Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
rosscando
Da un po di anni più per diletto che per i soldi faccio servizi fotografici matrimoniali, prima del digitale agli sposi si fornivano i provini per la scelta dele foto, adesso di solito si fornisce un DVD, la mia domanda è:- Come rendere le foto registrate sul dvd in formato JPG a bassa risoluzione, in modo da Non Renderle stampabili (Per ovvi motivi) alla persona a cui vengono mostrate per sceglierle, esiste un programma?, naturalmente la trasformazione a bassa risoluzione deve avvenire in automatico per un numero alto di foto, (non foto singola altrimente saprei anch'io come fare). Aspetto qualche suggerimento ciao Rossano. hmmm.gif
Giorgio Baruffi
non so che programmi tu utilizzi, ma sia con NX che con PS puoi fare il salvataggio in batch di molti file scegliendone la risoluzione ed il formato...

potamino
....mmmm.

Mah.... dipende da che programmi usi. Con Lightroom esporti foto in formato monitor in bassa risoluzione.
Qualunque programma di archiviazione credo lo faccia.
Che ne so... agli sposi dai un file con il lato massimo a 800-1000 px... con una compressione al 70-80%... volendo stampano anche quella ma il risultato è penoso.


Mode OFF TOPIC ON
Una volta ho dato sia le basse che le alte a un'amica. Avevo fotografato una sorta di gita aziendale.
Lei candidamente dopo una settimana mi dice.... Ho fatto stampare un fotolibro su internet ma siccome stava troppo a scaricarmi le alte ho preferito usare le basse.... ho fatto male?

Hahaha... Nooo figurati... verrà una favola. Alla fine è venuto pure troppo buono ma santo cielo... le alte che te le do a fare...
Mode OFF TIPIC OFF
FabioFa
Ciao come programma per ridurre la risoluzone delle foto io uso PixResizer http://pixresizer.softonic.it/ puoi ridurre foto singola o cartella intera, molto veloce. per marcare le foto Umark lite http://umark-lite.en.softonic.com/ ... Buon divertimento ;-)
rosscando
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 5 2010, 12:37 PM) *
non so che programmi tu utilizzi, ma sia con NX che con PS puoi fare il salvataggio in batch di molti file scegliendone la risoluzione ed il formato...


Intanto grazie pr la celere risposta, anche se da poco uso anch'io capture NX2, per favore puoi indicarmi come fare per ridurre queste benedette foto, tieni conto che sono parecchie, inoltre non ho ancora molta familiarità con questo programma. Ciao. unsure.gif
Giorgio Baruffi
ciao...

allora, con NX2 puoi salvare intere cartelle partendo dal menù "Batch", ti si aprirà una finestra come quella che vedi allegata, puoi decidere la qualità ma non il formato...



con Viewnx invece puoi fare tutto, anche qui ti allego lo screenshot...

buzz
io non ho nessun problema a dare gli scatti ad alta risoluzione!
L'importante è che paghino in anticipoo, e poi possono avere quello che vogliono.
Dare files a bassa risoluzione è controproducente. Se lo vanno a stanpare e vengono male, il lab svelerà il segreto, e i clienti penserannoc he le foto si partenza sono scarse.
Meglio inserire un logo (Io metto il numero d'pordine mooooolto grande... sai, per evotare che sbaglino!)
oppure le facico vedere in studio e poi decidono loro quali NON vogliono, il resto ci penso io.
rosscando
QUOTE(buzz @ Jul 5 2010, 03:09 PM) *
io non ho nessun problema a dare gli scatti ad alta risoluzione!
L'importante è che paghino in anticipoo, e poi possono avere quello che vogliono.
Dare files a bassa risoluzione è controproducente. Se lo vanno a stanpare e vengono male, il lab svelerà il segreto, e i clienti penserannoc he le foto si partenza sono scarse.
Meglio inserire un logo (Io metto il numero d'pordine mooooolto grande... sai, per evotare che sbaglino!)
oppure le facico vedere in studio e poi decidono loro quali NON vogliono, il resto ci penso io.


