Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
sergio volani
Ciao a tutti, prima volta che scrivo quindi spero di non fare errori .

Ho appena acquistato da una settimana un MAC (fisso) non portatile.
Al momento ho solo Iphoto ma vorrei poi prendere un programma di catalogazione (Capture NX2) e di fotoritocco. Il problema é che quando collego la mia D300 al Mac, non me la vede proprio. O meglio, se collego la macchina quando il Mac é spento e poi l'accendo, OK la vede e mi scarica le foto, ma se il computer é acceso, collego la macchina spenta, la accendo, non succede nulla.
Cosa posso fare? Quelli della Apple (negozio) non mi sanno che dire..
Grazie
larsenio
QUOTE(sergio volani @ Jun 23 2010, 08:12 PM) *
Ciao a tutti, prima volta che scrivo quindi spero di non fare errori .

Ho appena acquistato da una settimana un MAC (fisso) non portatile.
Al momento ho solo Iphoto ma vorrei poi prendere un programma di catalogazione (Capture NX2) e di fotoritocco. Il problema é che quando collego la mia D300 al Mac, non me la vede proprio. O meglio, se collego la macchina quando il Mac é spento e poi l'accendo, OK la vede e mi scarica le foto, ma se il computer é acceso, collego la macchina spenta, la accendo, non succede nulla.
Cosa posso fare? Quelli della Apple (negozio) non mi sanno che dire..
Grazie

Acquista un lettore CF (8 euro) e usa quello per copiare le foto (mai cancellarle, solo copiarle).

Come secondo caso, devi usare Nikon Transfer e impostare la macchina in una modalità particolare altrimenti non puoi scaricare nulla.

Dimenticavo, osx ce l'hai aggiornato vero?
Prova ViewNX scaricato dal sito, ultima versione che è freeware. wink.gif

ps.: dove hai comprato il mac non vuol dire che abbiamo persone competenti.. non dimenticarlo mai.
sergio volani
QUOTE(larsenio @ Jun 23 2010, 08:22 PM) *
Acquista un lettore CF (8 euro) e usa quello per copiare le foto (mai cancellarle, solo copiarle).

Come secondo caso, devi usare Nikon Transfer e impostare la macchina in una modalità particolare altrimenti non puoi scaricare nulla.

Dimenticavo, osx ce l'hai aggiornato vero?
Prova ViewNX scaricato dal sito, ultima versione che è freeware. wink.gif

ps.: dove hai comprato il mac non vuol dire che abbiamo persone competenti.. non dimenticarlo mai.

Grazie 1000, ora seguo i tuoi consigli e poi ti dico
franci7687
ciao spero di non scrivere una cretinata ..
Dunque io ho una d3000 e u macbook con snow leopard... anche a me non riconosce la macchina... cioè a differenza della compatta in cui sulla scrivania compare l'immagine disco con la d3000 non compare assolutamente niente ... io allora per cercare di ovviare al problema ho utilizzato acquisizione immagine il programma di default di mac os che riconosce la fotocamera e ti permette di impostarlo in modo tale da aprirsi immediatamente una volta collegata la fotocamera al mac... è molto comoda come applicazione
larsenio
QUOTE(franci7687 @ Jun 29 2010, 11:52 PM) *
ciao spero di non scrivere una cretinata ..
Dunque io ho una d3000 e u macbook con snow leopard... anche a me non riconosce la macchina... cioè a differenza della compatta in cui sulla scrivania compare l'immagine disco con la d3000 non compare assolutamente niente ... io allora per cercare di ovviare al problema ho utilizzato acquisizione immagine il programma di default di mac os che riconosce la fotocamera e ti permette di impostarlo in modo tale da aprirsi immediatamente una volta collegata la fotocamera al mac... è molto comoda come applicazione

Bé x ovviare al problema bastava a. leggere il manuale quindi installare Transfer b. comprare un lettore di schede e scaricare le foto senza alcun programma di acquisizione (non necessario).

smile.gif
franci7687
QUOTE(larsenio @ Jun 29 2010, 11:51 PM) *
Bé x ovviare al problema bastava a. leggere il manuale quindi installare Transfer b. comprare un lettore di schede e scaricare le foto senza alcun programma di acquisizione (non necessario).

smile.gif

è un programmino di default molto utile e ben costruito.. non ho bisogno di componenti aggiuntive smile.gif
Se hai mac ti consiglio di provarlo smile.gifsmile.gifsmile.gif
larsenio
QUOTE(franci7687 @ Jun 29 2010, 11:58 PM) *
è un programmino di default molto utile e ben costruito.. non ho bisogno di componenti aggiuntive smile.gif
Se hai mac ti consiglio di provarlo smile.gifsmile.gifsmile.gif

Apposta perchè ho un mac che uso per lavoro evito i programmi che ci sono dentro.. smile.gif
franci7687
QUOTE(larsenio @ Jun 30 2010, 12:08 AM) *
Apposta perchè ho un mac che uso per lavoro evito i programmi che ci sono dentro.. smile.gif

e perchè li eviti?
larsenio
QUOTE(franci7687 @ Jun 30 2010, 12:14 AM) *
e perchè li eviti?

Acquisizione immagini è un factotum che serve a mille altri scopi ma sinceramente preferisco non collegare la fotocamera ma usare un adattatore per scaricarle. Su Mac c'è iPhoto che per il 90% degli utenti Mac senza troppe pretese può più che bastare.. io ad esempio lo uso solamente x caricare le foto su facebook o flickr, per il resto ViewNX o Capture (Photoshop fa da cornice e lo scomodo raramente). smile.gif
franci7687
QUOTE(larsenio @ Jun 30 2010, 12:14 AM) *
Acquisizione immagini è un factotum che serve a mille altri scopi ma sinceramente preferisco non collegare la fotocamera ma usare un adattatore per scaricarle. Su Mac c'è iPhoto che per il 90% degli utenti Mac senza troppe pretese può più che bastare.. io ad esempio lo uso solamente x caricare le foto su facebook o flickr, per il resto ViewNX o Capture (Photoshop fa da cornice e lo scomodo raramente). smile.gif

capito.. io invece lo trovo molto comodo e poi uso aperture per tutto il resto!!!! smile.gif per tre anni è stato inutilizzato nella cartella applicazioni ora sono contenta di averci trovato un uso
larsenio
QUOTE(franci7687 @ Jun 30 2010, 12:21 AM) *
capito.. io invece lo trovo molto comodo e poi uso aperture per tutto il resto!!!! smile.gif per tre anni è stato inutilizzato nella cartella applicazioni ora sono contenta di averci trovato un uso

De Gustibus, non mi piace neppure Aperture perchè mi falsa i colori biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.