QUOTE(shopgirl @ Jun 28 2010, 02:12 PM)

Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta e sono qui a porvi la domanda più semplice per iniziare.
Ho sempre avuto il "pallino" della fotografia, l'avevo anche come materia alle superiori, ma dopo quei tempi mi sono sempre cimentata con delle compatte coolpix/cyber-shot.. Ovviamente hanno i loro limiti e solo adesso ho deciso di oltrepassarli. Mi è stato detto di iniziare con una Reflex digitale 35mm.. però da principiante non riesco bene a scegliere un determinato modello.
Qui sul forum ho letto una frase interessante: E' difficile entrare in un forum di cucina e dire "... mi sono comprato una pentola e il grembiule, insegnatemi a cucinare".
Bè in questo caso vi chiedo quale tipo di pentola comprare, una pentola che sia buona e durevole nel tempo e con cui poter fare svariati tipi di piatti, dai primi ai contorni.

(Chiedo scusa in anticipo per il linguaggio da principiante che utilizzero').. Adoro i paesaggi come anche i primi piani, mi piacerebbe mettere a fuoco un particolare e lasciare sfocato tutto il resto intorno.. ed avere un signor zoom.
Mi sono sposata da poco ed il fotografo ha fatto davvero un signor servizio fotografico ricco di primi piani, sfocature, contrasti, foto nitide anche se eravamo in movimento, e soprattutto non ha mai usato luce artificiale, neanche di sera.. sicuramente non posso permettermi la sua digitale ma spero compunque, con un budget di 500/600 euro, di poter acquistare una reflex che possa fare, più o meno, tutto questo.
Dunque.. consigli?
Grazie mille in anticipo!!
Aggiungo la mia, shopgirl.
Dunque, prima di tutto fossi in te mi comprerei qualche rivista di fotografia o un libro. Si imparano un sacco di cose, io per esempio ho migliorato la mia "paesaggistica" proprio grazie a qualche rivista. E poi a prove su prove.
Attrezzatura. Allora qui avrai notato i consigli tendono tutti a "salire" sulle reflex, preferendo D5000 o D90 ecc. Il fatto è che nella Nikon D con numeri più alti corrispondono a macchine più performanti. Ma davvero ti serve una BMW 3.2 turbo prima di prendere la patente?
La D3000 è pensata proprio per persone come te che iniziano, ha anche un modo "tutorial" che ti dice, sulla macchina, come impostarla per ottenere i vari risultati (sfocato, non sfocato, poca luce, ecc) e, credimi, fa foto di qualità eccellente. E' una Nikon, mica una scartina!!
Fossi in te non mi svenerei per macchine come la D5000 e la D90, al momento non ti servono. Fra qualche anno forse si, ma allora valuterai quello che ci sarà.
Considera che una buona foto dipende, in ordine di importanza, da luce, soggetto, fotografo, obiettivo, corpo macchina, ammenicoli vari (filtri, treppiede ecc)
La D3000 può comprire ampiamente i tuoi bisogni per ora (e ne avanza pure), ti permette di risparmiare e nel frattempo fai esperienza. Poi fossi in te, investirei in obiettivi, quando ne sentirai la necessità.
Adesso magari opterei per D3000+18-105 + se ti piace fare panorami, polarizzatore circolare + (più in là, se ti continuerà a piacere il fare panorami) filtri GND. I filtri aiutano molto nei panorami, non sono riproducibili in PP, ma non sono indispensabili. Il treppiede è invece indispensabile se fai foto notturne o con poca luce. Ma te la cavi con un 20 euro, non ci fai nulla di quelli professionali.
In questo modo dovresti essere coperta con una spesa contenuta.
Un saluto