Tu la fai facile, sono rimasto già scottato ho fatto un battesimo dalla cerimonia alle ore 11 fino al ristorante alle 18,00 di sera. Consegnato il dvd, più visti e anticipo niente.
In questo caso se gli do il dvd a bassa risoluzione potrei sempre dirgli che le foto sono registrate a bassa risoluzione perchè ho un programma che lo fa in automatico, e che il dvd normale gli verrà cosegnato insieme all'album. Tu che dici può andare. (Nel mio caso niente anticipo), ciao. hmmm.gif
buzz
sì, in un caso del genere usa il sistema "vi ho dato le foto con bene impresso ilnumerino in maniera tale che le possiate scegliere e non sbagliare sulla numerazione."
Numero molto grande bene impresso in filigrana.
Nessuno stamperebbe una foto del genere!
dema
Con Lightroom o photoshop puoi creare un PDF che contiene una foto per pagina e poi a questo PDF togli l'autorizzazione alla stampa.

oppure crei un file di preseentazione che alla fine risulta un eseguibile.
piernicolamele
QUOTE(rosscando @ Jul 5 2010, 03:37 PM) *
Tu la fai facile, sono rimasto già scottato ho fatto un battesimo dalla cerimonia alle ore 11 fino al ristorante alle 18,00 di sera. Consegnato il dvd, più visti e anticipo niente.
In questo caso se gli do il dvd a bassa risoluzione potrei sempre dirgli che le foto sono registrate a bassa risoluzione perchè ho un programma che lo fa in automatico, e che il dvd normale gli verrà cosegnato insieme all'album. Tu che dici può andare. (Nel mio caso niente anticipo), ciao. hmmm.gif


ma se lo fai più per diletto che per altro non è gravissimo no? rolleyes.gif
FrancescoBrunello76
QUOTE(rosscando @ Jul 5 2010, 12:37 PM) *
Da un po di anni più per diletto che per i soldi faccio servizi fotografici matrimoniali, prima del digitale agli sposi si fornivano i provini per la scelta dele foto, adesso di solito si fornisce un DVD, la mia domanda è:- Come rendere le foto registrate sul dvd in formato JPG a bassa risoluzione, in modo da Non Renderle stampabili (Per ovvi motivi) alla persona a cui vengono mostrate per sceglierle, esiste un programma?, naturalmente la trasformazione a bassa risoluzione deve avvenire in automatico per un numero alto di foto, (non foto singola altrimente saprei anch'io come fare). Aspetto qualche suggerimento ciao Rossano. hmmm.gif

Ciao Rossano.... innanzitutto senza offesa personale, ma fare i matrimoni per diletto e non per soldi lo trovo un offesa per chi fa questa cosa per lavoro e non per hobby, ma capisco che sono punti di vista, e come se uno facesse il tuo lavoro a gratis e a te ti lasciano a casa.... per il questito è semplice , puoi scattere in raw+ jpg cosi hai gia i provini, se no con programmi come lightroom e ps puoi farlo in pochissimi minuti, io ti consiglio lightroom importi e trasformi nel formato e dimensione che vuoi e con il nome che vuoi... cosi sia gli originali che i provini avranno lo stesso numero.... ciao rossano
rosscando
QUOTE(poyson @ Jul 8 2010, 12:02 PM) *
Ciao Rossano.... innanzitutto senza offesa personale, ma fare i matrimoni per diletto e non per soldi lo trovo un offesa per chi fa questa cosa per lavoro e non per hobby, ma capisco che sono punti di vista, e come se uno facesse il tuo lavoro a gratis e a te ti lasciano a casa.... per il questito è semplice , puoi scattere in raw+ jpg cosi hai gia i provini, se no con programmi come lightroom e ps puoi farlo in pochissimi minuti, io ti consiglio lightroom importi e trasformi nel formato e dimensione che vuoi e con il nome che vuoi... cosi sia gli originali che i provini avranno lo stesso numero.... ciao rossano


Caro Poyson ti ringrazio per i consigli, per il resto permettimi di non condividere la tua critica rivolta ai fotoamatori che qualche volta svolgono servizi fotografici senza dare primaria importanza al denaro, dal tuo scritto mi sembra di leggere tra le righe che tu voglia dare la colpa della crisi della fotografia che colpisce i fotografi professionisti ai fotoamatori che per passione occasionalmente fotografano cerimonie.
La crisi è nata con l'avvento del digitale, la gente non stampa più le loro foto inoltre i matrimoni sono sempre meno e quei pochi danno poca importanza all'album fotografico; almeno qui al nord, lo dimostra il fatto che io fotografo dai tempi dell'analogico e ti assicuro che quando si usava la pellicola c'era lavoro per tutti. (comunque ti informo che io ho incominciato a fotografare matrimoni proprio perchè un mio amico fotografo professionista mia ha voluto con lui. Ciao sarà, un piacere dialogare ancora con te. rolleyes.gif
dema
Con LightRoom ho creato questo PDFClicca per vedere gli allegati in cui al centro ho messo la scritta LightRoom che tu puoi sostituire con il tuo nome o quello del negozio, questo rende le foto brutte a stamparsi perchè apparirebbe la scritta, ma se per caso hai Acrobat Distiller puoi aprire il PDF e togliere i diritti di stampa e copia.

