portaromanabeach
Jun 23 2010, 04:04 PM
Titolo: Guardarsi intorno (non solo i fotografi devono, magari anche i pedoni)
Fotocamera: Yashica Electro GSN 35 - Ilford HP5+ 400
Ingrandimento full detail : 275.3 KBCiao a tutti!
Luca
gidi_34
Jun 23 2010, 04:53 PM
avrei provato un taglio verticale
roberto depratti
Jun 23 2010, 05:15 PM
....si direi che un taglio verticale avrebbe dato maggiore risalto alla figura che incede lungo le strisce pedonali ....
Vedo i bianchi che luccicano un tantino, è un controluce che reputo corretto; secondo me qualcosa dipende dalla scansione della pellicola.
Saluti - Roberto
maxmax
Jun 23 2010, 10:57 PM
Io vado controcorrente,mi piace il fatto del taglio orizzontale,rende meglio l'idea del pedone che si deve guardare a destra e a sinistra.
un saluto Max.
gidi_34
Jun 24 2010, 11:00 AM
forse si ma a questo punto ci darei un bel taglio panoramico tipo 8 x 10..che ne dite?
si eliminano due bande spra e sotto che alla fine creano solo aria inutile
Negativodigitale
Jun 25 2010, 09:10 AM
Un'istantanea street un po' enigmatica.
E' un groviglio di linee ... meglio sfrondare un po' tagliando in verticale.
Per me.
Paolo
portaromanabeach
Jun 25 2010, 10:47 AM
Grazie mille per i commenti e per i consigli, ma ho maturato alcune idee sulla fotografia street:
- non deve essere troppo costruita, la street non si fa con cavalletti, reflex, teleobiettivi, live view; è frutto di un istante, se stai a pensare troppo alla composizione avrai una geometria perfetta... ma non avrai più una foto street,
- chi la guarda deve capire da solo il senso della foto senza bisogno che il fotografo faccia di tutto per dirottare l'occhio su "ciò che voleva dire",
- non si fanno tagli, non si fanno grosse modifiche, e possibilmente nemmeno in digitale.
Luca
Mitia
Jun 25 2010, 11:25 AM
QUOTE(portaromanabeach @ Jun 25 2010, 11:47 AM)

- non deve essere troppo costruita, la street non si fa con cavalletti, reflex, teleobiettivi, live view; è frutto di un istante, se stai a pensare troppo alla composizione avrai una geometria perfetta... ma non avrai più una foto street,
non concordo, il bello è proprio trovare il mix di tutto quanto...altrimenti il manico da cosa si vede?!
portaromanabeach
Jun 25 2010, 11:26 AM
Credo che il "manico" non si valuti solo dalla capacità di comporre una foto... e non so quale sia la tua attrezzatura, ma scattare con le telemetro non è sempre facile, una foto "buona" scattata a telemetro (e quella che ho postato non ne è proprio l'esempio

) la dice molto anche sul manico

.
Luca
Mitia
Jun 25 2010, 11:36 AM
io non sto parlando di attrezzatura...ovvio che il manico lo affini in funzione dei mezzi con cui lavori però alla base ci deve esser sempre un occhio allenato a comporre al volo, sapendo cosa come e dove inquadrare..altrimenti si va a giro solo con il 14 , metti a fuoco all'infinito e scatti quel che viene avendo fortuna di beccare la foto dell'anno.
il mio è un ragionamento in generale, non rivolta direttamente a te ci mancherebbe.
mitia
portaromanabeach
Jun 25 2010, 11:42 AM
Sull'occhio non posso che essere d'accordo con te nel mio "se stai a pensare troppo alla composizione avrai una geometria perfetta... ma non avrai più una foto street" non voglio certo dire che non serva occhio ed esperienza! Ovviamente più ne hai, più riuscirai a cogliere quell'attimo che ti ha spinto a cercare la foto.
Quando ho ritirato il rullino con quella foto e l'ho vista... sono stato felice di essere riuscito a centrare la messa a fuoco (con la GSN era ardua con il suo mirino stra-lercio) e di non aver aspettato troppo, magari per decentrare il soggetto o appunto scattare in verticale, perchè se avesse alzato la testa dal giornale... questa foto non avrebbe più senso... ho paura che se l'avessi tagliata verticalmente o addirittura scattata in verticale e lui avesse la testa alzata... avrebbe riscosso più successo, voglio dire che nell'ambito street preferisco una foto non composta perfettamente ad una scontata, che poi è proprio il difficile e soprattutto il bello della street

