Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maxray
ragazzi volevo un consiglio.... quale secondo voi è meglio per una nikon d60?

SIGMA 70-200mm 70-200 f/2.8 APO HSM II EX PER NIKON

TAMRON AF 70-200mm F/2,8 Di LD IF Macro NIKON (A001N II) motorizzato

Purtroppo nn ho i soldi per comprarlo originale nikon e forse mi devo accontentare di questi ...
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
eudigio
il 55-200 VR nikon l'hai preso in considerazione? si trova a 180...
eudigio
come non detto, non avevo pensato all' F2.8.... pardon!
simone.dambrosio
io possiedo il sigma. non posso fare paragoni con il tamron in quanto non l'ho mai avuto nè provato. posso dirti che mi trovo molto bene, nitidissimo. non è stabilizzato... ci si abitua e comunque ci sono sempre dei rimedi quando la luce comincia a scarseggiare (cavalletti, monopiede o appoggi di fortuna). ti allego un paio di esempi sperando che ti siano utili. unico consiglio: provali prima di prenderli...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.2 MB

simone

ps. dimenticavo: lo uso massimo a f3.5 perchè a 2.8 è morbido. su questi obiettivi credo sia normale... ricordiamoci che non stiamo parlando del mitico nikkor 70-200 2.8. detto questo il sigma non mi fa rimpiangere al momento altri obiettivi con la stessa lunghezza focale
Eolias
Io ho il sigma e non lo cambierei con nessun'altra ottica.
Silenzioso e rapidissimo nella maf. Lo uso ai concerti dove la luce è sempre scarsa, qualche volta a mano libera o al massimo con un monopiede. Del Tamron non saprei dirti. Con 500/600 euri si trova l'originale Nikon usato ma non so se va con la D60.
FZFZ
Non trattando di ottiche Nikon sposto la discussione nella sezione apposita (il Bar)
wink.gif

Ciao!

Buone foto

Federico
maxray
sapreste dirmi un buon negozio usato a roma e/o internet...dove magari posso trovare il Nikon usato?
Maurizio Rossi
QUOTE(maxray @ Jul 1 2010, 07:47 AM) *
sapreste dirmi un buon negozio usato a roma e/o internet...dove magari posso trovare il Nikon usato?


Prova nel nostro mercatino dell'usato avevo visto qualcosa dacci un'occhio Pollice.gif
Enrico_Luzi
sinceramente io, in questo periodo, mi butterei su Tamron dato che per i 2 anni di garanzia se si hanno problemi con qualsiasi ottica te la cambiano senza fare discussioni. wink.gif
Michele Festa
Mai preso in considerazione l'ottimo nikon 80-200 2,8 bighiera? Te lo dice uno che ne fa un uso intensivo!

Un caro saluto
Michele
Maurizio Rossi
Concordo con Michele ottica molto valida e maneggevole, non so se ci arrivi con i soldini come leggo dal 1° post, al limite cerchi usato il vrI, dovresti trovarlo visto che è uscito il sostituto vrII Pollice.gif
maxray
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 1 2010, 11:10 AM) *
Concordo con Michele ottica molto valida e maneggevole, non so se ci arrivi con i soldini come leggo dal 1° post, al limite cerchi usato il vrI, dovresti trovarlo visto che è uscito il sostituto vrII Pollice.gif


E' così netta la differenza tra Tamron/Sigma e originale Nikon?
marco.pesa
QUOTE(maxray @ Jun 30 2010, 04:19 PM) *
ragazzi volevo un consiglio.... quale secondo voi è meglio per una nikon d60?

SIGMA 70-200mm 70-200 f/2.8 APO HSM II EX PER NIKON

TAMRON AF 70-200mm F/2,8 Di LD IF Macro NIKON (A001N II) motorizzato

Purtroppo nn ho i soldi per comprarlo originale nikon e forse mi devo accontentare di questi ...
grazie.gif grazie.gif grazie.gif


A favore del sigma la velocità dell'Af, del Tamron la maggior usabilità a tutta apertuta ( f/2.8).
Cioè Sigma molto veloce per il fatto di aver il motore HSM, ma a tutta apertura soffre un pò.
Tamron messa a fuoco più lenta rispetto al Sigma ma, migliore qualità a tutta apertura.


