Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Massimiliano Piatti
Un'amico sta piano piano assemblando un PC per uso esclusivo fotoritocco e mi ha chiesto lumi sulle schede grafiche io gli ho consigliato una ATI Radeon HD 4870 512 MB e voi cosa consigliate?
Marco_C
Per il fotoritocco non c'� bisogno di nessuna particolare scheda video, avr� bisogno piuttosto di un processore molto potente, e un hard disk molto capiente!
Le applicazioni che sfruttano il processore della scheda video sono unicamente gli acceleratori 3D, e la fotografia tradizionalmente � 2D! I calcoli del fotoritocco vengono effettuati esclusivamente dalla CPU!
Massimiliano Piatti
QUOTE
Per il fotoritocco non c'� bisogno di nessuna particolare scheda video, avr� bisogno piuttosto di un processore molto potente, e un hard disk molto capiente!

Fino a qui' tutto ok credo che tutti ci si arriva non credi? dry.gif
Il tuo discorso non fa una piega ma nello slot che accoglie la scheda lui vuole metterci qulcosa,saresti cosi' gentile da proporre una scheda oppure lasciamo vuoto lo slot?
toad
QUOTE(Marco_C @ Jul 8 2010, 10:42 PM) *
Per il fotoritocco non c'� bisogno di nessuna particolare scheda video,


S�, va bene in linea teorica. Per� se l'amico di Massi intende usare Photoshop CS4 o CS5 (cosa probabile visto che vuol fare fotoritocco), magari � meglio consigliargli l'acquisto di una scheda video compatibile con l'OpenGL, per sfruttarne al meglio le possibilit�. Qui erano indicate quelle testate per CS4 ora probabilmente ci sar� un aggiornamento, che per� non riesco a trovare.
Maurizio Rossi
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jul 8 2010, 10:14 PM) *
Un'amico sta piano piano assemblando un PC per uso esclusivo fotoritocco e mi ha chiesto lumi sulle schede grafiche io gli ho consigliato una ATI Radeon HD 4870 512 MB e voi cosa consigliate?


Ciao Massy la scheda che hai menzionato sopra e una gran scheda video, come sai assemblo e riparo pc tutti i giorni, 4870 ne ho montate parecchie, anche il modello nuovo da 1gb di memoria dedicata,
che va molto meglio della 512mb ma costa qualcosina in pi�, proprio ieri ne ho consegnato uno nuovo a un fotografo con quella scheda.

Secondo la mia esperienza e una scelta giusta, poi come tutte le cose va anche a gusti, io ad esempio sono un'amante delle Nvidia, ma come ripeto sono gusti,

Percui ribadisco la 4870 e un' ottima scheda per un buon pc (validissima anche per il gaming)abbinata sempre a una buona scheda madre e a un buon processore Pollice.gif
SkZ
QUOTE(Marco_C @ Jul 8 2010, 10:42 PM) *
Per il fotoritocco non c'� bisogno di nessuna particolare scheda video, avr� bisogno piuttosto di un processore molto potente, e un hard disk molto capiente!
Le applicazioni che sfruttano il processore della scheda video sono unicamente gli acceleratori 3D, e la fotografia tradizionalmente � 2D! I calcoli del fotoritocco vengono effettuati esclusivamente dalla CPU!

sei rimasto indietro di un paio di anni, anzi 3 wink.gif
oramai le Gpu o meglio GPGPU vengono ampliamente usate da qualunque programma serio multimediale e di grafica tramite Cuda o OpenCL per eseguire i conti con calcolo parallelo sulla GPU.
Generalmente tutte le schede DirectX10 compatibili lo permettono.
Come detto da Maurizio la 4870 e' un piccolo mostro che ha dato molti grattacapi a Nvida. in configurazione X2 poi...
DEVILMAN 79
io ho una ATI Radeon HD..... sono delle schegge soprattutto con i Giochi quondi per solo fotoritocco penso vadano pi� che bene, se ha bisogno di processore e ram veloci, anche la grafica e sceda madre devono esserlo altrimenti si creano dei colli di bottiglia........
Juka
Ciao Massy, sto usando da tempo, e mi piace molto la sorellina pi� piccola la 4850(Sapphhire) con 1gb, avrei preso la 70 ma non era ancora disponibile...

..aggiungerei che per sincronizzare bene il tutto in alcuni casi la motherboard-alimentatore sono da scegliere in funzione della scheda video o viceversa smile.gif ;
salvatore_p.
Ciao,io metterei una ATI HD 5750.
Spesa intorno ai 120 euro,ma a me sembra un'ottima scheda grafica.
Salvatore
Giorgio Baruffi
io mi sto trovando molto bene con la Ge Force 9500GT... sar� distorsione proefssionale, ma preferisco i chipset delle GeForce che qeulli delle ATI, che so peraltro andare benissimo!
Massimiliano Piatti
grazie.gif a tutti voi per le informazioni smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.