QUOTE(cuomonat @ Jul 14 2010, 01:25 PM)

Complimenti Bianca

.
P.S.Dipingere è una cosa, disegnare un'altra.
La pittura si avvicina alla fotografia analogica, richiede un luogo apposiatamente scelto ed
adattato allo scopo.
Fotografia: tank per lo sviluppo, acqua corrente, luogo predisposto per l'asciugatura, piano per l'ingranditore stabile e al riparo dalla luce diretta per favorire al momento della stampa la messa in atto della massima oscurità. Un piano per le bacinelle, ancora acqua corrente e un luogo idoneo all'ascigatura. Disponibiltà di tempo nelle ore notturne.
Pittura: tela bianca (che angoscia, me le facevo da me raccattando pezzi di tela che incollavo su compensato e trattavo con una mano di bianco; questa premessa mi dava modo di entrare in empatia con la
tela). Cavalletto, indispensabile. Un servomobile per i colori, la trementina e l'olio. Pennelli, spatole (almeno una) stracci in quantità industriale. Bicchieri di vetro. Luce non diretta e possibilità di muoversi nel locale per scegliere l'esposizione adatta, secondo l'abitudine personale. Disponibilità di tempo durante le ore diurne.
Quando si giunge a prendere la decisione di approntare uno o più spazi idonei allo scopo, si dipinge... e magari si stampano pure le foto. L'acqua non è necesaria, il tempo si trova di giorno e di notte.
[Per la fotografia digitale valgono +/- le stesse premesse: scelta di un luogo a luce +/- controllata, computer e tutto l'HW necessario].
Questa per me è l'essenza del fare, manuale o tecnico che si voglia.
ciao Cuomomat!!!
ho un ingranditore meopta comprato in un mercatino, (la data della garanzia e' del....1939)
e con quello provai a stanmpare in casa (diverso tempo fa)....in cucina.
mandavo tutti a letto, sistemavo teli neri sulle finestre, (cambiavo la lampadina del lampadario con quella rossa....e svitavo tutte le altre per sicurezza) poi con mezzi mooolto artigianali esponevo, facevo reagire lavavo e....asciugavo.....sempre in cucina.
tra preparare prima, stampare e rimettere tutto a posto....circa 3 ore, di cui solo una per stampare, il resto per riordinare e preparare!!! ma quando hai voglia di fare.....ti adegui, pur di fare!!!!
per dipingere stessa cosa
dipingo su compensato, che va prima come minimo levigato e lisciato, coperto di fondo gesso, rilevigato, oltre che tagliato di misura!!! ma costa poco....
ho imparato ad usale la xxx circolare!!! e mi faccio pure le cornici,
dipingo di sera o di notte....dipende dagli impegni. soprattutto d'inverno, quando non si esce per fotografare!!!.
E' IL TEMPO MEGLIO SPESO IN ASSOLUTO...PER ME!!!
BIANCA