Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
PAOLO690
Buonasera a tutti.
Ho acquistato un d700 a scatti zero ma intestata ad un altra persona.
Ho inviato la richiesta di cambio proprieta con dati e firama del primo acquirente e dati della d700 a nital a Torino.
Come posso sapere quando verra' fatto il cambio di proprieta' e se questo viene accettato?
grazie a chiunque voglia rispondere

PAOLO
Maurizio Rossi
Paolo devi sentire in Nital a che punto � la tua richiesta,
nel fratempo sposto la discussione in susci b.
alcarbo
Se n'� parlato decine di volte.
Cambiando il nome presso Nital si perde la garanzia estesa (2+2 per obiettivi 2+1 per fotocamere) che � riservata solo al primo acquirente. Restanon solo 2 anni per i privati ed uno per le "parite iva"
Ma il nome andrebbe cambiato perch� ..... il secondo acquirente non � il primo acquirente.
Per� a me, proprio Nital (in danno di se stessa), consigli� di non cambiare nome.
SkZ
anche perche' se hai nital card e scontrino e oggetto, allora sei il proprietario wink.gif
"il possesso e' i 3/4 della proprieta' "
alcarbo
possesso vale titolo

QUOTE
Con la formula possesso vale titolo si usa sintetizzare una regola (cfr art. 1153 c.c.), secondo la quale il possessore di una cosa mobile ne acquista la propriet� per effetto del possesso immediatamente, cio� nel momento stesso in cui ne riceve in consegna e inizia a possederla, purch� egli sia in buona fede e la consegna avvenga in forza di un "titolo astrattamente idoneo". Titolo idoneo � ad esempio il contratto di compravendita .......


http://it.wikipedia.org/wiki/Possesso#Possesso_vale_titolo
alcarbo
Il contratto di compravendita di un bene mobile si perfeziona con il semplice consenso.
Occorre poi la consegna per darvi esecuzione.
Non servono contratti scritti.
Ancor meno serve il cambio di registrazione presso Nital.
La registrazione presso Nital � finalizzata alla garanzia sul bene e non ha relazioni con la propriet� dello stesso, che segue altre regole (sopra sintetizzate).

Per far valere la garanzia occorre:
la detenzione (legittima) del bene
la nital card
lo scontrino (o fattura)

se il bene � registrato a volte non serve neanche la nital card (n� addirittura lo scontrino); ma questa � una cortesia di Nital, non una regola

Nital poi secondo me non pu� entrare nel merito della determinazione della legittimit� della detenzione del bene

Chi lo detiene ed ha nital card e scontrino ha diritto di fruire della garanzia, chiunque l'abbia registrata.
Nital semmai potr� rifiutare la garanzia nel periodo di estensione, riservata al primo acquirente.
Non potr� invece, secondo me ovvio, rifiutare la garanzia nel periodo normale (2 anni) anche se la registrazione � stata fatta da altro sogggetto.

Nital infine non ha n� il potere, n� il dovere ma nemmeno il diritto di verificare se l'oggetto � stato ...... rubato o meno.......
Certo che il possesso, unito a Nital card e scontrino, costituiscono gi� elementi tali da escludere quasi per certo che il possessore sia illegittimo.

Per me........
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jun 26 2010, 10:49 AM) *
Certo che il possesso, unito a Nital card e scontrino, costituiscono gi� elementi tali Per me........


... e ripeto che danno diritto alla garanzia biennale (per privati) ed annuale per i professionisti

Se c'� qualcosa che non � giusto, l'Amministrazione rettifichi per cortesia, a beneficio di tutti.
Thank Bye
giancarlopaglia
Scusate,vado OT nell'OT.

Ogni volta che ho registrato un prodotto distribuito da Nital,ho inviato,oltre ai numeri di serie del prodotto stesso,anche copia dello scontrino.
A distanza di pochi minuti,mi � sempre arrivata una mail di conferma della registrazione.
La mail riporta il mio nome e cognome,descrizione del prodotto,numeri di serie riportati sulla Nital card ed infine numero,data e importo dello scontrino.
Queste ricevute di avvenuta registrazione,ovviamente stampate,le ho allegate allo scontrino del relativo prodotto.

Ieri,facendo un p� d'ordine nei cassetti,ho preso in mano gli scontrini degli acquisti Nital e mi sono reso conto che la maggior parte di essi risulta scolorita se non addirittura illegibile.

La mia domanda:nell'ipotesi dovessi spedire in assistenza uno dei prodotti regolarmente registrato e lo scontrino fosse illegibile,la mail di risposta della Nital di conferma dell'avvenuta registrazione,ha valore oppure no?
Solo per curiosit�.Spero di non aver mai bisogno dell'assistenza. rolleyes.gif

Giancarlo.
alcarbo
Premesso che � sempre bene fotocopiare subito lo scontrino,
e' stato letto (non detto, perch� Nital non ha mai confermato) che la registrazione presso Nital, per il primo acquirente soprattutto il cui nome risulta appunto registrato presso Nital (addirittura nel tuo caso con scannerizzazione dello scontrino, che non tutti fanno) pu� in ipotesi (pur non essendo ci� scontato e dovuto) sostituire lo scontrino e/o la Nital Card.
Cos� si dice, per esperienze narrate.
Poi non si sa mai se sono eccezioni o se tale trattamento costituisce la regola.

Ecco come nascono le leggendo metropolitane. Per� ritengo di dire il vero, pur con cautela e senza pretesa di verit� (del quale non sono depositario, almeno in questa sede; in altre s� laugh.gif )
giancarlopaglia
Grazie mille Alfredo.
Sei sempre gentile e disponibile.

Giancarlo.
SkZ
la stampa della mail non so quanto valga (non c'e' prova di autenticita').
Cmq se e' registrata allora a LTR risulta e quindi pure esistenza dello scontrino wink.gif
alcarbo
Pollice.gif
PAOLO690
grazie mille per le vostre risposte.
IO ho in mano la fattura di chi ha acquistato la d700 che mi ha spedito via email.
credo possa bastare come prova di acquisto... giusto?
SkZ
non puo' mandarti l'originale? A te serve quello


ma comprata con partita iva? in tal caso la garanzia Nital e' un 1+1
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.