Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
WESC D60
ciao a tutti.. mi sono fermato a scattare due tre foto..
alla fine della fiera.. cielo bruciato con sfondo alberi.. come faccio??

perchè in pp riesco a far uscire un po' di nuvole qua e là.. ma prendono colore anche gli alberi..
quindi mi allontano un po di più con il pennello ma attorno agli alberi si forma ovviamente un contorno bianco... soluzioni?
ges
QUOTE(WESC D60 @ Jul 9 2010, 11:57 AM) *
ciao a tutti.. mi sono fermato a scattare due tre foto..
alla fine della fiera.. cielo bruciato con sfondo alberi.. come faccio??

perchè in pp riesco a far uscire un po' di nuvole qua e là.. ma prendono colore anche gli alberi..
quindi mi allontano un po di più con il pennello ma attorno agli alberi si forma ovviamente un contorno bianco... soluzioni?


Se il cielo è troppo bruciato credo che non si possano fare miracoli, comunque una soluzione per evitare il contorno bianco attorno agli alberi, potrebbe essere quella di scontornare il cielo dal resto della foto e lavorare solo su quello. Se ha scattato in NEF ci sono molte più probabilità di recupero, se invece hai scattato solo in JPeg molte informazioni sono andate perse.

Comunuqe posta le foto interessate, così è possibile valutare meglio.

fabio1961
Prova ad aprire il file con viewNX cliccla su mostra alte luci perse...e quelle le hai perse.
comunque segui il suggerimento di @ges e vediamo le foto.
WESC D60
ecco le foto

aiutooooo..IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
ges
Niente da fare il tuo cielo è troppo bruciato, quindi irrecuperabile (almeno in questi files Jpeg).
Provo a regalartelo io un cielo adatto per le tue foto:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
fabio1961
QUOTE(ges @ Jul 9 2010, 07:01 PM) *
Niente da fare il tuo cielo è troppo bruciato, quindi irrecuperabile (almeno in questi files Jpeg).
Provo a regalartelo io un cielo adatto per le tue foto:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



messicano.gif da spostare subito in elaborazioni grafiche !!!! tongue.gif laugh.gif
WESC D60
QUOTE(ges @ Jul 9 2010, 07:01 PM) *
Niente da fare il tuo cielo è troppo bruciato, quindi irrecuperabile (almeno in questi files Jpeg).
Provo a regalartelo io un cielo adatto per le tue foto:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



non ci credo!!!!!!!!!!!

come hai fatto.. è da una settimana che provo a fare una roba del genere..
ti prego come hai fatto.. smile.gif
ges
QUOTE(WESC D60 @ Jul 9 2010, 07:27 PM) *
non ci credo!!!!!!!!!!!

come hai fatto.. è da una settimana che provo a fare una roba del genere..
ti prego come hai fatto.. smile.gif


Te lo spiego subito e, per essere più chiaro possibile, ho fatto un piccolo tutorial utilizzando la tua foto. Ciao
Clicca per vedere gli allegati
Filo_
QUOTE(ges @ Jul 10 2010, 12:32 AM) *
Te lo spiego subito e, per essere più chiaro possibile, ho fatto un piccolo tutorial utilizzando la tua foto. Ciao



Bravo ges, molto esplicativo e ben fatto_!!
Anche per me "intervallo colori" è uno dei metodi migliori e più potenti di selezione in PS. E' forse il mio preferito.
Per non diventare matto uso Shift per aggiungere e Alt per togliere selezione. Spesso faccio anche una pre-selezione rettangolare (per tirar via il grosso) nella quale poter operare con un raggio più piccolo (così riparmio tempo nelle "sottrazioni" successive; dipende dalle abitudini). Va che è una meraviglia smile.gif

Ciao.
Massimiliano Piatti
La condivisione delle proprie esperienze di fotoritocco e' quantomai il sale del forum e della nostra sezione smile.gif

Mi complimento con ges e con tutti voi per il vostro operato.
Gianmaria Veronese
ges non voglio sminuire il tutorial... smile.gif
Solo un appunto: le operazioni che hai illustrato, vanno benissimo nelle versioni prima della CS5..