QUOTE(Michele Festa @ Jul 1 2010, 10:48 AM) *
Mai preso in considerazione l'ottimo nikon 80-200 2,8 bighiera? Te lo dice uno che ne fa un uso intensivo!

Un caro saluto
Michele


Ricordiamci che ha una D60, quindi niente motere AF... Usare in bighiera in manual focus non è il max.

QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 1 2010, 11:10 AM) *
Concordo con Michele ottica molto valida e maneggevole, non so se ci arrivi con i soldini come leggo dal 1° post, al limite cerchi usato il vrI, dovresti trovarlo visto che è uscito il sostituto vrII Pollice.gif


Se arriva a 1400 euro, ottima scelta.
maxray
[quindi con la mia d60 nn posso montare quegli obiettivi perchè nn ho l'af?
murfil
puoi montarceli ma se non motorizzati li devi usare in manuale (per quel che riguarda l'AF) il che per 70-200 (soprattutto se lo usi per foto sportive) non è propriamente il massimo smile.gif
marco.pesa
Perdi l'AF solo con l'80-200 Afd f/2.8
maxray
il TAMRON AF 70-200mm F/2,8 Di LD IF Macro NIKON (A001N II) dovrebbe essere motorizzato .... quindi posso montarlo?
murfil
certo (occhio solo a prenderlo con attacco NIKON tongue.gif).. NB per orientarti sulla motorizzazione o meno, per i sigma sono motorizzati tutti quelli con sigla HSM (ed anche alcuni che non hanno la sigla: conviene sempre leggere tra le caratteristiche). Per i Nikon la sigla che devi cercare è AF-S.
alex2203
Ho contattato direttamente Sigma per avere informazioni in merito all'uscita dell' 70/200 2.8 con stabilizzatore ( OS ). Mi hanno risposto che a fine luglio sarà venduto in Europa. Ti consiglio di aspettare l'uscita di questa ottica e magari solo dopo aver visto il prezzo magari optare per l'obiettivo con o senza stabilizzatore.
Ciao Lorenzo
maxray
perchè gli attuali tamron e Sigma 70/200 f2.8 nn sono stabilizati?
murfil
la versione più vecchia del sigma non lo era. lo è solo l'ultima uscita. La sigma sigma per lo stabilizzatore è OS (quella tamron non la conosco).
JCD
QUOTE(maxray @ Jul 2 2010, 11:33 AM) *
il TAMRON AF 70-200mm F/2,8 Di LD IF Macro NIKON (A001N II) dovrebbe essere motorizzato .... quindi posso montarlo?


dai uno sguardo qui per la lista completa di tutti gli obiettivi compatibili in AF con D40 e sorelle; come potrai vedere, il Tamron esiste solo in versione motorizzata wink.gif
maxray
Sono propio indeciso ... sigh ... biggrin.gif
Andrea Moro
Con quel target di budget (un Sigma 70-200 f/2.8) ci prendi tranquillamente un 80-200 f/2.8 nikkor. Oppure risparmiando il 70-300 VR che personalemente per un uso generico da tele lo reputo davvero ottimo.
maxray
QUOTE(Andrea Moro @ Jul 2 2010, 04:48 PM) *
Con quel target di budget (un Sigma 70-200 f/2.8) ci prendi tranquillamente un 80-200 f/2.8 nikkor. Oppure risparmiando il 70-300 VR che personalemente per un uso generico da tele lo reputo davvero ottimo.



con il 70/300 vr nn guadagnerei tanto rispettoal mio 55/200 vr ... con il 80-200 f/2.8 nikkor vado su di prezzo ....oltre i 1000 euri ....fuori budget purtroppo .... il tamron lo prendo a 599 e nn penso sia una skifezza ... no?
marco.pesa
QUOTE(maxray @ Jul 4 2010, 05:10 PM) *
con il 70/300 vr nn guadagnerei tanto rispettoal mio 55/200 vr ... con il 80-200 f/2.8 nikkor vado su di prezzo ....oltre i 1000 euri ....fuori budget purtroppo .... il tamron lo prendo a 599 e nn penso sia una skifezza ... no?


Leggi qui...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.