Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
riccardobucchino.com
Io premetto che uso l'analogico solo per il b/n perchè il b/n digitale lo trovo freddo e sterile.

Non mi dispiacciono le foto con la grana (se a pellicola, in digitale aborro la grana), ho provato un po' di pellicole fino ad adesso (sono pochi mesi che uso l'analogico) e la mia preferita per ora è la TriX 400 di Kodak, ho provato anche alcune Tgrain sempre 400iso ma non mi soddisfano gran che, la grana si è meno evidente ma molto più brutta da vedere e meno contrastata.

Io in questi mesi di pellicola ho capito che la notte è il suo habitat e che di giorno è meglio lasciar spazio alla D80, quindi cerco pellicole "notturne".

La domanda è, volendo provare a scattare un po' a 800 iso e considerando quanto detto cosa mi consigliate?

1_ Prendo la trix400 che mi piace tanto e la sviluppo come fosse 800 o la grana diventa veramente troppa?

2_ Prendo una 800 tradizionale (non so quali ci siano in commercio)

3_ Prendo una 800 tgrain perchè altrimenti la grana è veramente troppa (ipotizzo), quale?

4_ Prendo una 400 tgrain la sviluppo come 800 e per effetto dell'aumento di sviluppo la grana verrà comunque più contrastata e quindi più simile a quella di una tradizionale? (anche qui è un'ipotesi basata su ciò che ho letto in giro)

Ben accetti anche consigli come: ma noo la 800 fa schifo lascia stare...

Posto un esempio (sempre il solito l'avrò postata 20 volte sta foto) di grana della Trix che mi piace, guardare in grande, in piccolo non si vede...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 130 KB
simone_chiari
a me piace la neopan 1600 della fuji ma come tutte le altre devi prima provarla per vedere se incontra i tuoi gusti
ciao
Simone
giu258
Ciao, io abitualmente uso diverse pellicole in BW, destinandole ovviamente ad usi diversi.
Se vuoi fotografare solamente la notte o al buio, allora ti consiglio anch'io la neopan 1600 Fuji; se invece vuoi una pellicola più elastica, nel senso che la puoi usare sia di giorno che in oscurità, allora scelgo la TMax 400, che si può esporre a 400o 800 ISO senza modificare i tempi e con differenze, tutto sommato, poco rilevanti.
In ogni caso è sempre una questione di gusti, quindi sei tu a dovere scegliere

Buoni scatti
Giuseppe
decarolisalfredo
Io non credo che esistano pellicole da 800 Iso.

Niente Tmax 400, non esiste nessuna differenza tra 400 ed 800 iso, devi andare a 1600, ma la grana è poca.

Anche la Trix 400 si sviluppa con gli stessi tempi sia a 400 che a 800 iso, quindi ti consiglio di usare sempre quella, visto che la conosci bene.
riccardobucchino.com
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 30 2010, 05:55 PM) *
Io non credo che esistano pellicole da 800 Iso.

Niente Tmax 400, non esiste nessuna differenza tra 400 ed 800 iso, devi andare a 1600, ma la grana è poca.

Anche la Trix 400 si sviluppa con gli stessi tempi sia a 400 che a 800 iso, quindi ti consiglio di usare sempre quella, visto che la conosci bene.



già, ho visto che alcune si sviluppano con gli stessi tempi ad iso diversi, ma com'è possibile?

Cmq la Tmax 400 non mi ha detto proprio niente, quindi di certo la scarto.

Se però mi dite che la differenza non c'è e che i tempi di sviluppo sono uguali allora continuerò ad usare la trix400 sia come 400 che come 800 (basta sottoesporre di 1 stop e "diventa" una 800 a quanto pare, cosa che già faccio quando sono al limite dei tempi) ma allora adesso cambio targhet e passo a ricercare una iso 1600, io parlavo di 800 perchè teoricamente è più sensibile di una 400, ma a quanto pare no, della neopan se ne parla bene e non siete i primi che sento ma qualcuno ha qualche sempio di foto scattata con la neopan 1600? come ne descrivereste la resa?
WalterB61
QUOTE(simone_chiari @ Jun 30 2010, 10:12 AM) *
a me piace la neopan 1600 della fuji ma come tutte le altre devi prima provarla per vedere se incontra i tuoi gusti
ciao
Simone


Quoto e voto per la Neopan 1600
decarolisalfredo
La Tmax400 e la trix 400 si sviluppano con gli stessi tempi anche per gli 800 iso propio per non aumentare il contrasto, ossia reggono bene 1 stop di differenza.

Prova anche la Neopan 1600 e poi decidi tu stesso quella che preferisci.
riccardobucchino.com
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 1 2010, 12:38 AM) *
La Tmax400 e la trix 400 si sviluppano con gli stessi tempi anche per gli 800 iso propio per non aumentare il contrasto, ossia reggono bene 1 stop di differenza.

Prova anche la Neopan 1600 e poi decidi tu stesso quella che preferisci.


mi avete convinto se domani quando esco dal lavoro trovo un negozio aperto compro una neopan 1600 e la provo, ho poco tempo ultimamente, ma lo cercherò
sslazio 1900
Della Neopan tieni presente che non ha una sensibilità reale di 1600 ISO, si aggira intorno agli 800/900. La particolarità di questa pellicola sta nell'usarla sempre con una sottoesposizione con conseguente sovrasviluppo.

Direi che probabilmente ti piacerà visto quello che ci hai scritto.
riccardobucchino.com
QUOTE(sslazio 1900 @ Jul 7 2010, 10:03 AM) *
Della Neopan tieni presente che non ha una sensibilità reale di 1600 ISO, si aggira intorno agli 800/900. La particolarità di questa pellicola sta nell'usarla sempre con una sottoesposizione con conseguente sovrasviluppo.

Direi che probabilmente ti piacerà visto quello che ci hai scritto.


bene, bene, appena trovo il tempo e una sera non troppo calda la provo
giosanta
La Neopan 1600 è una magnifica pellicola. Attenzione solo alla sviluppo perché, almeno per ciò che attiene la mia esperienza, va bene con alcuni, male con altri.
OK il D76/ID 11 o l'Ornano ST 20, malissimo con il Rodinal.
sslazio 1900
Dell'XTOL con questa Neopan 1600 che mi dici??
giosanta
Purtroppo non sono in grado d'aiutarti: mai usato.
riccardobucchino.com
QUOTE(giosanta @ Jul 8 2010, 11:57 PM) *
La Neopan 1600 è una magnifica pellicola. Attenzione solo alla sviluppo perché, almeno per ciò che attiene la mia esperienza, va bene con alcuni, male con altri.
OK il D76/ID 11 o l'Ornano ST 20, malissimo con il Rodinal.


io ho l'ilfosol 3 come va con la neopan 1600?
angelozecchi
QUOTE(WalterB61 @ Jun 30 2010, 08:37 PM) *
Quoto e voto per la Neopan 1600


Anch'io ho scoperto la Neopan 1600,sviluppata con ID 11 è senza grana,con bianchi e neri perfetti e uno sfumato di grigio veramente ottimo.
Angelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.