulla macchina i modi PSAM a tuo piacere e il flash su TTL il resto lo farà il flash.
Tu ti devi preoccupare solo di modificare sulla reflex gli ISO in base alle tue necessità e la macchina li riconoscerà sempre. Se ti vuoi semplificare la vita setta sulla reflex gli ISO in automatico cosi avrai da pensare solo all'inquadratura. Io il flash lo uso principalmente di giorno magari sottoesposto di un diaframma.
Quando avrai imparato a conoscere il tuo flash lo apprezzerai di più potendolo usare in manuale, in slave o con i tempi rapidi.
Ciao e buona luce.
nonnoGG
Jul 11 2010, 09:54 AM
Poiché l'argomento trattato non riguarda Speedlight di produzione Nikon, mi vedo costretto a spostare la discussione in SUSHI Bar.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! NIKON Speedlight -> SUSHI Bar
Serenab.
Jul 13 2010, 02:22 PM
vi chido scusa per aver messo la discussione su questo forum
ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto
scusatemi pensate con il 18/270 di notte possa venire dei buoni scatti...avevo pensato per la notte in città di portare il 18/55
grazie ad eolias
Eolias
Jul 14 2010, 01:43 PM
QUOTE(aga1973 @ Jul 13 2010, 03:22 PM)

vi chido scusa per aver messo la discussione su questo forum
ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto
scusatemi pensate con il 18/270 di notte possa venire dei buoni scatti...avevo pensato per la notte in città di portare il 18/55
grazie ad eolias
Se questi dati sono veri
"sono inesperto penso di usarlo di notte in città con un 18/55 3.5 6.3" non vedo che vantaggi ne ricaveresti. La luminosità è uguale al 18-270.
Serenab.
Jul 15 2010, 04:06 PM
lo pensavo pure io ma un amico ha detto che il 18/270 di notte rispetto al 18/55 è molto più buio
penso di scattare in città ed un minimo di illuminazione ci sarà
ho fissato un soggiorno in messico vicino a Playa del Carmen ed una sera dopo cena penso di visitare Playa del Carmen
ciao grazie
Eolias
Jul 15 2010, 05:15 PM
QUOTE(aga1973 @ Jul 15 2010, 05:06 PM)

lo pensavo pure io ma un amico ha detto che il 18/270 di notte rispetto al 18/55 è molto più buio
penso di scattare in città ed un minimo di illuminazione ci sarà
ho fissato un soggiorno in messico vicino a Playa del Carmen ed una sera dopo cena penso di visitare Playa del Carmen
ciao grazie
Premesso che per foto notturne serve sempre un punto di appoggio, è indifferente quale delle due ottiche porti con te. in ogni caso se tu monti il 18-270 e lo porti a 55mm potrai vedere se c'è differenza di luminosità.
Serenab.
Jul 19 2010, 01:59 PM
grazie della risposta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.