Nella CS5, per chi non lo sapesse, è già implementata l'opzione migliora bordo che è un portento! Anche con i capelli... wink.gif

Ciao ciao
Filo_
QUOTE(Tore jr @ Jul 10 2010, 05:48 PM) *
ges non voglio sminuire il tutorial... smile.gif
Solo un appunto: le operazioni che hai illustrato, vanno benissimo nelle versioni prima della CS5..

Nella CS5, per chi non lo sapesse, è già implementata l'opzione migliora bordo che è un portento! Anche con i capelli... wink.gif

Ciao ciao


Non abbiamo il CS5....fortunello. Quando arriverà è facile che stia per uscire il CS6...Nel frattempo, olio di gomito e un pò di inventiva.
Buon scontorno a tutti messicano.gif

Ciao
ges
QUOTE(Tore jr @ Jul 10 2010, 05:48 PM) *
ges non voglio sminuire il tutorial... smile.gif
Solo un appunto: le operazioni che hai illustrato, vanno benissimo nelle versioni prima della CS5..

Nella CS5, per chi non lo sapesse, è già implementata l'opzione migliora bordo che è un portento! Anche con i capelli... wink.gif

Ciao ciao


Ciao Tore jr,
io ho creato questo tutorial come risposta al nostro amico WESC D60 ed anche perchè sia alla portata di tutti, indipendentemente dalla versione di PS posseduta.
In ogni caso, secondo me, anche se PS5 ha molte funzionalità automatiche, che indubbiamente aiutano, è sempre importante la "manualità" di chi opera (e questo credo valga in ogni campo, ritocco, fotografia, ecc.) che in certe condizioni torna utile ed è bene conoscere anche i metodi meno recenti.
Un caro saluto. smile.gif
davidemartini.net
QUOTE(ges @ Jul 10 2010, 12:32 AM) *
Te lo spiego subito e, per essere più chiaro possibile, ho fatto un piccolo tutorial utilizzando la tua foto.

guru.gif

Ogni giorno imparo qualcosa visitando questo forum. Grazie !
Io ho il CS3 originale e per un bel po' dovro' farmelo bastare, ma grazie anche a Tore per lo spunto smile.gif
JCD
scusate se mi intrometto, ma esiste uno strumento di selezione simile anche con capture?
Filo_
QUOTE(JCD @ Jul 14 2010, 10:57 PM) *
scusate se mi intrometto, ma esiste uno strumento di selezione simile anche con capture?


Dovresti fare una ricerca perchè non ti saprei rispondere.
Ho provato diverse volte ad utilizzare quel SW... ma non riesco a metabolizzarlo. Dopo un pò mi fa venire il nervoso e non so più dove mettere le mani su tutte quelle finestre.

Una volta che si inizia ad usare un software bisognerebbe continuare a darci dentro per scoprirne i più reconditi segreti. Io con Capture ho sempre avuto un impatto negativo (perchè uso PS da quando è uscito la prima volta).
Spesso ho rimontato Capture e poi l'ho cancellato di nuovo.... Mi pare anche pesante nell'apertura dei file e nell'applicazione degli effetti (nonostante il mio PC sia superdotato). Magari le versioni più nuove vanno diversamente.
Ma non lo saprò mai perchè alla fine ho preso la mia decisione e non ci penso più.

Un mio amico invece ha comperato Bibble Pro dal sito del produttore ed usa solo ed unicamente quello su Mac.
Che dire? A ognuno il suo. messicano.gif

Posso solo dirti che CS è un "toro". Se guardi solo la scorza ti pare docile e rassomiglia a diversi altri programmi. Usarlo solo per fotoritocco è veramente limitativo. Comunque penso che gli strumenti di selezione di questo sw siano i più imitati e mai uguagliati...

CIAO
filo.m
Grazie mille GES

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.