QUOTE(buzz @ Jul 5 2010, 12:58 AM)

Mi domando una cosa, senza spirito polemico, ma solo perchè la cosa mi suona "strana".
io sottoscrivo un contratto con una agenzia per una modella da impiegare in un workshop.
L'agenzia mi garantisce, e allora io organizzo e convoco 10 fotografi che mi pagano 100 euro cadauno per il lavoro.
La modella non arriva, per un motivo qualsiasi, significa che l'agenzia mi risarcirà i 1000 euro che ci ho rimesso, più una cifra che vale il disagio provocato ai partecipanti e la perdita di reputazione?
E come la quantifichiamo questa cifra?
Le agenzie serie sono di solito bene organizzate nel gestire qualunque imprevisto, bisogna anche tenere conto che è interesse primario dell'agenzia stessa fornire un servizio di prim'ordine, altrimenti lo sputt.... è inevitabile, irreversibile e dannosissimo. E poi le agenzie selezionano modelle e modelli anche in base alla loro affidabilità, evitando a priori di servirsi dei cosiddetti "soggetti a rischio", questo non vuol dire che non ci possano essere problemi, ma solo che questi verranno gestiti al meglio nel caso che si presentino. Qualche volta mi è capitato di lavorare con modelle che avevano il raffreddore
Un problema del tutto simile può capitare anche al fotografo: che succede se non si presenta il tal giorno alla tale ora per il matrimonio del mio amico? Se unn fotografo esclude a priori qualsiasi problema che possa impedirgli di mantenere l'impegno, perchè non dovrebbe farlo una modella? Se una modella ti tira un bidone vuol dire che la cosa non è stata gestita in modo professionale da una o da entrambe le parti.