Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
scardix
Ciao a tutti!
Premetto che nn sono un professionista, anzi rolleyes.gif
Vorrei un parere dai piu' esperti, sto provando LR3, mi trovo veramente male con la maschera di contrasto e la riduzione del disturbo!!
Io nella vecchia versione 2.3/2.7 ho sempre usato dei valori compresi tra: 0,5-0,8/110-135 e mi trovavo abbastanza bene in tutte le occasioni, andavo ad intervenire sulla riduzione del disturbo solo se necessario(iso alti ecc)!!
Con LR3 anche abbassando i valori (0.5-70/80) noto delle alterazioni abbastanza evidenti che mi costringono ad utilizzare sempre la riduzione del disturbo(che oltretutto è piu' invasiva della vecchia verzione mi pare??), anche a 200 iso!
Come vi trovate voi??, è come dico, oppure mi devo solo abituare hai nuovi paramentri??
Grazie a tutti e alla prossima...
scardix
....ho fatto una domanda così stupida??
Massimo.Novi
Immagino tu voglia una risposta dettagliata.

Dalla versione 3.0 (vale anche per Camera Raw da 6.0) Lightroom adotta un algoritmo di demosaicizzazione differente e una diversa riduzione rumore.

In pratica dall'algoritmo di demosaicizzazione precedente (detto 2003 nell'interfaccia LR 3.0) la riduzione del rumore era compresa nella demosaicizzazione stessa. Il nuovo algoritmo toglie la riduzione rumore e la sposta dopo la demosaicizzazione.

In pratica usando l'agoritmo 2010 la nitidezza ora agisce su una resa "pura" senza riduzione rumore e la riduzione è regolabile separatamente e di alta qualità. Per cui usando i medesimi valori la resa finale è differente (anche se i valori numerici anche se uguali sul cursore, variano come effetto da fotocamera a fotocamera per marca e modello). Anche la riduzione rumore ha parametri che si attivano solo nel caso di utilizzo dell'algoritmo 2010.

Quindi per avere con l'algoritmo 2010 risultati analoghi a quelli dell'algoritmo 2003, devi variare la nitidezza e mantenere i valori di default di riduzione rumore. La nuova demosaicizzazione è anche più "dinamica" rispetto alla 2003 e quindi non è possibile dare valori di riduzione ottimali a priori.

Una valore di amount di 110-135 di nitidezza è assolutamente esagerato comunque.

Massimo
scardix
QUOTE(manovi @ Jun 24 2010, 09:06 AM) *
Immagino tu voglia una risposta dettagliata.

Dalla versione 3.0 (vale anche per Camera Raw da 6.0) Lightroom adotta un algoritmo di demosaicizzazione differente e una diversa riduzione rumore.

In pratica dall'algoritmo di demosaicizzazione precedente (detto 2003 nell'interfaccia LR 3.0) la riduzione del rumore era compresa nella demosaicizzazione stessa. Il nuovo algoritmo toglie la riduzione rumore e la sposta dopo la demosaicizzazione.

In pratica usando l'agoritmo 2010 la nitidezza ora agisce su una resa "pura" senza riduzione rumore e la riduzione è regolabile separatamente e di alta qualità. Per cui usando i medesimi valori la resa finale è differente (anche se i valori numerici anche se uguali sul cursore, variano come effetto da fotocamera a fotocamera per marca e modello). Anche la riduzione rumore ha parametri che si attivano solo nel caso di utilizzo dell'algoritmo 2010.

Quindi per avere con l'algoritmo 2010 risultati analoghi a quelli dell'algoritmo 2003, devi variare la nitidezza e mantenere i valori di default di riduzione rumore. La nuova demosaicizzazione è anche più "dinamica" rispetto alla 2003 e quindi non è possibile dare valori di riduzione ottimali a priori.

Una valore di amount di 110-135 di nitidezza è assolutamente esagerato comunque.

Massimo

Grazie Massimo gentilissimo!
Ora mi è tutto un pò piu' chiaro....in piu' sto facendo prove su prove, e piano piano inizio a capire meglio i nuovi parametri...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.