A questo punto possono solo vedere le foto ma non possono copiarle, stamparle masoo vederle sul monitor zoommando affiancando due foto.
buzz
Ottimo sistema, Gabriele, ma se si vuole si possono stampare!
certo, la qualità ne risente, ma la presentazione funziona benissimo.
dema
Ecco prova ora Buzz a stamparlo se ci riesci oppure a copiare le foto. Clicca per vedere gli allegati

Ovvio la cattura dello schermo funziona ma la qualità della foto che ne uscirebbe credo che dissuada chiunque dal provarci.

La scritta Testo libero può essere di qualunque colore e di opacità diversa quella è impostata al 100% e comunque può essere sostituita da un'immagine

rosscando
QUOTE(piernicolamele @ Jul 6 2010, 07:42 PM) *
ma se lo fai più per diletto che per altro non è gravissimo no? rolleyes.gif


Quando dico che lo faccio per diletto voglio dire che non do primaria imortanza ai soldi, perchè vivo con un altro reddito, per fortuna!!!! con i tempi che corrono se dovessi vivere con la fotografia starei fresco.

QUOTE(FabioFa @ Jul 5 2010, 12:53 PM) *
Ciao come programma per ridurre la risoluzone delle foto io uso PixResizer http://pixresizer.softonic.it/ puoi ridurre foto singola o cartella intera, molto veloce. per marcare le foto Umark lite http://umark-lite.en.softonic.com/ ... Buon divertimento ;-)


Ho seguito la tua dritta, fatto il lavoro grazie. grazie.gif
FabioFa
Prego rolleyes.gif
nippokid (was here)
QUOTE(rosscando @ Jul 8 2010, 09:06 PM) *
Caro Poyson ti ringrazio per i consigli, per il resto permettimi di non condividere la tua critica rivolta ai fotoamatori che qualche volta svolgono servizi fotografici senza dare primaria importanza al denaro, dal tuo scritto mi sembra di leggere tra le righe che tu voglia dare la colpa della crisi della fotografia che colpisce i fotografi professionisti ai fotoamatori che per passione occasionalmente fotografano cerimonie.
La crisi è nata con l'avvento del digitale, la gente non stampa più le loro foto inoltre i matrimoni sono sempre meno e quei pochi danno poca importanza all'album fotografico; almeno qui al nord, lo dimostra il fatto che io fotografo dai tempi dell'analogico e ti assicuro che quando si usava la pellicola c'era lavoro per tutti. (comunque ti informo che io ho incominciato a fotografare matrimoni proprio perchè un mio amico fotografo professionista mia ha voluto con lui. Ciao sarà, un piacere dialogare ancora con te. rolleyes.gif

[OT]
Non è questa la discussione adatta per affrontare un simile discorso...ma MILIONI di fotoamatori che occasionalmente fotografano in vece di un professionista, a basso o nessun costo, a bassa o nessuna tassazione, sono, nei fatti, la causa fondamentale di certa crisi. Altro che digitale! Il digitale è solo il mezzo che ha spinto MILIONI di persone a pensare "basta poco, che ce vò?!"
Ed i risultati si vedono tutti, quantitativamente e qualitativamente parlando.
Avanti Indietro tutta! sleep.gif

Ciaociao..

[/OT]

QUOTE(dema @ Jul 9 2010, 01:05 PM) *
Ecco prova ora Buzz a stamparlo se ci riesci oppure a copiare le foto. ..
Ovvio la cattura dello schermo funziona ma la qualità della foto che ne uscirebbe credo che dissuada chiunque dal provarci.
...

