QUOTE(rosscando @ Jul 8 2010, 09:06 PM)

Caro Poyson ti ringrazio per i consigli, per il resto permettimi di non condividere la tua critica rivolta ai fotoamatori che qualche volta svolgono servizi fotografici senza dare primaria importanza al denaro, dal tuo scritto mi sembra di leggere tra le righe che tu voglia dare la colpa della crisi della fotografia che colpisce i fotografi professionisti ai fotoamatori che per passione occasionalmente fotografano cerimonie.
La crisi è nata con l'avvento del digitale, la gente non stampa più le loro foto inoltre i matrimoni sono sempre meno e quei pochi danno poca importanza all'album fotografico; almeno qui al nord, lo dimostra il fatto che io fotografo dai tempi dell'analogico e ti assicuro che quando si usava la pellicola c'era lavoro per tutti. (comunque ti informo che io ho incominciato a fotografare matrimoni proprio perchè un mio amico fotografo professionista mia ha voluto con lui. Ciao sarà, un piacere dialogare ancora con te.

[OT]
Non è questa la discussione adatta per affrontare un simile discorso...ma MILIONI di fotoamatori che occasionalmente fotografano in vece di un professionista, a basso o nessun costo, a bassa o nessuna tassazione, sono, nei fatti, la causa fondamentale di certa crisi. Altro che digitale! Il digitale è solo il mezzo che ha spinto MILIONI di persone a pensare "basta poco, che ce vò?!"
Ed i risultati si vedono tutti, quantitativamente e qualitativamente parlando.
Avanti Indietro tutta!

Ciaociao..
[/OT]
QUOTE(dema @ Jul 9 2010, 01:05 PM)

Ecco prova ora Buzz a stamparlo se ci riesci oppure a copiare le foto. ..
Ovvio la cattura dello schermo funziona ma la qualità della foto che ne uscirebbe credo che dissuada chiunque dal provarci.
...
Occhio a fidarsi delle protezioni standard. Durano 5 secondi cronometrati. Ahimé.


byebye..