Luca
P.s.
Sto provando da qualche tempo a fare street con un 15mm... è dura... parecchio!!
gidi_34
Jun 25 2010, 12:17 PM
QUOTE(Negativodigitale @ Jun 25 2010, 10:10 AM)

Un'istantanea street un po' enigmatica.
E' un groviglio di linee ... meglio sfrondare un po' tagliando in verticale.
Per me.
Paolo
ribadisco il taglio verticale o cmq un orizzontale più schiacciato..troppi elementi creano disturbo...
riguardo alla street intesa come scatta a vanvera che qualcosa a casa la porti non sono ASSOLUTAMENTE concorde...
portaromanabeach
Jun 25 2010, 12:36 PM
Non ho scritto da nessuna parte che la street vada scattata a vanvera... ho scritto che a mio avviso non deve essere "troppo costruita" perchè (sempre a mio avviso) si rischia di perderne tutta la bellezza (a meno di casi molto particolari), tuttavia mi piace il confronto quindi mi piacerebbe sentire cosa vuol dire per voi la fotografia street!
Luca
roberto depratti
Jun 25 2010, 04:59 PM
STREET .....
Bene io mi considero uno "Streettaro" assolutamente ACCANNATO, vale a dire affamato di vivere la quotidianità, cercando di cogliere momenti o per meglio dire "Piccoli racconti" da proporre, senza doverli ulteriormente spiegare .....pertanto sono d'accordo con l'autore del post.
Allo stesso modo sono convinto che l'esercizio, inteso come palestra fotografica, ti porti a migliorare, addirittura ad intuire determinate mosse dei "Attori del momento" che danno vita ad una determinata scena .....
La mia valutazione: la migliore ginnastica sarebbe andare in giro con ottica 35 mm. fissa (la mia preferita) o anche 50 mm. ....inoltre anche dopo 25 anni di fotografia mantengo l'abitudine di simulare lo scatto più volte portando la reflex all'occhio senza scattare subito. Magari subito si perde qualche occasione ma garantisco che l'occhio riesce a far proprie certe dinamiche che puntualmente si realizzano.
Roberto
simone.dambrosio
Jun 25 2010, 09:27 PM
mi trovo d'accordo con il mio socio streettaro roberto al 99% (l'1% è l'ottica, io prediligo obiettivi ancora più grandangolari. scatto con dx). aggiungo che non esiste una definizione universale che spieghi la street photography. in linea generale è la rappresentazione della quotidianità... da qui, poi, ognuno può personalizzare il concetto, giocarci, studiarci, ricercare ed ognuno affina una propria tecnica, dettata appunto dalla sua visione del quotidiano. affinare uno stile vuol dire anche approfondire tecniche che siano congeniali al proprio modo di scattare in strada. io, ad esempio, amo scattare immergendomi nell'azione, a pochi passi dal punto in cui individuo la scena. ecco, a questo proposito aggiungo che, come diceva roberto, con il passare del tempo l'occhio si adegua all'istinto fotografico e la scena (non sempre ovviamente) la si può previsualizzare nella mente. si individua una situazione interessante stilisticamente o emotivamente e ci si avvicina con velocità e discrezione nella speranza di cogliere l'attimo (l'attimo di cui spesso si parla può durare anche molti secondi o minuti. il più delle volte, quindi, si ha tutto il tempo per trovare la giusta situazione. vedi il pedone della foto sopra... avrà mica attraversato in 1/320...). tecnicamente parlando, quindi ognuno imposta la propria macchina in base al suo modo di scattare e intendere la fotografia street. io personalmente non scatto quasi mai con la macchina all'occhio, non ne ho bisogno con ottiche grandangolari... per cui diaframma a 8-11, tutto a fuoco armato e pronto, e iso da 500 in su per avere tempi rapidi e non rischiare. tutto quello che faccio è, quindi, guardarmi attorno con discrezione alla ricerca dello spunto. individuato un target mi avvicino e scatto quindi senza puntare. non si può parlare di scene costruite o fortuite... non esiste una definizione universale. quando si è in strada ci si deve facilitare la vita, guardarsi attorno e sperare di trovare la situazione giusta. non dimentichiamo che ci sono grandi autori che le proprie immagini, dopo averle costruite nella loro mente, le hanno realizzate anche dopo giorni di appostamenti per ottenere la giusta combinazione degli elementi... così come ci sono altri autori che, altrettanto genialmente, prediligono lo scatto al volo senza troppi studi... niente regole in strada se non una: raccontare una storia emozionando! questo è la mia visione...
simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.