Occhio a fidarsi delle protezioni standard. Durano 5 secondi cronometrati. Ahimé. cerotto.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


byebye.. smile.gif


dema
QUOTE(npkd @ Jul 9 2010, 04:46 PM) *
....
Occhio a fidarsi delle protezioni standard. Durano 5 secondi cronometrati. Ahimé. cerotto.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
byebye.. smile.gif


blink.gif MALEDETTO mad.gif COME HAI FATTO?!?! ohmy.gif

Dai su dimmelo??????!!!!!?
dimitri.1972
non vorei dire una cavolata, ma basta il semplice Microsoft Office Picture Manager per ridimensionare le foto, scegliendo dimensioni o qualità. Se apri un'intera cartella e selezioni tutte le foto puoi ridimensionarle tutte in una volta.
Ovviamente lavora su una copia della cartella, altrimenti poi te le ritrovi tutte piccole!
rosscando
QUOTE(npkd @ Jul 9 2010, 04:46 PM) *
[OT]
Non è questa la discussione adatta per affrontare un simile discorso...ma MILIONI di fotoamatori che occasionalmente fotografano in vece di un professionista, a basso o nessun costo, a bassa o nessuna tassazione, sono, nei fatti, la causa fondamentale di certa crisi. Altro che digitale! Il digitale è solo il mezzo che ha spinto MILIONI di persone a pensare "basta poco, che ce vò?!"
Ed i risultati si vedono tutti, quantitativamente e qualitativamente parlando.
Avanti Indietro tutta! sleep.gif

Ciaociao..

[/OT]
Occhio a fidarsi delle protezioni standard. Durano 5 secondi cronometrati. Ahimé. cerotto.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
byebye.. smile.gif


nell'ultima parte ti do ragione, la qualita pende a favore dei fotoamatori è questo che volevi dire rolleyes.gif ma va che sto scherzando!!!! è vero questo argomento va discusso in un altra sezione. Ciao
nippokid (was here)
QUOTE(dema @ Jul 9 2010, 05:23 PM) *
...
Dai su dimmelo??????!!!!!?

Hehehe...anzi...ahi ahi ahi cerotto.gif

E' "il segreto di Pulcinella", ma preferisco mandarti un MP. wink.gif


QUOTE(rosscando)
...ma va che sto scherzando!!!! è vero questo argomento va discusso in un altra sezione. Ciao


Pollice.gif smile.gif

dema
QUOTE(npkd @ Jul 9 2010, 07:08 PM) *
Hehehe...anzi...ahi ahi ahi cerotto.gif
E' "il segreto di Pulcinella", ma preferisco mandarti un MP. wink.gif Pollice.gif smile.gif


Allora andiamo di watermark, comunque spero che gli utenti medi non siano alla tua altezza...
HCH
Photo Resizer, ed ho risolto tutto.
L'identificativo della foto molto, ma proprio molto in evidenza, specificando che serve alla precisa individuazione e tornano tutti alla base.
Ciau!
marce956
QUOTE(HCH @ Jul 10 2010, 03:55 PM) *
Photo Resizer, ed ho risolto tutto.
L'identificativo della foto molto, ma proprio molto in evidenza, specificando che serve alla precisa individuazione e tornano tutti alla base.
Ciau!

Dopo aver letto tutto il post, mi pare l'unica soluzione quasi ... sicura, ammenochè non riescano a togliere anche questo...
dema
QUOTE(marce956 @ Jul 11 2010, 08:50 AM) *
Dopo aver letto tutto il post, mi pare l'unica soluzione quasi ... sicura, ammenochè non riescano a togliere anche questo...


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 213.5 KB


Che tolgano questo...
buzz
QUOTE(dema @ Jul 11 2010, 12:57 PM) *
Che tolgano questo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 67.3 KB


non è poi tanto difficile....
piernicolamele
QUOTE(buzz @ Jul 11 2010, 02:38 PM) *
Ingrandimento full detail : 67.3 KB
non è poi tanto difficile....


AHAHAHAHAHAH! buzz... de pallinis pinco è un tocco di classe! guru.gif
dema
QUOTE(buzz @ Jul 11 2010, 02:38 PM) *
Ingrandimento full detail : 67.3 KB
non è poi tanto difficile....

Scusa Buzz, ma quanto tempo ci hai perso... e con quale grado di competenza hai fatto l'intervento.

Come dicevo a NPKD

...comunque spero che gli utenti medi non siano alla tua altezza...
buzz
Se guardi bene è fatto male, perchp ci ho perso meno di un minuto e su un portatile, mentre ero a letto.
ad avere più tempo non te ne accorgevi nemmeno ingrandendo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.